Cortesini, Raffaello. – Chirurgo italiano (Milano 1931 - New York 2024). Professore emerito di Chirurgia dell'Università di Roma La Sapienza e, dal 2000, docente di Patologia Clinica alla Columbia University, [...] qualità della vita (1987), per l’Istituto della EnciclopediaItaliana ha redatto i contributi Trapianto (con C. Casciani, in Enciclopedia della scienza e della tecnica, 2007); Chirurgia (in Enciclopedia del Novecento, I Suppl., 1989) e Trapianto (con ...
Leggi Tutto
Arcuri, Domenico. - Dirigente d'azienda e funzionario italiano (n. Melito di Porto Salvo, Reggio Calabria, 1963). Dopo aver frequentato la scuola militare Nunziatella a Napoli, si è laureato alla Luiss [...] -19. A. collabora, in qualità di docente ed esperto in materia economica e di politica industriale, con le università Bocconi, Federico II e Luiss. Al 2024 è presidente di Treccani Reti e vicepresidente dell’Istituto della EnciclopediaItaliana. ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Roma 1978). Laureata in Lettere con una tesi sul cinema della Germania divisa, è stata ricercatrice presso l'Università Humboldt. I suoi racconti sono apparsi su diverse antologie [...] . Si occupa di giornalismo culturale per varie testate, tra le quali Rolling Stone, TTL e Il tascabile dell’Istituto della Enciclopediaitaliana. Nel 2019 ha scritto il libro di poesie Le bambinacce (con M. Rossari). Del 2007 è il romanzo d’esordio ...
Leggi Tutto
Dirigente italiano (Lodi 1932 - San Giovanni Rotondo 2022); dopo la laurea in filosofia, nel 1956 entrò nel gruppo Olivetti. Nel 1970 divenne amministratore delegato dell'Austro Olivetti, nel 1974 della [...] della Triumph Adler AG, della Olivetti Office, della Fininvest, dell'ENEL e, dal 2003 al 2014, dell'Istituto della EnciclopediaItaliana. Dal 2011 al 2014 è stato presidente del consiglio di amministrazione del gruppo alimentare Parmalat. È autore di ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Livorno 1924 - Roma 2023). Dal 1962 ha esposto in numerose mostre personali e collettive. Partecipe del clima di accesa contestazione culturale e politica proprio delle avanguardie artistiche [...] si avvertono gli echi di un'assidua lettura di Duchamp. Nel 2020 B. ha realizzato per l’Istituto della EnciclopediaItaliana l’opera Psicoenciclopedia possibile, lavoro in cui scardina le connessioni tradizionali tra parole e immagini esposto l'anno ...
Leggi Tutto
Giurista (Filighera, Pavia, 1885 - Roma 1948); insegnò diritto romano nelle univ. di Camerino, Perugia, Messina, Parma, Torino, in quella cattolica di Milano e a Roma. È stato redattore e direttore di [...] sezione dell'EnciclopediaItaliana, socio corrispondente dei Lincei (1947). La raccolta dei suoi Studi (6 voll., 1933-53) tocca ogni campo del diritto romano; A. fu in Italia il più autorevole esponente di quegli orientamenti metodologici che ...
Leggi Tutto
Sebastiani, Valerio. – Storico della musica italiano (n. Roma 1992). Assistente alla direzione artistica dell’Accademia Filarmonica Romana, dopo gli studi in pianoforte presso il Conservatorio Licinio [...] di Lucca. Collabora con istituzioni musicali quali il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Petruzzelli di Bari e il Festival MiTo, e dal 2022 con l’Istituto della EnciclopediaItaliana come consulente scientifico per la realizzazione della ...
Leggi Tutto
Antropologo (Roma 1878 - Firenze 1960), prof. (dal 1927) di antropologia nell'univ. di Napoli; si è dedicato principalmente a problemi razziali sia con lo studio delle forme fossili, sia con ricerche su [...] della razza di Neanderthal (1910-11); L'altezza del cranio in America (1912-13); Meccanismo funzionale, genesi e significato filetico dell'occhio cosiddetto "mongolico" (1946). Ha diretto la sezione di antropologia nell'EnciclopediaItaliana. ...
Leggi Tutto
Abodi, Andrea. - Dirigente sportivo e uomo politico italiano (n. Roma 1960). Laureato in Economia alla Luiss, è stato direttore marketing della filiale italiana del Gruppo McCormack e tra i cofondatori [...] di Media Partners. Membro del Consiglio di amministrazione dell’Istituto della EnciclopediaItaliana Treccani e consigliere di Special Olympics Italia, dal 2010 al 2017 è stato Presidente della Lega calcio di Serie B e consigliere della Figc. Nel ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (Genova 1937 - Pavia 2007). Commentatore di calcio per il Corriere della sera e per la RAI, è stato direttore (1976-86) del Corriere dello Sport-Stadio e presidente (1982-92) dell'USSI [...] : La favola del calcio italiano (in collab. con L. Cascioli, 1994) e Tu chiamale, se vuoi, emozioni. Uomini e sfide in 40 anni di sport (2005); per l'Istituto della EnciclopediaItaliana è stato direttore dell'Enciclopedia dello Sport-Calcio (2002). ...
Leggi Tutto
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...