Storico italiano della Chiesa (Cuasso al Monte, Varese, 1926 - Bologna 2007). Considerato tra i maggiori storici a livello internazionale della Chiesa, del cristianesimo e del Concilio Vaticano II, allievo [...] Concilio Vaticano II (2005); curatore dell’ed. critica dei più antichi concili ecumenici Conciliorum oecumenicorum generaliumque decreta (1° vol., 2007). Insignito di numerose lauree honoris causa, è stato collaboratore dell’EnciclopediaItaliana. ...
Leggi Tutto
Sabbatucci, Giovanni. – Storico italiano (Sellano, Perugia, 1944 - Roma 2024). Tra i maggiori analisti della storia contemporanea italiana, con una focalizzazione sul ventennio fascista, è stato uno dei [...] -1943, della ponderosa Storia d'Italia (1994-99) curata con V. Vidotto. Autore con A. Giardina e Vidotto del fortunato manuale di Storia (1992), per l'Istituto della EnciclopediaItaliana ha redatto il contributo Trasformismo (VII Appendice, 2007). ...
Leggi Tutto
Storico delle religioni e giornalista italiano (n. Roma 1952). Dal 1991 docente di filologia patristica all'univ. di Roma La Sapienza, dove dal 2005 è prof. ordinario. Studioso del giudaismo e del cristianesimo [...] sulla storia della tradizione cristiana e sul papato contemporaneo. Redattore e consulente scientifico di alcune opere dell'EnciclopediaItaliana e dal 1999 membro del Pontificio comitato di scienze storiche, ha collaborato con diversi quotidiani e ...
Leggi Tutto
Maloberti, Marcello. – Artista multimediale italiano (n. Codogno 1966). Docente di Arti visive presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, impiega una varietà di linguaggi artistici (collage, performance, [...] di Treccani Arte ha realizzato il poster d’artista Àmen (2022), e pubblicato nel 2023, per i tipi dell'Istituto della EnciclopediaItaliana, il libro Cuore mio,dedicato a M. Lai a conclusione del progetto per il centenario della nascita dell'artista. ...
Leggi Tutto
D’Alberti, Marco. – Giurista italiano (n. Roma 1948). Allievo di M.S. Giannini, docente di Scienza dell’amministrazione alla LUISS di Roma (1996-97), dal 2007 professore emerito di Diritto amministrativo [...] (2013). Membro del Consiglio scientifico dell’Istituto della EnciclopediaItaliana, per il quale è stato condirettore delle opere Enciclopedia giuridica (con A. Carratta, 1988-2007) e L’impresa italiana (con F. Amatori, 2020), tra i suoi saggi ...
Leggi Tutto
Critico letterario italiano (Arona, Novara, 1929 - Roma 2022). Nei primi anni Sessanta ha fondato, insieme a Edoardo Sanguineti e Umberto Eco, il Gruppo 63, costituendo un nucleo di riferimento per l’avanguardia [...] ); il testo autobiografico Sfido a riconoscermi (2019). Membro (2001-2004) del Comitato di consulenza dell'Enciclopedia del cinema edita dall'Istituto della EnciclopediaItaliana, dal 2004 al 2009 è stato assessore alla cultura del Comune di Bologna. ...
Leggi Tutto
Cortesini, Raffaello. – Chirurgo italiano (Milano 1931 - New York 2024). Professore emerito di Chirurgia dell'Università di Roma La Sapienza e, dal 2000, docente di Patologia Clinica alla Columbia University, [...] qualità della vita (1987), per l’Istituto della EnciclopediaItaliana ha redatto i contributi Trapianto (con C. Casciani, in Enciclopedia della scienza e della tecnica, 2007); Chirurgia (in Enciclopedia del Novecento, I Suppl., 1989) e Trapianto (con ...
Leggi Tutto
Arcuri, Domenico. - Dirigente d'azienda e funzionario italiano (n. Melito di Porto Salvo, Reggio Calabria, 1963). Dopo aver frequentato la scuola militare Nunziatella a Napoli, si è laureato alla Luiss [...] -19. A. collabora, in qualità di docente ed esperto in materia economica e di politica industriale, con le università Bocconi, Federico II e Luiss. Al 2024 è presidente di Treccani Reti e vicepresidente dell’Istituto della EnciclopediaItaliana. ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Roma 1978). Laureata in Lettere con una tesi sul cinema della Germania divisa, è stata ricercatrice presso l'Università Humboldt. I suoi racconti sono apparsi su diverse antologie [...] . Si occupa di giornalismo culturale per varie testate, tra le quali Rolling Stone, TTL e Il tascabile dell’Istituto della Enciclopediaitaliana. Nel 2019 ha scritto il libro di poesie Le bambinacce (con M. Rossari). Del 2007 è il romanzo d’esordio ...
Leggi Tutto
Dirigente italiano (Lodi 1932 - San Giovanni Rotondo 2022); dopo la laurea in filosofia, nel 1956 entrò nel gruppo Olivetti. Nel 1970 divenne amministratore delegato dell'Austro Olivetti, nel 1974 della [...] della Triumph Adler AG, della Olivetti Office, della Fininvest, dell'ENEL e, dal 2003 al 2014, dell'Istituto della EnciclopediaItaliana. Dal 2011 al 2014 è stato presidente del consiglio di amministrazione del gruppo alimentare Parmalat. È autore di ...
Leggi Tutto
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...