Ricordo di aver letto dopo la maturità, durante l’estate del ’64, nei tascabili Mondadori, Le libere donne di Magliano. Mi appassionò la descrizione della follia, del delirio, della vita di quelle donne [...] una malattia? Non è soltanto una delle tante misteriose e divine manifestazioni dell'uomo, un'altra realtà dove le emozioni sono più sincere e non meno vive?». Folli impreseNegli anni Settanta del Novecento manifestò la sua contrarietà alle prime ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] un post, una foto sui social, un Tik Tok, che susciti, in chi legge, in chi guarda, in chi ascolta, emozioni e curiosità. Al tempo di Internet e dei social, lo sport può essere raccontato anche attraverso una singola fotonotizia, finanche, attraverso ...
Leggi Tutto
Il binomio Gabriele d’Annunzio e sport è stato sempre profondo e costante, compreso pure il giornalismo sportivo, che d’Annunzio coltivò in anni in cui tanti altri scrittori e poeti invece snobbavano. [...] lasciò conquistare dal nuovo sport della motonautica. Nell’agosto del 1922, assistendo alle regate nazionali di canottaggio, annotò le sue emozioni in un diario, nel quale, facendo riferimento al canto XXVI dell’Inferno di Dante, e al folle volo di ...
Leggi Tutto
Caterina SavianeOre perse. Vivere a sedici anniRoma, Rina edizioni, 2023 Quella di Caterina Saviane è una scrittura densa, viscerale, fatta di bagliori e ombre, in cui la parola è insieme sé stessa e [...] . Il filtro dell’ironia, disposto lungo l’intero arco narrativo, contribuisce a creare un collegamento ideale tra figure ed emozioni altrimenti distanti nel tempo, poiché l’autrice procede per flash, seguendo un tracciato che molto ha a che fare con ...
Leggi Tutto
Θάλαττα, Θάλαττα! così gridavano Diecimila mercenari greci, secondo lo storico ateniese Senofonte (V sec. a. C.) nell’Anabasi, alla vista in lontananza del mare. Θάλαττα, Θάλαττα! Mare, mare! Così, in [...] nella lingua che – nei secoli successivi – sarebbe diventata la spina dorsale del pensiero, della scienza e delle emozioni espresse dalla cultura occidentale. Le parole con doppia σσ, o doppia ττ, sono relativamente poche: alcuni toponimi Ilisso ...
Leggi Tutto
Nelle serie poliziesche ci sono alcuni aspetti che, a pensarci bene, non si spiegano facilmente: occorre ragionare un po’ per capire i motivi che sono alla base di certi comportamenti dei personaggi. La [...] creare con l’annuncio a distanza permette un bell’inseguimento pedonale che, a prescindere da come si concluderà, regala emozioni e garantisce lo spettacolo. Parlare da fermi? Macché.Un’altra curiosità legata alla sceneggiatura è, almeno nella serie ...
Leggi Tutto
Chiara BianchiIl canto della fortuna: la saga dei RizzoliMilano, Salani, 2024 Ho amato Succession (pluripremiata serie televisiva statunitense trasmessa sul canale HBO dal 2018 al 2023) sopra ogni cosa. [...] Angelo che «la paura lo ha prosciugato dentro. Abbraccia il figlio e inizia a piangere. Lacrime di spavento, di emozioni confuse» dopo le bombe.Seppur con il suo rigoroso realismo milanese contrapposto a quello invece magico, Il canto della fortuna ...
Leggi Tutto
Come sempre da quando nel 1992 l’OMS ha istituito la Giornata mondiale della salute mentale, anche quest’anno la settimana del 10 ottobre è stata scandita dalla pubblicazione di contenuti sul tema. Nel [...] , ossessivo-compulsivo, maniaco, psicotico o psicopatico.Infine, tutte le espressioni che tendono alla patologizzazione delle emozioni – come Che ansia!, Che depressione!, Che disagio!, Che pesantezza! – ci ricordano che il linguaggio non ...
Leggi Tutto
Patrizia CarranoTutto su Anna. La spettacolare vita di Anna MagnaniFirenze, Vallecchi, 2023 Riannodare i fili dell’esistenza in un mosaico di ricordi, organizzati secondo il fil rouge dell’arte, dell’amore [...] ’altro, al bisogno di una tecnica distanziante – contribuisce a creare un collegamento ideale tra figure, episodi ed emozioni altrimenti distanti nel tempo, poiché l’autrice, pur rispettando una scansione cronologica, segue un tracciato che molto ha ...
Leggi Tutto
emozionabile
emozionàbile agg. [dal fr. émotionnable, der. di émotionner «emozionare»]. – Di persona facile all’emozione, che si emoziona facilmente, e talvolta in modo eccessivo: un bambino, un ragazzo e.; sei troppo e., figlia mia!
emozionante
agg. [part. pres. di emozionare]. – Che suscita emozione, eccitazione; avvincente, appassionante, elettrizzante, coinvolgente: una partita e.; una lettura, un film davvero e.; un panorama emozionante.
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso...
emozioni
Chiara Braschi
Anatomia e neurofisiologia delle emozioni
Alla base delle risposte emotive esistono circuiti nervosi specificamente dedicati alla loro elaborazione e produzione. Nonostante ciò, le regioni cerebrali coinvolte non sembrano...