• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
464 risultati
Tutti i risultati [464]
Istruzione e formazione [286]
Storia [45]
Filosofia [28]
Comunicazione [27]
Scienze politiche [22]
Diritto [20]
Economia [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Sociologia [12]
Lingua [12]

La cultura e la scienza - Mariano Giaquinta [1/3]

WebTv

La cultura e la scienza - Mariano Giaquinta [1/3] Ragionamenti in occasione del 150° dell'Unità d'Italia. Ciclo di incontri che si tengono a Roma nella Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. Incontro del 5 aprile 2011 ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA – ROMA

Treccani e l’archivio de Martino

WebTv

Treccani e l’archivio de Martino L’Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccaniè lieto di invitarla alla conferenza stampaInterventi di Massimo Bray, Andrea Carlino, Giovanni Pizza, Marcello Massenzio, Giorgio Andreotta Calò e Gabriella [...] MiggianoRoma, 16 giugno 2017Istituto della ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY – MASSENZIO – ROMA

Eugenio Garin. Intervento di Marcello Mustè [21/24]

WebTv

Eugenio Garin. Intervento di Marcello Mustè [21/24] Intervento di Marcello Mustè. Convegno di studi "Il Novecento di Eugenio Garin" organizzato da Istituto della Enciclopedia Italiana e Fondazione Istituto Gramsci con il patrocinio della Accademia Nazionale [...] dei Lincei ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – NOVECENTO

Rita Levi Montalcini. La vita fra i neuroni

WebTv

Rita Levi Montalcini. La vita fra i neuroni Presentazione del libro di Pietro CalissanoSaluti, Massimo BrayIntervengono con l'autore, Simona Argentieri e Alberto OliveiroCoordina, Saverio RicciRoma, 30 maggio 2017Istituto della Enciclopedia Italiana [...] - TreccaniSala Igea di Palazzo Mattei di Pa ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY – ROMA

Il corpo umano: il corpo della psicanalisi [6/6]

WebTv

Il corpo umano: il corpo della psicanalisi [6/6] Interviene Laura Montani. Il seminario si svolge a complemento del Dossier "Il corpo umano tra natura e cultura" pubblicato su: www.treccani.it/scuola/dossier/2010/corpo_umano/mainArea.html Istituto della [...] Enciclopedia Italiana - Sala Igea, 30 marzo 2 ... Leggi Tutto
TAGS: HTML

INDUSTRIA 4.0 - SCENARI, PROSPETTIVE, PROBLEMI

WebTv

INDUSTRIA 4.0 - SCENARI, PROSPETTIVE, PROBLEMI L'Associazione Pandora, in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Italiana e con la Friedrich Ebert Stiftung presenta il seminario: INDUSTRIA INDUSTRIA 4.0 - SCENARI, PROSPETTIVE, PROBLEMI0 SCENARI, [...] PROSPETTIVE, PROBLEMINe discutono:Armin SCHILD, Presidente Netzwerk Zukunft der Indu ... Leggi Tutto
TAGS: FRIEDRICH EBERT

Le parole che hanno cambiato il mondo

WebTv

Le parole che hanno cambiato il mondo Istituto della Enciclopedia Italiana, Cinecittà Luce e Rai Giuliano Amato – Presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Enrico Menduni – Professore ordinario dell’Università degli Studi Roma Tre [...] Paolo Conti – Giornalista del Corriere della ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO

IL PRINCIPE OVVERO ALLE ORIGINI DELLA GEOGRAFIA POLITICA

WebTv

IL PRINCIPE OVVERO ALLE ORIGINI DELLA GEOGRAFIA POLITICA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI ALESSANDRO RICCISaluti di MASSIMO BRAYIntervengono FABIO AMATO, GIULIANO AMATO, ALBERTO MELLONI, VALDO SPINIModera DUILIO GIAMMARIASarà presente l’AutoreROMA, VENERDÌ 22 GENNAIO [...] 2016Istituto della Enciclopedia Italiana - T ... Leggi Tutto
TAGS: DUILIO GIAMMARIA – ALBERTO MELLONI – GIULIANO AMATO – MASSIMO BRAY – VALDO SPINI

Massimo Bray presenta l'ottava appendice della "Enciclopedia Italiana" a Uno Mattina

WebTv

Massimo Bray presenta l'ottava appendice della "Enciclopedia Italiana" a Uno Mattina Massimo Bray, Direttore Editoriale dell'Istituto della Enciclopedia Italiana, presenta a Uno Mattina del 31 ottobre 2012 l'ultimo aggiornamento della grande opera enciclopedica Treccani ... Leggi Tutto

Eugenio Garin. Intervento di Alessandra Tarquini [22/24]

WebTv

Eugenio Garin. Intervento di Alessandra Tarquini [22/24] Intervento di Alessandra Tarquini. Convegno di studi "Il Novecento di Eugenio Garin" organizzato da Istituto della Enciclopedia Italiana e Fondazione Istituto Gramsci con il patrocinio della Accademia [...] Nazionale dei Lincei ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – NOVECENTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 47
Vocabolario
enciclopedìa
enciclopedia enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...
Nonfiction
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ENCICLOPEDIA ITALIANA
, Istituto della Alla voce Enciclopedia, il XIII volume di quest'opera, pubblicato nel 1932, riferiva anche (p. 950) sulla struttura dell'Istituto Giovanni Treccani, sui criteri seguiti nell'impostazione dell'enciclopedia nazionale, sulla redazione...
Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti
Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti ➔ Gentile, Giovanni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali