• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1439 risultati
Tutti i risultati [1439]
Biografie [270]
Medicina [161]
Temi generali [134]
Cinema [139]
Arti visive [110]
Psicologia e psicanalisi [83]
Letteratura [93]
Scienze demo-etno-antropologiche [84]
Filosofia [57]
Psicologia generale [51]

Nóż w wodzie

Enciclopedia del Cinema (2004)

Nóż w wodzie Paolo Vecchi (Polonia 1962, Il coltello nell'acqua, bianco e nero, 94m); regia: Roman Polański; produzione: Stanisław Zylewicz per ZRF Kamera; sceneggiatura: Roman Polański, Jerzy Skolimowski, [...] realtà, si è nascosto dietro una boa e, mentre Andrzej lo cerca, torna sullo yacht. In preda a contrastanti emozioni, Krystyna gli si concede. Andrzej vorrebbe denunciare la scomparsa del ragazzo, ma Krystyna lo dissuade: in automobile, sulla strada ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

test

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

test Emilio Lastrucci Strumenti per misurare le attività mentali I test sono strumenti, largamente impiegati in psicologia e nella valutazione scolastica, finalizzati ad analizzare e misurare processi [...] di misurare: memoria, capacità di risolvere problemi, creatività. Esistono inoltre test per analizzare la personalità, le emozioni, le opinioni, gli atteggiamenti, le motivazioni, nonché test utili in campo clinico per la diagnosi di disturbi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIDATTICA – PSICOLOGIA COGNITIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su test (4)
Mostra Tutti

elaborazione umana dell'informazione

Dizionario di Medicina (2010)

elaborazione umana dell’informazione Paradigma epistemologico in psicologia sperimentale, basato sul principio dell’analogia tra la mente umana e il computer, che studia i processi e gli stadi di elaborazione [...] in rassegna i risultati degli studi principali su percezione, riconoscimento di forme, reti neurali, attenzione, memoria, linguaggio, emozioni e altre funzioni cognitive ed emotive complesse. Il modello comune a tutte queste ricerche è che la mente ... Leggi Tutto

Tommasi Ferroni, Giovanni

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tommasi Ferroni, Giovanni Tommasi Ferróni, Giovanni. – Artista (n. Roma 1967). Frequenta fin da piccolo l’atelier del padre Riccardo e dello zio Marcello, scultore a Pietrasanta. Classica è la sua pittura [...] 1999 viene pubblicata la prima monografia, curata dal critico d'arte Donald Kuspit. Nel 2001 prende parte alla mostra Emozioni belliniane nella pittura contemporanea, presso il museo Sandro Parmeggiani di Cento, mentre nel 2002 presso lo stesso museo ... Leggi Tutto
TAGS: DANTE ALIGHIERI – DIVINA COMMEDIA – PIETRASANTA – SURREALISTA – AMSTERDAM

musicoterapia

Lessico del XXI Secolo (2013)

musicoterapia musicoterapìa s. f. – Uso dell’espressione musicale e/o dei singoli elementi musicali ‒ suono, ritmo, melodia e armonia ‒ a scopo terapeutico, volto al ristabilimento, mantenimento e miglioramento [...] patologia. La m. d’ascolto, o recettiva, prevede invece l’ascolto di brani musicali che possono suscitare sentimenti ed emozioni, utilizzati poi dall’équipe di terapeuti per sondare il mondo inconscio dei pazienti, in modo da ridare loro una maggiore ... Leggi Tutto

Dodin, Lev Abramovic

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dodin, Lev Abramovic Dodin, Lev Abramovič. – Regista teatrale russo (n. Novokuzneck 1944). Rinnnovatore della tradizione registica del suo Paese, dagli anni Settanta del 20° sec. firmò i suoi primi [...] Pene d’amor perdute (2010), dove, avvalendosi del suo gruppo di attori del Malyj, ha energicamente e con eleganza esaltato le emozioni d’amore giovanili. Nel 2011 è tornato al mondo poetico russo allestendo gli spettacoli Tre sorelle e Zio Vanja di A ... Leggi Tutto
TAGS: SAN PIETROBURGO – OPERA LIRICA – NOVOKUZNECK – DOSTOEVSKIJ – ČAJKOVSKIJ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dodin, Lev Abramovic (1)
Mostra Tutti

Ivo, Ismael

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ivo, Ismael Ivo, Ismael. – Ballerino e coreografo brasiliano (n. San Paolo del Brasile 1955). Dopo aver studiato recitazione e danza nella sua città di origine, nel 1983 è entrato nella compagnia di [...] così nate la trilogia Body attack, Under skin, Body & eros (2005-07); Beauty (2008); il 'laboratorio delle emozioni' Capturing emotions (2010); Awakenings (2012); Biblioteca del corpo (2012), spettacolo con il quale il programma di laboratori e ... Leggi Tutto

capacitazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

capacitazione capacitazióne s. f. – Libertà sostanziale di cui un soggetto gode all’interno del sistema (in ingl. capability). Il concetto è stato introdotto da A.K. Sen e da M.C. Nussbaum (The quality [...] uno schema di 10 c. centrali (Creating capabilities: the human development approach, 2011): vita, salute fisica, integrità fisica, sensi-immaginazione-pensiero, emozioni, razionalità pratica, appartenenza, altre specie, gioco, controllo ambientale. ... Leggi Tutto

capacitazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

capacitazione Libertà sostanziale di cui un soggetto gode all’interno del sistema, chiamata capability («capacitazione»). Il concetto è stato introdotto da A.K. Sen e da M.C. Nussbaum (The quality of [...] uno schema di 10 c. centrali (Creating capabilities: the human development approach, 2011): vita, salute fisica, integrità fisica, sensi-immaginazione-pensiero, emozioni, razionalità pratica, appartenenza, altre specie, gioco, controllo ambientale. ... Leggi Tutto

corteccia prefrontale

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

corteccia prefrontale Porzione di corteccia cerebrale del lobo frontale corrispondente alle circonvoluzioni frontale superiore e media e alle circonvoluzioni orbitarie. Essa è considerata un’area associativa [...] decisionali e dell’etica. La corteccia prefrontale svolge tutte queste funzioni anche in associazione con il talamo e i gangli della base, formando i cosiddetti circuiti fronto-sottocorticali. (*) → Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 144
Vocabolario
emozionàbile
emozionabile emozionàbile agg. [dal fr. émotionnable, der. di émotionner «emozionare»]. – Di persona facile all’emozione, che si emoziona facilmente, e talvolta in modo eccessivo: un bambino, un ragazzo e.; sei troppo e., figlia mia!
emozionante
emozionante agg. [part. pres. di emozionare]. – Che suscita emozione, eccitazione; avvincente, appassionante, elettrizzante, coinvolgente: una partita e.; una lettura, un film davvero e.; un panorama emozionante.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali