Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] la pace. Attraverso disegni e parole, evidenziano ciò che la guerra distrugge – libertà, futuro, legami – e mostrano empatia per i coetanei colpiti dai conflitti.I bambini riescono meglio degli adulti a immedesimarsi nella sofferenza dei loro ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] manifestano «la comprensione dell’autore per la giovinetta e la partecipazione emotiva alla sua infelice storia» [p. 143], empatia segnata appunto dai diminutivi affettuosi, che però vengono meno dopo la scelta peccaminosa della monaca; ma anche con ...
Leggi Tutto
Piangere nella propria lingua«Se mi commuovo così è perché tanti anni fa mia madre è emigrata verso un Paese di cui non conosceva la lingua, e per me quella è la solitudine pura». A chi in conferenza stampa [...] che conoscono, trasformando la cucina in una Babele felicemente caotica in cui c’è posto per tutto, parole italiane incluse.Empatia, conflitti e fascistiNon erano molte le opere in lingua italiana (a loro dedicheremo altri articoli) in programma alla ...
Leggi Tutto
Pare che il cuore del coraggio sia stato scoperto da un tale, Yadin Dudai della Weizmann Institute of Science a Rehovot presso Israele, in un lavoro pubblicato sulla rivista «Neuron». Si tratta della corteccia [...] numerose funzioni compresa quella di ostacolo lungo il tragitto adolescenziale. Un ragazzo deve sapere che per quanto un prof sia in empatia con lui, è sempre un adulto che è tenuto a impartirgli delle regole. E uno stile. Dopo tredici anni di scuola ...
Leggi Tutto
Isabella BecherucciAccabòGenova, Il canneto editore, 2024 Accabò, il secondo romanzo di Isabella Becherucci, edito per Il canneto editore, si distingue come un'opera di grande profondità emotiva e raffinatezza [...] l'autodeterminazione. Le vicende delle donne di famiglia, sebbene spesso segnate da sofferenze e difficoltà, sono narrate con una tale empatia che il lettore non può fare a meno di affezionarsi a loro. La storia di Disdetta Mirasogni, nom de plume ...
Leggi Tutto
È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] , come Spielberg nel corso del suo apprendistato all’arte che non è mai citazione o esercizio estetico ma addestramento all’empatia, strumento di conoscenza profonda.«Dov’è l’orizzonte?» domanda John Ford al ragazzo che va a trovarlo in ufficio. Dove ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] come la lettura «scivoli via dal gioco» (con Winnicott), ricordi la sua funzione di decentramento, cioè di empatia (?). In sostanza, ti cito, sostieni che la lettura affronti i «compiti interminabili dell’esistenza soggettiva: addomesticamento della ...
Leggi Tutto
Per Bice Mortara Garavellia cura di Carla Morello«Quaderni», Volume 42Accademia delle Scienze di Torino (2024) L’ uscita del n. 42 dei «Quaderni» dell’Accademia delle Scienze di Torino, che raccoglie le [...] illuministica del pensiero che le sviluppa, e per la sensatezza del giudizio che le suggella. Il tutto fa da sfondo all’empatia con il testo che Bice sempre mostra, e che è la chiave della sua capacità di penetrare in profondità nella lingua e ...
Leggi Tutto
Nell’articolo Dal tenente Sheridan alle avvocate Battaglia abbiamo puntato l’attenzione sui cognomi fuori posto dei personaggi fittizi. Ma perché prendersela con tanti grandi autori? Diciamolo subito: [...] una bizzarra criminologa, Odile Vuillemin, nei panni di Chloé Saint-Laurent, che risolve i casi attraverso la sua empatia.Talvolta addirittura il soprannaturale s’insinua nella normale routine investigativa. In Cheriff, almeno una puntata si nutre di ...
Leggi Tutto
Mimmo SammartinoNostra Regina dei burroni e delle moscheRoma, Exòrma, 2024 Quel che conviene dire subito, per mettere sul tavolo una delle questioni più sostanziose, è che questo romanzo di Mimmo Sammartino, [...] a Regina sono pienamente ignoti, né in fondo potrebbe essere altrimenti per un'indole qual è la sua, piena di empatia e di lirismo (sono la sua soma interiore, il contrappeso di ogni gravame).A volgersi invece all'ambito prettamente scrittorio ...
Leggi Tutto
empatia
empatìa s. f. [comp. del gr. ἐν «in» e -patia, per calco del ted. Einfühlung (v.)]. – In psicologia, in generale, la capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona, in modo immediato, prevalentemente...
empatico
empàtico agg. [der. di empatia] (pl. m. -ci). – Relativo all’empatia, caratterizzato da empatia: comprensione e.; capire in modo empatico. ◆ Avv. empaticaménte, in modo empatico, con empatia.
Capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro. Con questo termine si suole rendere in italiano quello tedesco di Einfühlung.
In estetica, e. indica un...
empatia
Capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro. L’e. costituisce uno dei capisaldi della moderna concezione del rapporto medico-paziente.