Artista concettuale italiano (Borgofranco d'Ivrea 1934 - Torino 2023). Dopo aver sperimentato da autodidatta la pittura e la grafica si è dedicato a ricerche concettuali, dando vita ad opere basate sull'accostamento [...] Roma, MAXXI, 2024). Premio internazionale alla Biennale di Venezia (1990), nel 2019 ha realizzato per l’Istituto della EnciclopediaItaliana l’opera Particolare. Tra i suoi lavori più recenti si segnala l'installazione Dove le stelle si avvicinano di ...
Leggi Tutto
Filosofo italiano del diritto (Catania 1922 - Roma 2001). Tra i giuristi di rilievo della sua generazione, fu osservatore attento dei fenomeni emergenti in campo giuridico e sociale, di cui seppe dare [...] bioetica (L'uomo artificiale, 1986; Teoria e tecnica dei diritti umani, 1993, 19983; il suo contributo Bioetica in EnciclopediaItaliana, Appendice Duemila).
Vissuta la sua giovinezza con la famiglia a Trieste, si laureò in Filosofia (1943) a Pisa e ...
Leggi Tutto
Cantautore e scrittore italiano (n. Carate Brianza 1943). Laureato in lettere, parallelamente all'attività musicale insegna nei licei classici; dal 2000 al 2003 è stato docente di forme della poesia per [...] del buio (2012); Io non appartengo più (2013); Canzoni per i figli (2016); L'infinito (2018). Per l'Istituto della EnciclopediaItaliana ha scritto la voce La canzone d'autore in Italia. Tra le sue pubblicazioni: le raccolte di racconti Viaggi del ...
Leggi Tutto
Storico italiano (Vercelli 1935 - Torino 2023). Docente universitario dal 1972, ha insegnato storia moderna nell'università di Torino. A questa attività ha affiancato la collaborazione con i quotidiani, [...] opera di sei presidenti di Confindustria (1946-1992) (2019) e Chi vince e chi perde. I nuovi equilibri internazionali (2020). Collaboratore dell'Istituto della EnciclopediaItaliana, ha redatto importanti contributi per il Dizionario Biografico degli ...
Leggi Tutto
Stilista (n. Piacenza 1934). Ha iniziato la sua attività nel 1975 lanciando con il suo nome una linea di prêt-à-porter maschile e femminile, già caratterizzata da giacche destrutturate, avvio della rivoluzionaria [...] Per amore. Nel 2024 lo stilista ha collaborato con l'Istituto della EnciclopediaItaliana al progetto presentato in occasione della Milano Design Week: l'Enciclopediaitaliana in una nuova edizione in 58 volumi decorati a bassorilievo, custodita in ...
Leggi Tutto
Benassi, Elisabetta. – Artista multimediale e performer italiana (n. Roma 1966). Artista di forte spessore contenutistico e di grande impatto emozionale, avvalendosi di una pluralità di mezzi espressivi [...] al muro il libro omonimo di A. Gramsci (opera presentata nel 2017 nella One day exhibition tenutasi all’Istituto della EnciclopediaItaliana in occasione dell’ottantesimo anniversario della morte dell’uomo politico) o in Arrêter le jour (2014), sull ...
Leggi Tutto
Storico e pubblicista italiano (n. Lecce 1959). Dopo la laurea in Lettere e Filosofia conseguita nel 1984 e un itinerario da borsista a Napoli, Venezia, Parigi, Simancas, nel 1991 entra all’Istituto della [...] Letta. Nel marzo 2015 ha rassegnato le dimissioni da deputato per occuparsi a tempo pieno dell'Istituto della Enciclopediaitaliana, di cui, nel corso dell’anno, è stato nominato direttore generale. Come presidente della Fondazione per il libro ...
Leggi Tutto
Nome d'arte della conduttrice televisiva e showgirl italiana Raffaella Pelloni (Bologna 1943 - Roma 2021). Dopo il debutto in televisione come attrice (Le due orfanelle, 1959), showgirl (Tempo di danza, [...] voice of Italy, ripresa l'anno successivo; del 2019 è il programma A raccontare comincia tu su Raitre. Nel 2024 l'Istituto della EnciclopediaItaliana ha dedicato all'artista il volume monografico Raffaella Carrà, primo della collana dedicata ai Miti ...
Leggi Tutto
Golia, Piero. – Artista concettuale italiano (n. Napoli 1974). Artista complesso e pragmatico, poliedrico provocatore di impronta neodada, si è imposto nel panorama internazionale con azioni performative [...] a Villa Medici, Roma (2016); Piero Golia. The Painter, Kunsthaus Baselland, Basel (2017). Autore nel 2018 per l’Istituto della EnciclopediaItaliana dell’opera My gold is yours, tra le sue mostre più recenti si segnala quella tenutasi nel 2020 alla ...
Leggi Tutto
Pontecorvo, Clotilde, nata Piperno. – Psicologa e pedagogista italiana (Roma 1936 - ivi 2022). Laureata in Filosofia all’Università La Sapienza di Roma (1959) e in Psicologia presso l’Università pontificia [...] e apprendimento in famiglia e a scuola (con A. Fasulo, 2022). Per l'Enciclopedia delle scienze sociali edita dall'Istituto della EnciclopediaItaliana ha redatto il contributo Apprendimento (1991). Nel 2023, primo anniversario della scomparsa, è ...
Leggi Tutto
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...