Vedi AMPURIAS dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
AMPURIAS (᾿Εμπόριον, Emporĭae)
A. García y Bellido
Colonia greca e poi romana, le cui rovine si trovano in Spagna nel Golfo di Rosas, in una località deserta, [...] a, pochi chilometri da La Escala e nelle immediate vicinanze del piccolo villaggio di San Martin de Ampurias. È l'unica colonia greca dell'Occidente dove sia stato possibile condurre scavi completi. Accanto ...
Leggi Tutto
TARRACONENSIS, Hispania
G. C. Susini
Provincia romana. - Questo nome divenne ufficiale per l'antica provincia dell'Hispania Citerior solo a partire dal III sec. d. C., quando l'Asturia e la Callaecia [...] acquartierata a Leòn (Legio), nelle Asturie, e di qualche reparto ausiliario. I porti meglio attrezzati della T. erano Emporiae (Ampurias), ove già era sbarcato l'esercito degli Scipioni nel 218 a. C., Tarragona e Cartagena sul Mediterraneo, Flavium ...
Leggi Tutto
L'architettura domestica nel mondo greco, etrusco-italico e romano
Ernesto De Miro
Giuseppe M. Della Fina
Mondo greco
DI Ernesto De Miro
Non è senza significato che a Creta, dove la persistenza della [...] epoca tardorepublicana, al di fuori della penisola italiana: le case presentano il caratteristico schema ad atrio a Emporiae (Ampurias) e a Glanum. Nei due centri provinciali si riscontrano precocemente accorpamenti di più unità abitative (Casa ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE
E. Coche de La Ferté
Red.
Red.
1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, [...] p. 188 e ss.; H. Delahaye, Les origines, passim); gli scavi hanno rivelato interessanti necropoli cristiane ad Ampurias (nome antico: Emporiae: C. Serra Ráfols, in Fasti Arch., I, 1948, 2768), a Rosas (nome antico Rhodas, ibid., 2777 e VIII, 1956, 70 ...
Leggi Tutto