• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
540 risultati
Tutti i risultati [540]
Medicina [236]
Biologia [73]
Anatomia [71]
Patologia [64]
Zoologia [44]
Biografie [42]
Neurologia [32]
Fisiologia umana [27]
Temi generali [21]
Strumenti diagnostici e terapeutici [14]

Sistema reticolare ascendente

Enciclopedia del Novecento (1982)

Sistema reticolare ascendente FFrédéric Bremer di Frédéric Bremer SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] distruzione reticolare nel gatto è molto simile a quello del cervello ‛isolato' per mezzo di una sezione mesencefalica del tronco dell'encefalo (v. fig. 13). Esso è costituito dalla successione monotona di treni d'onde di frequenza da 7 a 12 c/s ... Leggi Tutto

corteccia motoria

Dizionario di Medicina (2010)

corteccia motoria Regione circoscritta del lobo frontale dell’encefalo costituita dall’area 4 (secondo Korbinian Brodmann; ➔ citoarchitettonica del tessuto nervoso), che giace anteriormente al solco [...] strato (cellule di Betz), che contribuiscono alla via piramidale e innervano anche altri centri sottocorticali, preminentemente a livello tronco encefalico. L’area 4 riceve primariamente dall’area 6, dalle aree 1, 2 e 3 – importanti per l’analisi ... Leggi Tutto
TAGS: AREA MOTORIA SUPPLEMENTARE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – KORBINIAN BRODMANN – TRONCO ENCEFALICO – NEURONI SPECCHIO

meningite

Enciclopedia on line

Processo infiammatorio a carico delle meningi. Nei casi in cui coinvolge anche l'encefalo prende il nome di meningoencefalite. In genere le m. sono dovute all'azione di germi che si localizzano primitivamente [...] alle meningi o che vi giungono per propagazione da focolai vicini o per via ematica da altri organi (per es. m. tubercolare); in tal caso il germe è presente nel liquido cefalo-rachidiano. Sintomi caratteristici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ENCEFALO – CEFALEA – NAUSEA – VOMITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su meningite (4)
Mostra Tutti

meningoencefalopatia

Dizionario di Medicina (2010)

meningoencefalopatia Patologia che coinvolge contemporaneamente le meningi e l’encefalo. Solitamente di origine infettiva (➔ meningoencefalomielite), la m. riconosce altre cause non infettanti: infiltrati [...] leucemici nell’encefalo e fra le meningi, sindrome allergica acuta con infiltrati eosinofili, intossicazioni, esiti cronici di meningoencefaliti pregresse o di traumi emorragici. ... Leggi Tutto

SONNO

Enciclopedia Italiana (1936)

SONNO (gr. ὕπνος; lat. somnus; fr. sommeil; sp. sueño; ted. Schlaf; ingl. sleep) Luigi MONTEMARTINI Angelo TACCONE Goffredo BENDINELLI È il normale periodo di riposo del corpo e della mente con parziale [...] 'accentuata stasi sanguigna, si osserva soprattutto al viso, alle palpebre, agli arti. Quanto alla circolazione del sangue nell'encefalo, i dati non sono concordi: si tende però ad ammettere dai più l'esistenza di una vasocostrizione con conseguente ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SONNO (6)
Mostra Tutti

macroencefalia

Enciclopedia on line

In anatomia patologica, anomalia consistente in esagerate dimensioni dell’encefalo, spesso dovuta a encefalite subita durante la vita endouterina. Una conseguenza ne è la macrocefalia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: ENCEFALITE – ENCEFALO

neurocranio

Enciclopedia on line

In anatomia comparata, parte del cranio che racchiude l’encefalo e gli organi di senso specifico (naso, occhio, orecchio), in contrapposizione allo splancnocranio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: ORGANI DI SENSO – ENCEFALO

arciformi

Enciclopedia on line

(o arcuate), fibre In anatomia, fibre del tronco dell’encefalo, così denominate per il loro percorso arcuato; le interne collegano il bulbo con il talamo, le esterne collegano invece il bulbo con il cervelletto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: CERVELLETTO – ENCEFALO – TALAMO – BULBO

meningorrafia

Dizionario di Medicina (2010)

meningorrafia Sutura delle meningi durante un intervento neurochirurgico all’encefalo o al midollo spinale. Si attua in tutti gli interventi neurochirurgici che prevedono l’apertura delle meningi. ... Leggi Tutto

meningoencefalomielite

Dizionario di Medicina (2010)

meningoencefalomielite Infiammazione di origine infettiva, che coinvolge contemporaneamente meningi, encefalo e midollo spinale. Associa i sintomi dell’encefalomielite a quelli sensitivi e motori, da [...] compromissione del midollo, che sono variamente estesi nei vari distretti somatici, a seconda del livello di interessamento midollare. Può essere associata anche paralisi del sistema parasimpatico sacrale, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54
Vocabolario
encèfalo
encefalo encèfalo s. m. [dal gr. ἐγκέϕαλος agg. e s. m., propr. «che è dentro la testa», comp. di ἐν «in» e κεϕαλή «testa»]. – In anatomia, porzione anteriore del sistema nervoso centrale dei vertebrati, costituita dal cervello, dal cervelletto...
encefàlico
encefalico encefàlico agg. [der. di encefalo] (pl. m. -ci). – Dell’encefalo, relativo all’encefalo: massa e., tronco e., nervi encefalici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali