• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1439 risultati
Tutti i risultati [1439]
Biografie [270]
Medicina [161]
Temi generali [134]
Cinema [139]
Arti visive [110]
Psicologia e psicanalisi [83]
Letteratura [93]
Scienze demo-etno-antropologiche [84]
Filosofia [57]
Psicologia generale [51]

psiconeuroendocrinoimmunologia

Dizionario di Medicina (2010)

psiconeuroendocrinoimmunologia Disciplina che studia le relazioni bidirezionali tra psiche e sistemi biologici. Nella p. convergono, all’interno di un unico modello, conoscenze acquisite, a partire dagli [...] ). Gli anni Novanta hanno visto una crescita significativa degli studi sulla neurobiologia delle emozioni. La disregolazione del sistema dello stress da parte di emozioni, traumi ed eventi stressanti in genere, altera potentemente l’assetto e il ... Leggi Tutto

Theroux, Paul

Lessico del XXI Secolo (2013)

Theroux, Paul Theroux, Paul. ‒ Scrittore statunitense (n. Medford, MA, 1941), figlio di un franco-canadese e di un’italiana. Si laurea in scrittura creativa nel Maine, per poi specializzarsi in Italia. [...] romanzi: Hotel Honolulu (2001; trad. it. 2002) in cui uno scrittore di mezza età, stanco e disilluso, cerca nuove emozioni nell’illusorio paradiso delle Hawaii; Blinding light (2005; trad. it. 2007), un metaromanzo sulla crisi e la resurrezione di un ... Leggi Tutto
TAGS: HONOLULU – HAWAII – ITALIA – AFRICA – INDIA

controbreak

NEOLOGISMI (2018)

controbreak s. m. inv. Nel tennis, break vinto dopo averne subìto uno. • [Novak] Djokovic ha sofferto, secondo le mie annotazioni, meno di quaranta errori, dei quali non più di una decina gratuiti, e [...] . (Secolo XIX, 20 novembre 2016, p. 54, Sport) • Cinque set. Pieni di tecnica, errori, momenti drammatici, break, controbreak e emozioni laceranti. (Boris Sollazzo, Dubbio, 31 gennaio 2017, p. 14, Sport). - Derivato dal s. ingl. break ‘game vinto sul ... Leggi Tutto
TAGS: GIANNI CLERICI – TENNIS – INGL

Campion, Jane

Lessico del XXI Secolo (2012)

Campion, Jane Campion, Jane. – Regista neozelandese ( n. Wellington 1954). La sua forte personalità si è imposta a livello internazionale negli anni Novanta del 20° sec. e dopo il 2000, grazie a una [...] forza trasfigurante della poesia. Nel film fondamentale risulta, come sempre nello stile della regista, la visione del paesaggio e della natura, memore qui della grande pittura romantica, specchio dello scatenarsi interiore di sentimenti ed emozioni. ... Leggi Tutto
TAGS: ROMANTICISMO – JOHN KEATS – SESSUALITÀ – THRILLER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Campion, Jane (3)
Mostra Tutti

Scarabottolo, Guido

Enciclopedia on line

Scarabottolo, Guido. – Illustratore e grafico italiano (n. Sesto San Giovanni 1947). Tra gli illustratori più interessanti dell’odierno panorama internazionale, dopo la laurea in architettura presso il [...] conchiusa in spazi semplici e disadorni che ne amplificano le valenze allusive -  fino a renderla maschera stilizzata di emozioni e circostanze che la levità del segno sdrammatizza e arieggia. Sulla sua traiettoria artistica e umana I. Borghese ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SESTO SAN GIOVANNI – NEW YORK TIMES – ILLUSTRATORI – SOLE 24 ORE – PINOCCHIO

De Kerangal, Maylis

Enciclopedia on line

de Kerangal, Maylis. -  Scrittrice francese (n. Tolone 1967). Ha esordito nella narrativa con il romanzo di formazione Corniche Kennedy (2008; trad. it. 2018), cui ha fatto seguito Naissance d'un pont [...] mondo a portata di mano, 2020); la raccolta di racconti Canoës (2021; trad. it. Canoe, 2022); Jour de ressac (2024; trad. it. Giorno di risacca, 2025), esplorazione dell’interiorità e delle emozioni sullo sfondo della storia e del paesaggio urbano. ... Leggi Tutto
TAGS: TOLONE

PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE Giovanni Liotti La psicoterapia è nata e si è sviluppata come una disciplina eminentemente clinica, e per decenni i suoi rapporti con la ricerca psicologica sperimentale [...] , aggressività inappropriata, comportamenti fobici di evitamento, rituali ossessivi, ecc.), e c) processi di pensiero che accompagnano tali emozioni e azioni. A tale scopo, il paziente viene anzitutto invitato a sviluppare le proprie capacità di auto ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE – COMPORTAMENTISMO – PSICOPATOLOGICI – APPRENDIMENTO – COGNITIVISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE (2)
Mostra Tutti

GEOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GEOGRAFIA. Marco Maggioli Matteo Marconi Isabelle Dumont Silvia Lilli Michele Castelnovi – Avanzamenti teorici. Ambiti e filoni di studi. Postmodernismo e geografia. Cybergeography e cyberspazio. [...] , con il suo corredo storico-culturale e artistico. La g. emozionale, che si suole far risalire all’Atlante delle emozioni (2002) di Giuliana Bruno, prende le mosse dal mutamento di prospettiva indotto dalla g. della percezione sulla spinta dell ... Leggi Tutto
TAGS: JEAN-FRANÇOIS LYOTARD – SCOPERTA DELL’AMERICA – SIMONE DE BEAUVOIR – SISTEMA DINAMICO – MICHEL FOUCAULT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GEOGRAFIA (11)
Mostra Tutti

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] a Metz, nella sesta tappa. Coppi vince la settima, Metz-Nancy, 70 km a cronometro. Il suo gregario Carrea, a Losanna, prova l'emozione di indossare la maglia gialla. Ma il giorno dopo, il 4 luglio 1952, il Tour scopre l'Alpe d'Huez e Coppi onora da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

Sport e letteratura nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e letteratura nella storia Francesca Petrocchi Il genere della letteratura sportiva Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] di tempo più o meno variabile) eventi o figure reali dello sport, lasciando spazio anche al punto di vista, alle emozioni di chi scrive; la biografia di un campione tende a illustrare gli aspetti più nascosti della sua vicenda umana e professionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 144
Vocabolario
emozionàbile
emozionabile emozionàbile agg. [dal fr. émotionnable, der. di émotionner «emozionare»]. – Di persona facile all’emozione, che si emoziona facilmente, e talvolta in modo eccessivo: un bambino, un ragazzo e.; sei troppo e., figlia mia!
emozionante
emozionante agg. [part. pres. di emozionare]. – Che suscita emozione, eccitazione; avvincente, appassionante, elettrizzante, coinvolgente: una partita e.; una lettura, un film davvero e.; un panorama emozionante.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali