Nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua, l’Istituto della EnciclopediaItaliana ha selezionato femminicidio come parola [...] lettrici su una tematica che inevitabilmente si è posizionata al centro dell’attualità.«Come Osservatorio della lingua italiana – spiega infatti Valeria Della Valle, direttrice scientifica, insieme a Giuseppe Patota, del Vocabolario Treccani – non ci ...
Leggi Tutto
L’Istituto della EnciclopediaItaliana si apre al pubblico, il giorno sabato 16 dicembre dalle ore 10.00. Sarà l’occasione per scoprire gli spazi del palazzo e per partecipare a incontri, dialoghi e a momenti [...] di approfondimento che animeranno la mattinata: la linguista Valeria Della Valle racconterà ai visitatori la storia dell’Istituto e a seguire sarà prevista una visita guidata; Matteo Motolese in dialogo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui il saluto introduttivo del Presidente Franco Gallo all’incontro svoltosi il 2 maggio 2023 presso l’Istituto dell’EnciclopediaItaliana organizzato dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane [...] nell’ambito del progetto Articolo 3. Div ...
Leggi Tutto
L'ultimo volume pubblicato da Treccani nella collana Palazzi d’Italia nasce per celebrare l’anniversario della morte di Luigi Vanvitelli (1700-1773), geniale architetto che progettò la straordinaria residenza [...] della Reggia di Caserta. Interverranno il direttore del Museo Tiziana Maffei, il direttore generale dell'Istituto della EnciclopediaItaliana Massimo Bray e il maestro Massimo Listri che ha realizzato la campagna fotografica.È possibile acquistare il ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’EnciclopediaItaliana Treccani, Roma 2023. [...] È possibile acquistare il volume cliccando qui I più recenti sviluppi del contesto internazionale, e in particolare la guerra in Ucraina, hanno […] costituito una svolta epocale nel sistema delle relazioni ...
Leggi Tutto
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...
, Istituto della
Alla voce Enciclopedia, il XIII volume di quest'opera, pubblicato nel 1932, riferiva anche (p. 950) sulla struttura dell'Istituto Giovanni Treccani, sui criteri seguiti nell'impostazione dell'enciclopedia nazionale, sulla redazione...