• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5 risultati
Tutti i risultati [316]
Arti visive [5]
Istruzione e formazione [245]
Comunicazione [21]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Sociologia [10]
Diritto [9]
Storia [9]
Lingua [8]
Strumenti del sapere [5]
Scienze politiche [5]

Quando riparte lo spettacolo? - TRECCANI Webinar

WebTv

Quando riparte lo spettacolo? - TRECCANI Webinar Due grandi protagonisti della cultura italiana si confrontano sulla ripartenza del mondo dello spettacolo nella fase più delicata dell’emergenza sanitaria.L’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, [...] da 95 anni protagonista dell'eccellenza itali ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

Treccani, 90 anni di cultura italiana

WebTv

Treccani, 90 anni di cultura italiana La storia dell’Istituto della Enciclopedia Italiana dal 1925, anno della fondazione per opera di Giovanni Treccani degli Alfieri e di Giovanni Gentile, ad oggi. Attraverso le nostre opere, testimonianza [...] di un patrimonio culturale che si organizza ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: GIOVANNI GENTILE

Treccani, 90 anni di cultura italiana

WebTv

Treccani, 90 anni di cultura italiana Nel 1907 tre dei maggiori editori italiani, Emilio Treves, Pietro Barbera e Domenico De Marsico, tentarono un accordo con altri editori, ma senza esito, per progettare una grande enciclopedia nazionale [...] quale avevano già Francia, Inghilterra, Germani ... Leggi Tutto
TAGS: EMILIO TREVES – INGHILTERRA – GERMANI

Le meraviglie d'Italia: la Sardegna (I parte)

WebTv

Le meraviglie d'Italia: la Sardegna (I parte) Il viaggio tra le Meraviglie d’Italia approda in Sardegna una delle isole, più suggestive, ambite e contese del Mediterraneo. Nel filmato, prodotto dalla redazione multimediale dell’Enciclopedia Treccani [...] negli anni Ottanta, si racconta di un’isola c ... Leggi Tutto
TAGS: ENCICLOPEDIA TRECCANI

Treccani - Cultura e innovazione italiane

WebTv

Treccani - Cultura e innovazione italiane L'Enciclopedia Italiana mette a disposizione di tutti una base dati composta da oltre un milione di voci, verificate e aggiornate, registrando ogni giorno i cambiamenti del presente e vincendo le sfide [...] del futuro grazie alle sue profonde radici cult ... Leggi Tutto
Vocabolario
Nonfiction
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...
Attosecondo
attosecondo (abbreviato in as) s. m. (fis.) Frazione di secondo, corrispondente a un miliardesimo di miliardesimo di secondo (1 as=10−18 s). ♦ Con il superamento della soglia dell'attosecondo si passa dalla dinamica degli eventi su scala molecolare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ENCICLOPEDIA ITALIANA
, Istituto della Alla voce Enciclopedia, il XIII volume di quest'opera, pubblicato nel 1932, riferiva anche (p. 950) sulla struttura dell'Istituto Giovanni Treccani, sui criteri seguiti nell'impostazione dell'enciclopedia nazionale, sulla redazione...
Treccani degli Alfieri, Giovanni
{{{1}}} Industriale e mecenate (Montichiari 1877 - Milano 1961). Senatore del Regno nel 1924 e fondatore, il 18 febbraio 1925, dell'Istituto Giovanni Treccani per la pubblicazione della Enciclopedia Italiana e del Dizionario Biografico degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali