Croce bibliografo
Maria Rascaglia
In una nota pagina del Contributo alla critica di me stesso Benedetto Croce afferma che la cronaca della sua vita, in ciò che merita di essere ricordata, è racchiusa [...] edizione critica e strumento bibliografico caratterizza anche l’approccio di Croce alla filosofia hegeliana. Nel 1907, con la traduzione dell’Enciclopediadellescienzefilosofiche di Georg Wilhelm Friedrich Hegel, egli inaugura la collana di testi e ...
Leggi Tutto
sostanza
Nozione che viene determinandosi nella filosofia antica a partire da Aristotele, il quale la designa con il termine οὐσία, che indica la forma intesa in relazione all’individuo concretamente [...] conoscenza, è la trasformazione di quell’in-sé nel per-sé, della sostanza nel soggetto» (VIII, 2). La s. si connota come ‘relazione di sostanzialità’ (Enciclopediadellescienzefilosofiche, 1817, § 150) e in ciò coincide con l’accidentalità; essa si ...
Leggi Tutto
DEL ZIO, Floriano
Maria Rascaglia
Nacque a Melfi (Potenza) il 2 apr. 1831 da Tolomeo, che aveva uno studio notarile in città, e da Anna Maria Mandile di antica e facoltosa famiglia.
Un fratello del [...] assoluto" (ibid.).
Del sistema hegeliano il D. privilegiò l'estetica e la filosofiadella storia, conosciute attraverso la lettura dell'Enciclopediadellescienzefilosofiche. Principale obiettivo era per lui il raggiungimento del metodo: infatti la ...
Leggi Tutto
liberta
libertà
Capacità del soggetto di agire (o di non agire) senza costrizioni o impedimenti esterni, e di autodeterminarsi scegliendo autonomamente i fini e i mezzi atti a conseguirli. La l. può [...] e Riforma
Sul concetto di l. influisce in modo profondo l’avvento del cristianesimo. Hegel osservava a questo proposito (Enciclopediadellescienzefilosofiche in compendio, 482) che intere parti del mondo, l’Africa e l’Oriente, non avevano mai avuto ...
Leggi Tutto
VERRA, Valerio
Claudia Melica
– Nacque a Cuneo il 19 febbraio 1928 da Alfredo e da Maria Perotto.
Il padre era un ufficiale di Marina. Il fratello maggiore Aurelio divenne ufficiale del corpo militare [...] di Hegel, Torino 1979; G.F.W. Hegel, Enciclopediadellescienzefilosofiche in compendio con le Aggiunte (1830), I, La Scienzadella logica, Torino 1981; II, La Filosofiadella natura, Torino 2002 (entrambi con trad., introd. e note di V. Verra ...
Leggi Tutto
soggetto
Termine il cui uso copre un’ampia gamma di significati che rinviano sia all’esser sottoposto o all’essere sostrato (➔) di determinati accidenti che concorrono all’identificazione di una data [...] fra s. e oggetto si risolve nello spirito come autocoscienza assoluta. Dell’unità di s. e oggetto nell’idea assoluta parla Hegel nell’Enciclopediadellescienzefilosofiche in compendio (1817; § 214), secondo la prospettiva speculativa in cui il ...
Leggi Tutto
apparenza
La famiglia di termini ricollegabili alla nozione di apparenza (φαινόμενον; φαίνεσϑαι; ecc.), connessa a quella di «opinione» (δόξα) e contrapposta a «verità», è presente nei filosofi presocratici, [...] «apparenza», giacché inteso come «ciò-che-si-manifesta-in-sé-stesso» (Heidegger, Essere e tempo, § 7). Nell’Enciclopediadellescienzefilosofiche in compendio (➔) (1817; 2a ed. 1830; parte I, sez. II, § 131) Hegel afferma la coincidenza di apparire ...
Leggi Tutto
causa
Il concetto di causa (pertinente insieme all’ambito dellascienza e a quello del pensare comune) ha significato correlativo a quello di effetto significando comunemente ciò da cui e per cui una [...] «cosa originaria», origine o principio da cui le altre cose derivano (Enciclopediadellescienzefilosofiche, 1817, § 153); in tale contesto la c. si colloca nell’ambito della razionalità pura cui attiene la deducibilità necessaria; la c. permette la ...
Leggi Tutto
sentimento
Rappresentazione cosciente di eventi emotivamente significativi, e quindi percezione, esperienza soggettiva delle emozioni. Nel pensiero antico il s. non viene riconosciuto come sfera autonoma [...] infinita, ma il suo contenuto gli è piuttosto come accidentale, soggettivo, particolare» (Enciclopediadellescienzefilosofiche, 1816-17, 447). Se a partire dalla fine dell’Ottocento la definizione, la classificazione e l’analisi dei s. diventano in ...
Leggi Tutto
possibilita
possibilità
Il definirsi di tale concetto si connette strettamente alla più generale riflessione sul concetto di ‘realtà’ o di ‘essere’. Il ‘possibile’ non è infatti un ‘reale’ o ‘ente’, [...] kantiana, definendo la p. (Möglichkeit), in quanto «momento della realtà», come «pura forma», che costituisce insieme all’accidentalità «l’esteriorità del reale» (Enciclopediadellescienzefilosofiche, §145); ne deriva che la p. nel suo svolgersi ...
Leggi Tutto
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...
storia
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...