Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] Roma, ultima prigione di Giordano Bruno? Il cupo elenco sarebbe lungo, ma preferiamo abbandonare i pensieri bui. Rincorriamo emozioni più luminose, tra castelli che ci raccontano di misteri e finali più lieti. A Sassocorvaro, nella sbalorditiva rocca ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] , è l’utilizzo multifunzionale della fotografia che è denuncia, memoria, ma anche ricerca di salvezza, quindi speranza. È un percorso di emozioni, come in una gara di sci, uno slalom speciale dove al posto delle serie di porte ravvicinate rosse e blu ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] approccio alle sue rovine superficiale e banale, pure lecito, come quello di una semplice distratta passeggiata alla ricerca di emozioni che possono provocare i calchi delle vittime o la bellezza e sensualità di alcune pitture, e cerchiamo invece di ...
Leggi Tutto
Nell’intrecciato panorama della storia coloniale europea, le imprese italiane nel Corno d’Africa sono spesso trascurate. Tuttavia, la politica italiana di penetrazione nella regione costituisce un capitolo [...] ’Eritrea, nella Somalia e nell’Etiopia di oggi, il lascito del colonialismo italiano evoca una complessa gamma di emozioni che spazia a geometria variabile dalla rabbia, alla nostalgia, al riconoscimento fattuale. Mentre per molti il colonialismo è ...
Leggi Tutto
Nei tempi bui dell’Inquisizione era uso da parte dei tribunali ecclesiastici richiedere agli accusati, spesso con l’uso della tortura, di ammettere le loro colpe. Questo non li avrebbe salvati dalla sentenza [...] melliflue parole in perfetto newspeak orwelliano: «Vivere e elaborare questa esperienza stressante [l’occupazione] evoca varie emozioni e sentimenti complessi che possono avere influenzato la vostra capacità di concentrazione e di sentirvi protetti ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] dignità di ogni individuo.In questo straordinario contesto di trasformazione sociale, Il banchetto di nozze si pone come un’epopea di emozioni e idee, un’opera d’arte che sfida le convenzioni e apre le porte alla comprensione e all’accettazione. Ang ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] Europea. La tappa in Serbia, iniziata con tutti gli onori e dichiarazioni all’insegna dell’amicizia e delle emozioni, che hanno tolto qualsiasi spazio alle numerose proteste legate agli sconquassi generati da alcuni degli investimenti cinesi nel ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] L’Opera come linguaggio universaleL’opera lirica parla una lingua che supera i confini geografici e temporali: quella delle emozioni universali. Nel cuore del Medio Oriente, dove convivono culture ricche e diversificate, l’Opera ha trovato un fertile ...
Leggi Tutto
Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] del cuore e del mistero, però, non è una dimensione mistica e intellettuale che si riempie di tante parole ed emozioni risolte solo in un senso di gratificazione personale. Piuttosto, il papa insiste nel dire che riscoprire la dimensione del cuore ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] testimoni fedeli di speranza è attraverso il sacramento della riconciliazione, noto come confessione. Anche loro sono soggetti alle naturali emozioni umane di rabbia, di sconforto e di paura; ma cercano di non diventare vittime di una logica di ...
Leggi Tutto
emozionabile
emozionàbile agg. [dal fr. émotionnable, der. di émotionner «emozionare»]. – Di persona facile all’emozione, che si emoziona facilmente, e talvolta in modo eccessivo: un bambino, un ragazzo e.; sei troppo e., figlia mia!
emozionante
agg. [part. pres. di emozionare]. – Che suscita emozione, eccitazione; avvincente, appassionante, elettrizzante, coinvolgente: una partita e.; una lettura, un film davvero e.; un panorama emozionante.
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso...
emozioni
Chiara Braschi
Anatomia e neurofisiologia delle emozioni
Alla base delle risposte emotive esistono circuiti nervosi specificamente dedicati alla loro elaborazione e produzione. Nonostante ciò, le regioni cerebrali coinvolte non sembrano...