• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Archeologia [16]
Storia [10]
Biografie [9]
Arti visive [9]
Diritto [7]
Lingua [5]
Diritto civile [5]
Letteratura [5]
Temi generali [5]
Fisica [4]

Il Paleolitico superiore

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Il Paleolitico superiore Alberto Broglio Janusz K. Kozłowski Modificazioni territoriali, evoluzione dell'ambiente e popolamento umano Nella parte recente dell'Interpleniglaciale würmiano, tra 40.000 [...] entità culturali: l'Aurignaziano tardo (Les´ki, Sagaidak, Muralovka, Zolotovka), caratterizzato da des complexes leptolithiques, Paris 1966; Ph.E.L. Smith, Le Solutréen en France, Bordeaux 1966; B. Klima, Pavlovien a jeho vztahy v Europe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE

L'archeologia del Vicino Oriente antico. Cipro

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Vicino Oriente antico. Cipro Vassos Karageorghis Sophocles Hadjisavvas Franz Georg Maier Cipro di Vassos Karageorghis Isola del Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest [...] ciprioti di Esarhaddon e Assurbanipal, e con Nuri ([Ki]nuria, Kinyreia), che compare nella stessa lista. Su Aupert et al., Rapport sur les travaux de la Mission de l'École française à Amathonte en 1975, in BCH, 100 (1976), pp. 907-41; P. Aupert - A. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

CRONACHISTICA

Federiciana (2005)

Cronachistica Lidia Capo È necessario premettere che non esiste una cronachistica che abbia come oggetto specifico Federico II, e meno ancora una commissionata o ispirata da lui. Nel primo caso gli [...] reggere un insieme così grande ("Qu'asés couvient celui penser Ki si grant tiere doit tenser"; ibid., p. 801). Federico que il ait de terre conquerre, car il en a tant que il et chascun home s'en devroit tenir apaé", ma per ridare ai cristiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRATTATISTICA E ALTRI GENERI – STORIOGRAFIA – FONTI

CINEMA E MEDIA: SCENARI DEL NUOVO SECOLO

XXI Secolo (2009)

Cinema e media: scenari del nuovo secolo Giorgio De Vincenti Enrico Carocci Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre Diversità culturale e globalizzazione Il 2001 segna una data epocale nella [...] 2006, Still life); in Corea, in Park Chan-Wook (Oldboy, 2003) e Kim Ki Duk (Bin-jip, 2004, Ferro 3 – La casa vuota); a Hong Kong, in cinque parti), il francese Robert Cahen (Sanaa, passages en noir, 2007). Senza dimenticare che uno dei maestri della ... Leggi Tutto

Artigiani

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

ARTIGIANI Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi Storia di Bartolomé Bennassar Introduzione Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] di rilascio del titolo di artigiano provetto (artisan en son métier). Il criterio di competenza professionale, che Kangle, R. P., The Kautiliya Arthaśāstra, 3 voll., Bombay 1960-1965. Ki-Zerbo, J., Histoire de l'Afrique Noire, Paris 1972 (tr. it.: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE – MESTIERI E PROFESSIONI – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – STORIA ECONOMICA – TEMI GENERALI – STORIA DEL COSTUME
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – RIVOLUZIONE SCIENTIFICA – CORPORAZIONI MEDIEVALI – AMERICA PRECOLOMBIANA – ORDINAMENTO GIURIDICO

La scienza in Cina. Fonti

Storia della Scienza (2001)

La scienza in Cina. Fonti Fonti Aobo tu [Acqua di mare che bolle, con illustrazioni], [compilato da] Chen Chun, in: YWsq, v. 662. Baifu tang suanxue congshu [Enciclopedia matematica della Sala del loto [...] , Beijing, Zhonghua shuju, 1957, 2 v. (trad. fr.: Li ki ou Mémoires sur les bienséances et les cérémonies, par Séraphin Couvreur, Paris, ], [compilato da] Gu Zuxun, [annotato da] Wu Cheng'en, Beijing, Guoshudian, 1999, 5 v. Modengqie jing [Aforismi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FONTI

L'architettura: caratteri e modelli. Africa

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Africa Rodolfo Fattovich Giovanna Antongini Tito Spini Caratteri generali di Rodolfo Fattovich L'architettura africana presenta una grande varietà di forme, che [...] Africa, London 1971; J. Corral, Ciudades de las caravanas: alarifes del Islam en el desierto, Madrid 1985; J.-P. Lebeuf - J.H. Immo Kirsch, Tents. Architecture of the Nomads, London 1979; J. Ki-Zerbo (ed.), Histoire générale de l'Afrique, I. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AFRICA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo egeo

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo egeo Luigi Caliò Lo studio delle vie di comunicazione tra la preistoria e la protostoria nel mondo egeo presenta diverse difficoltà dovute [...] - ne-u. I rematori sono classificati come cittadini (ki-ti-ta), neocittadini (me-ta-ki-ti-ta), immigranti (po-si-ke-te-re) préhistorique et la mer, Liège 1991; S. Müller, Routes minoennes en relation avec le site de Malia, in BCH, 115 (1991), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – TEMI GENERALI

La civiltà islamica: scienze della vita. Agronomia

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Agronomia Mohamed El Faïz Expiración García Sánchez Agronomia ῾Ilm al-filāḥa: l'agronomia fra scienza, arte e mestiere All'agronomia (dal greco agrós 'campo' [...] opere: il trattato anonimo Dar Ma῾rifat-i umūr ki ahl-i filāḥat-rā bi-kār āyad (Sulla conoscenza v. II, 1992, pp. 11-21. ‒ 1993-98: L'agriculture nabatéenne, traduction en arabe attribuée à Abū Bakr Aḥmad b. ῾Alī al-Kasdānī connu sous le nom d'Ibn ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE

TAXILA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

Vedi TAXILA dell'anno: 1966 - 1973 TAXILA M. Taddei Città del Pangiab occidentale (Pakistan), ben nota nell'antichità sia per la grande prosperità commerciale che per la sua posizione di preminenza [...] (trad. e note di J. Legge), Oxford 1886; Hiuen Thsang, Si-yu-ki, Buddhist Records of the Western World (trad. s. Beal), 2 voll., Londra Inde de Bactres à Taxila (Mém. Délégation Arch. Franç. en Afghanistan), 2 voll., Parigi 1942-47. In generale, per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali