Quezada Vergara, Abraham. – Diplomatico e scrittore cileno (Antofagasta 1961 - Santiago del Cile 2023). Dopo la specializzazione in Relazioni internazionali e in Studi americani, ha rivestito incarichi [...] 1963 -1970 (2011), Pablo Neruda y Salvador Allende: una amistad, una historia, 2016, trad. it. Istituto della EnciclopediaItaliana, 2018, e il suo ultimo lavoro, Pablo Neruda. Memorias virreinales (2023), accurata indagine sull'intensa relazione del ...
Leggi Tutto
Geografo, geologo ed esploratore italiano (Firenze 1878 - ivi 1968); prof. univ. di geografia a Pisa dal 1914, quindi di geologia a Napoli (dal 1921) e a Firenze (dal 1924 al 1953), socio nazionale dei [...] Atlante fisico-economico d'Italia; collaborò all'EnciclopediaItaliana. Numerose le discipline da lui coltivate, 1941); Geologia dell'Africa Orientale (1943); La conquista della Terra (1950); Gli esploratori italiani in Africa (1960); Le Alpi (1963). ...
Leggi Tutto
Poeta italiano (Livorno 1912 - Roma 1990). La sua poesia, formatasi nell'ambito dell'ermetismo ma con ascendenze al vocianesimo ligure (da Sbarbaro a Boine), ha mirato a immettere nelle rarefazioni analogiche, [...] , in parte già preparata dall'autore, è uscita postuma a cura di G. Agamben (Res amissa, 1991).
Per approfondire: Arnaldo Bocelli, Caproni, Giorgio, in EnciclopediaItaliana - III Appendice, 1961; Serena Andreotti Ravaglioli, Caproni, Giorgio, in ...
Leggi Tutto
Storico italiano della Chiesa (Cuasso al Monte, Varese, 1926 - Bologna 2007). Considerato tra i maggiori storici a livello internazionale della Chiesa, del cristianesimo e del Concilio Vaticano II, allievo [...] Concilio Vaticano II (2005); curatore dell’ed. critica dei più antichi concili ecumenici Conciliorum oecumenicorum generaliumque decreta (1° vol., 2007). Insignito di numerose lauree honoris causa, è stato collaboratore dell’EnciclopediaItaliana. ...
Leggi Tutto
Sabbatucci, Giovanni. – Storico italiano (Sellano, Perugia, 1944 - Roma 2024). Tra i maggiori analisti della storia contemporanea italiana, con una focalizzazione sul ventennio fascista, è stato uno dei [...] -1943, della ponderosa Storia d'Italia (1994-99) curata con V. Vidotto. Autore con A. Giardina e Vidotto del fortunato manuale di Storia (1992), per l'Istituto della EnciclopediaItaliana ha redatto il contributo Trasformismo (VII Appendice, 2007). ...
Leggi Tutto
Storico delle religioni e giornalista italiano (n. Roma 1952). Dal 1991 docente di filologia patristica all'univ. di Roma La Sapienza, dove dal 2005 è prof. ordinario. Studioso del giudaismo e del cristianesimo [...] sulla storia della tradizione cristiana e sul papato contemporaneo. Redattore e consulente scientifico di alcune opere dell'EnciclopediaItaliana e dal 1999 membro del Pontificio comitato di scienze storiche, ha collaborato con diversi quotidiani e ...
Leggi Tutto
Maloberti, Marcello. – Artista multimediale italiano (n. Codogno 1966). Docente di Arti visive presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, impiega una varietà di linguaggi artistici (collage, performance, [...] di Treccani Arte ha realizzato il poster d’artista Àmen (2022), e pubblicato nel 2023, per i tipi dell'Istituto della EnciclopediaItaliana, il libro Cuore mio,dedicato a M. Lai a conclusione del progetto per il centenario della nascita dell'artista. ...
Leggi Tutto
D’Alberti, Marco. – Giurista italiano (n. Roma 1948). Allievo di M.S. Giannini, docente di Scienza dell’amministrazione alla LUISS di Roma (1996-97), dal 2007 professore emerito di Diritto amministrativo [...] (2013). Membro del Consiglio scientifico dell’Istituto della EnciclopediaItaliana, per il quale è stato condirettore delle opere Enciclopedia giuridica (con A. Carratta, 1988-2007) e L’impresa italiana (con F. Amatori, 2020), tra i suoi saggi ...
Leggi Tutto
Alpa, Guido. – Giurista italiano (Ovada, Alessandria, 1947 - Genova 2025). Conseguita la laurea in Giurisprudenza all'Università di Genova (1970), ha insegnato Istituzioni di diritto privato presso l'Università [...] europeo (con M. Andenas, 2005); Il diritto di essere se stessi (2021). Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica (2005), Alpa è stato autore di numerosi contributi pubblicati in opere dell’Istituto della EnciclopediaItaliana. ...
Leggi Tutto
Critico letterario italiano (Arona, Novara, 1929 - Roma 2022). Nei primi anni Sessanta ha fondato, insieme a Edoardo Sanguineti e Umberto Eco, il Gruppo 63, costituendo un nucleo di riferimento per l’avanguardia [...] ); il testo autobiografico Sfido a riconoscermi (2019). Membro (2001-2004) del Comitato di consulenza dell'Enciclopedia del cinema edita dall'Istituto della EnciclopediaItaliana, dal 2004 al 2009 è stato assessore alla cultura del Comune di Bologna. ...
Leggi Tutto
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...