La chimica oggi
Salvatore Califano
Il singolare sviluppo della chimica organica, che ha caratterizzato la crescita industriale delle società avanzate nel 20° sec., è stato reso possibile dal concomitante [...] la diffrazione dei raggi X, al fine di studiare le interazioni tra le molecole host e guest per poter separare enantiomeri, analizzare la presenza di tracce di ioni (Li+, Na+, K+ ecc.) in soluzione in liquidi biologici, e per valutazioni su ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] diastereoisomeri' piuttosto che come conformeri. Ancor meno giustificato è l'uso di non considerare come conformeri gli enantiomeri dei derivati difenilici orto-sostituiti, a cui si è accennato nell'introduzione, in quanto essi sono interconvertibili ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] racemica è disciolta in un solvente otticamente attivo. L'interazione solvente-soluto può essere diversa per gli enantiomeri e mostrare una diversità della frequenza di risonanza dei nuclei nelle due forme corrispondenti.
L'entità dell'interazione ...
Leggi Tutto
Chimica sopramolecolare
Jean-Marie Lehn
SOMMARIO: 1. Dalla chimica molecolare a quella sopramolecolare. 2. Riconoscimento molecolare: a) riconoscimento, informazione, complementarità; b) recettori molecolari; [...] da parte dei cationi metallici complessabili che spostano il substrato legato;
4) elevato riconoscimento chirale tra esteri dipeptidici enantiomeri;
5) lento ma netto ricambio catalitico.
Il legame di substrati piridinici a un macrociclo di tipo (12c ...
Leggi Tutto
enantiomero
enantiòmero agg. e s. m. [comp. di enantio- e -mero]. – In chimica, detto di composto che si presenta in forme enantiomorfe (sinon. di isomero ottico).