• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Biografie [4]
Storia [4]
Arti visive [2]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]
Architettura e urbanistica [1]

CANUTO il Grande o il Magnifico, re di Danimarca, d'Inghilterra e di Norvegia

Enciclopedia Italiana (1930)

Nacque verso il 995 da Sven, Tveskæg di Danimarca e d'Inghilterra e da Gunhild, principessa di Polonia. Nel 1013 accompagnò il padre nell'invasione dell'Inghilterra, di cui l'anno seguente, dopo la morte [...] stesso anno sposò la vedova del re Ethelred, Emma di Normandia, probabilmente per avere degli appoggi nei paesi delle popolazioni re. Con l'anno 1020 si apre un nuovo periodo: il regno di C. manifesta una decisa tendenza all'espansione. Da un lato, C ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERATORE TEDESCO – EMMA DI NORMANDIA – EDMONDO IRONSIDE – CHIESA CATTOLICA – HAROLD HAREFOOT

EDOARDO [III], santo, il Confessore, re d'Inghilterra

Enciclopedia Italiana (1932)

Figlio di Etelredo II d'Inghilterra e di Emma di Normandia, nacque circa il 1002. Cacciato dall'Inghilterra da Sweyn, fuggì nella Normandia; e qui egli fu educato alla corte del duca e nei grandi monasteri, [...] , che vedevano in ciò una spogliazione fatta da stranieri, si staccarono da E., quando si sparse la notizia che a Guglielmo di Normandia, in occasione della sua venuta in Inghilterra, era stata promessa la corona d'Inghilterra. Godwin e i suoi figli ... Leggi Tutto
TAGS: ETELREDO II D'INGHILTERRA – GUGLIELMO DI NORMANDIA – EMMA DI NORMANDIA – NORTHUMBRIA – ARCIVESCOVO

AROLDO I, re d' Inghilterra

Enciclopedia Italiana (1929)

Alla morte del re Canuto, il suo vasto impero fu diviso: la Norvegia toccò a Sweyn, la Danimarca ad Harthacnut, e l'Inghilterra ad Aroldo Harefoot (Piè di lepre). Per quest'ultimo la sanzione della Witenegemot [...] non fu unanime. La maggioranza si pronunziò in favore di Aroldo; ma l'opposizione, guidata dal conte Godwine di Wessex, si schierò per Harthacnut, figlio di Canuto e della regina Emma di Normandia. Quest'ultimo allora, incoraggiato dalla madre e da ... Leggi Tutto
TAGS: EMMA DI NORMANDIA – ARCIVESCOVO – HARTHACNUT – WINCHESTER – DANIMARCA

Il Regno di Inghilterra

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Il Regno di Inghilterra Renata Pilati Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’Inghilterra è caratterizzata nell’XI e nel XII secolo dalla [...] il governo della Danimarca e della Norvegia ai suoi figli; sposa nel 1016 la vedova di Etelredo II, Emma di Normandia; riorganizza il territorio inglese, di cui non modifica le istituzioni, in quattro contee – Northumbria, Anglia orientale, Mercia e ... Leggi Tutto

I Paesi scandinavi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

I Paesi scandinavi Renata Pilati Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Dai piccoli regni vichinghi si creano e si consolidano tra XI e XII [...] egemonia sulla Norvegia, sulle isole Shetland, sulle Orcadi, sulle Ebridi, sull’Inghilterra. Sconfigge Edmund, figlio di Etelredo, sposa Emma di Normandia, vedova del defunto sovrano e si converte al cristianesimo. Suo padre si era convertito nel 960 ... Leggi Tutto

Alfrédo

Enciclopedia on line

Principe inglese, figlio di Etelredo II, re dei Sassoni dell'ovest, e di Emma di Normandia. Quando Sweyn di Danimarca conquistò l'Inghilterra (1013) fuggì con il fratello Edoardo in Normandia. Dopo la [...] morte del re Canuto (1035), sbarcò a Dover nel tentativo di riacquistare il trono, ma catturato a Guildford da Godwine, conte di Essex, fu fatto accecare dal re Aroldo e morì a Cly nel 1036. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMMA DI NORMANDIA – INGHILTERRA – ETELREDO II – DANIMARCA – GUILDFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alfrédo (2)
Mostra Tutti

HARTHACNUT, re d'Inghilterra

Enciclopedia Italiana (1933)

HARTHACNUT (Hardicanute), re d'Inghilterra Reginald Francis Treharne Unico figlio legittimo di Canuto il grande, nato nel 1018; fu designato erede dei dominî di Canuto, e proclamato re di Danimarca [...] re un suo figlio illegittimo, cresciuto in ambiente inglese, Harald Harefoot, e, benché la madre di H., Emma di Normandia, e Godwin, conte di Wessex, avessero ottenuto con un compromesso il Wessex a H., questi, trattenuto da una guerra sfortunata ... Leggi Tutto

Èmma di Normandia regina d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Èmma di Normandia regina d'Inghilterra Figlia (m. Winchester 1052) di Riccardo duca di Normandia, sposò (1002) Etelredo II re d'Inghilterra da cui ebbe due figli: Edoardo il Confessore e Alfredo. Vedova nel 1016, sposò Canuto il Magnifico cui [...] (1035) il Wessex, donde fu cacciata (1036) dal figliastro Aroldo, ma dove, dopo aver soggiornato presso la corte di Baldovino V di Fiandra, tornò con Harthacnut nel 1040. Molto influente a corte, fu poi spogliata delle ricchezze dal figlio Edoardo il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALDOVINO V DI FIANDRA – EDOARDO IL CONFESSORE – DUCA DI NORMANDIA – ETELREDO II – HARTHACNUT

ALTAVILLA, FAMIGLIA

Federiciana (2005)

Altavilla, famiglia Salvatore Tramontana I documenti disponibili non permettono di stabilire se sia stata la famiglia Altavilla a dare il nome al piccolo insediamento Hauteville-le-Guichard che si trova [...] qualche tempo, morì. Costantino sposò Anna Comnena. Di Emma, una delle sorelle di Guiscardo, le fonti registrano l'arrivo nel da cronisti siciliani come Ugo Falcando e da cronisti di Normandia, ma persino da polemisti particolarmente ostili come s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO – GUGLIELMO BRACCIO DI FERRO – RICCARDO DI SAN GERMANO – GIOVANNA D'INGHILTERRA – PRINCIPATO DI SALERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALTAVILLA, FAMIGLIA (4)
Mostra Tutti

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] successore in Inghilterra. Frattanto i figli che da Emma aveva avuto Etelredo venivano allevati in Normandia, sotto gli occhi del loro zio, il duca Riccardo. Alla morte di Canuto, Harthacnut, candidato della madre e di Godwin, fu messo da parte, e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali