Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] , in atletica valutò in 3-5″ sui 1500 m, 15-20″ sui 5000 m, 30-40″ sui 10.000 m il miglioramento legato all'emotrasfusione. Alterò, in seno alle squadre nazionali, i valori. Il caso di Stefano Mei, eliminato dai 5000 m per i Giochi di Los Angeles da ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] 50,808 km nell'ora. Quattro giorni dopo arriva a 51,151 km. Merckx è superato di 1720 metri. Un anno dopo l'emotrasfusione viene bandita.
Moser è rinato. Vince la Sanremo 1984 fuggendo nella discesa del Poggio. Poi al Giro è il leader della corsa per ...
Leggi Tutto