Storico italiano della filosofia (Cagliari 1938 - Pisa 2019). Professore nell'Università e nella Scuola normale superiore di Pisa, ha inoltre insegnato in varie università europee e statunitensi. Segnalatosi [...] . Forme dell'individuo moderno; Le forme del bello (2017); Dominio e sottomissione (2019).
Tra i contributi redatti per l'Istituto della EnciclopediaItaliana: Bioetica e biotecnologie (Frontiere della vita, 1999); Ideologia (VI Appendice, 2000). ...
Leggi Tutto
De Masi, Domenico. - Sociologo italiano (Rotello, Campobasso, 1938 - Roma 2023). Laureatosi in Giurisprudenza nel 1960 presso l’Università di Perugia e conseguita a Parigi la specializzazione in Sociologia [...] (e della disoccupazione) (2017); Il lavoro nel XXI secolo (2018); Smart working: La rivoluzione del lavoro intelligente (Marsilio, 2020).
Per l'Istituto della EnciclopediaItaliana De Masi ha redatto il contributo Società postindustriale, in ...
Leggi Tutto
Biscotti, Rossella. – Artista visuale italiana (n. Molfetta 1978). Compiuti gli studi presso l’Accademia di belle arti di Napoli (2001), si è trasferita in Olanda, dove ha frequentato la Rijksakademie [...] (2012), a Manifesta 9, Genk (2012), alla 55a Biennale di Venezia (2013), alla Biennale di Istanbul (2013) e all'edizione inaugurale della Biennale di Malta (2024), nel 2018 ha realizzato per l’Istituto della EnciclopediaItaliana l’opera Alfabeto. ...
Leggi Tutto
Sociologo e politologo italiano (Firenze 1924 - Roma 2017); prof. univ. dal 1963, ha insegnato scienza della politica a Firenze fino al 1976, anno in cui si è trasferito negli USA, dapprima alla Stanford [...] tematiche centrali del suo pensiero.
Tra i contributi redatti per l'Istituto della EnciclopediaItaliana: Opinione pubblica (Enciclopedia del Novecento, 1979); Democrazia (Enciclopedia delle Scienze Sociali, 1992); Elezioni (Il libro dell’anno 2001). ...
Leggi Tutto
Artista italiana (n. Cava de’ Tirreni 1977). Ha studiato violino, cinema e arte e ha insegnato linguaggio audio-visivo presso l’Università Complutense e l’Università di Castilla-La Mancha di Madrid. Artista [...] Tel Aviv; Palazzo Grassi, Venezia; Moderna Museet, Stoccolma. Nel 2019 l’artista ha realizzato per l’Istituto della EnciclopediaItaliana l’opera Bodies in Alliance/Politics of the Street. Tra i suoi lavori più recenti si segnalano l'installazione We ...
Leggi Tutto
Tosatti, Gian Maria. – Artista visivo italiano (n. Roma 1980). Formatosi presso il Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale di Pontedera, vive e lavora tra Roma, Napoli e New York. La sua ricerca [...] Venezia con il progetto Storia della notte e destino delle comete, 2019 l'artista ha realizzato per l'Istituto della EnciclopediaItaliana l'opera Après la Jungle de Calais. Tra le sue esposizioni più recenti si segnala NOw/here, allestita nel 2023 ...
Leggi Tutto
Andreotta Calò, Giorgio. – Artista multimediale italiano (n. Venezia 1979). Ultimati nel 2005 gli studi di scultura all'Accademia di Belle Arti di Venezia e alla Kunsthochschule di Berlino, assistente [...] Bicocca, viaggio onirico tra meduse, relitti ed echi di naufragi. Nel 2020 ha realizzato per l’Istituto della EnciclopediaItaliana l’opera Clessidra, mentre è dell'anno successivo la pubblicazione del diario per immagini Gloria. Nel 2024 il MAN ...
Leggi Tutto
Vidotto, Vittorio. – Storico italiano (Milano 1941 - Roma 2024). Allievo di R. Romeo, laureato in Lettere moderne presso l'Università La Sapienza di Roma, vi ha insegnato Storia moderna e, successivamente, [...] corso di laurea specialistica in Editoria e scrittura all'Università La Sapienza, ha collaborato con l’Istituto della EnciclopediaItaliana come redattore di storia medievale e moderna e, dagli anni Ottanta, come responsabile della sezione di storia ...
Leggi Tutto
Vascellari, Nico. – Artista visuale italiano (n. Vittorio Veneto 1976). Si è imposto nel panorama artistico contemporaneo per le provocatorie sperimentazioni sonore e visive (video, collage, performance); [...] a Roma (2016), al MAXXI (2018) e alla Fondazione Fondazione Nicola Del Roscio di Roma (2021). Per l’Istituto della EnciclopediaItaliana nel 2021 l’artista ha realizzato da un elemento residuale dell’opera Revenge (2007, Premio Giovane Arte della 52a ...
Leggi Tutto
Etnologa italiana (Teramo 1927 - ivi 2013). Allieva di R. Pettazzoni ed erede della scuola etnologica romana, è stata ispettrice presso il Museo Preistorico-Etnografico L. Pigorini (1964-68), quindi titolare [...] per indagare tematiche di carattere teorico-metodologico. Collaboratrice dell’Istituto della EnciclopediaItaliana, del Grande dizionario Enciclopedico UTET, dell'Enciclopedia universale dell'arte edita da Unedi, oltre che delle opere etnografiche ...
Leggi Tutto
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...