Architetto italiano (Arezzo 1863 - Firenze 1939); chiamato (1892) alla soprintendenza ai monumenti della Toscana, restaurò, tra l'altro, la chiesa di S. Francesco a Fiesole, il Palagio di Stia in Casentino, [...] la facciata della Collegiata di Empoli. Dal 1900 architetto dell'Opera del duomo di Firenze. ...
Leggi Tutto
Soprannome del pittore Tommaso di Cristoforo Fini (Panicale in Valdelsa 1383 - Firenze 1440). Allievo e aiuto di Ghiberti alla prima porta del Battistero di Firenze (Vasari), s'iscrisse all'Arte dei medici [...] o attribuitegli concordemente dalla critica sono: la Madonna dell'umiltà (1423, Brema, Kunsthalle); gli affreschi per S. Stefano a Empoli terminati nel 1424 (rimangono sinopie e frammenti con una Madonna col Bambino, con S. Ivo e i suoi pupilli, e ...
Leggi Tutto
(propr. Eder Citadin Martins). – Calciatore brasiliano naturalizzato italiano (n. Lauro Müller, Santa Catarina, 1986). Attaccante veloce e con un'ottima tecnica, è cresciuto nella società brasiliana del [...] Criciúma e nel 2005 è stato acquistato dall’Empoli, con cui nel 2007 ha esordito in serie A ed è rimasto fino al 2010 tranne una breve parentesi nel Frosinone. Ha poi giocato per il Cesena e la Sampdoria affermandosi come protagonista in entrambe le ...
Leggi Tutto
FEDERIGHI, Benozzo
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze attorno al 1370 da Francesco di Lapo e dalla sua prima moglie, Bice di Domenico Rucellai.
La famiglia Federighi, immigrata a Firenze da Sovigliana, [...] piccolo borgo presso Empoli, aveva nel corso del sec. XIV acquisito una solida posizione economica e grande influenza politica; in particolare il padre del F. era stato nel periodo compreso tra il 1382 e il 1411 quasi ininterrottamente impegnato in ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Torino 1986). Dopo tredici anni nelle giovanili della Juventus, nel 2006 ha fatto il suo esordio in prima squadra. Centrocampista dotato di forza e tecnica, nella stagione 2007-08 [...] è stato ceduto in prestito all’Empoli, per poi tornare in maglia bianconera l’anno successivo; con il club torinese, con cui ha giocato fino al 2018, M. ha vinto otto Campionati italiani, uno di Serie B (2007) e sette di Serie A (2012, 2013, 2014, ...
Leggi Tutto
FEDERIGHI, Carlo
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze nel 1380 da Francesco di Lapo e dalla sua prima moglie, Bice di Domenico Rucellai.
La famiglia Federighi, originaria di Sovigliana, piccolo borgo sulla [...] riva destra dell'Arno, presso Empoli, era immigrata a Firenze alla fine del sec. XIII e nel corso del secolo successivo aveva acquisito una solida posizione economica ed una certa preminenza politica, soprattutto dopo il 1382, anno che segna la ...
Leggi Tutto
Capitano fiorentino (Firenze 1489 - Gavinana 1530). Nel 1527 prese parte alla spedizione del visconte di Lautrec nel regno di Napoli, donde ritornò con le milizie guidate da Malatesta Baglioni, per combattere [...] contro gli imperiali. Mandato dalla Repubblica di Firenze in qualità di commissario in Empoli con pieni poteri, seppe mostrare doti notevoli di capitano e di guerriero. Il 27 apr. 1530 riprese Volterra ribelle, respingendo gli attacchi di A. d'Avalos ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Firenze 1794 - ivi 1865); membro dell'Accademia dei Georgofili (dal 1813), direttore della zecca (1825), nel 1827 fondò con R. Lambruschini e G. P. Vieusseux il Giornale agrario toscano [...] col proposito di contribuire all'istruzione dei contadini. Gonfaloniere di Empoli (1840), professore di agraria all'univ. di Pisa, istitutore degli arciduchi (1845), nel 1846 si unì agli altri liberali toscani nel presentare a Leopoldo II un' ...
Leggi Tutto
Incisore, attivo in Toscana nel primo quarto del sec. 17º. Pubblicò a Livorno una serie di acqueforti, Bizarie di varie figure (1624), figure costruite con elementi geometrici e fantastici. Problematica [...] rimane la sua identificazione con due omonimi artisti, uno allievo e collaboratore dell'Empoli, l'altro attivo a Genova e allievo di G. B. Paggi. ...
Leggi Tutto
forestaterapia
(foresta terapia) s. f. Disciplina di origine giapponese, che prevede una immersione nei boschi variamente graduata, con benefici effetti sulla salute di persone immunodepresse, afflitte da problemi cardiocircolatori e polmonari,...