Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] , Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti, Turchia, Ungheria) e di altri sedici Stati (Argentina, Austria, Azerbaigian, Emiratiarabiuniti, Finlandia, Georgia, Giordania, Irlanda, Lituania, Marocco, Russia ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] . Questo fenomeno riguarda meno del 5% della popolazione in Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Libano, Giordania, Arabia Saudita, Kuwait ed EmiratiArabiUniti. Fanno eccezione l’Iraq e lo Yemen, dove una parte larga e crescente della popolazione è ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] ex colonie come Costa d’Avorio, Ciad, Gabon, Senegal e Gibuti, e ha inaugurato da poco una base militare negli EmiratiArabiUniti (Uae). Le relazioni con il Medio Oriente e l’Africa si estendono anche alla cooperazione al settore della difesa. Il ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] del 2004 è partita un'altra importante competizione: la ICC International Cup, ospitata per la prima volta negli EmiratiArabiUniti.
L'attività in Italia
Riguardo ai club affiliati, la Federazione cricket italiana ha avuto un andamento altalenante ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] ad una forma di stato d’emergenza non dichiarato.
Economia
Tra i paesi del mondo arabo l’Egitto è la terza più grande economia dopo l’Arabia Saudita e gli EmiratiArabiUniti, con un pil di 286,4 miliardi di dollari. Dal 2006 al 2008 l’economia ...
Leggi Tutto
Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio primogenito di Mario Bergoglio e di Regina María Sívori, emigrati piemontesi di estrazione piccolo-borghese. Sulla sua educazione [...] insieme al Grande Imam di Al-Azhar (sunnita), Ahmad Al-Tayyeb, durante la visita negli EmiratiArabiUniti – il primo viaggio di un papa in terra d’Arabia.
Un terzo nucleo riguarda una nuova visione delle devozioni e della pietà popolare nella vita ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] talebani e funzionari governativi, seguito da quello in Cina il 24 maggio, in Norvegia il 4 giugno e negli EmiratiArabiUniti il 6 e 7 giugno.
I talebani stessi sono divisi sulla necessità dei negoziati. La fazione più pragmatica sembra consapevole ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] , India e Corea del Sud, come pure della Russia e, per ciò che concerne le transazioni finanziarie, degli EmiratiArabiUniti. Oltre 7000 imprese iraniane sono registrate a Dubai, divenuta la cassaforte off-shore degli ayatollah e dei pasdaran (i ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra di Corea [...] giorno. La gran parte del petrolio utilizzato proviene dalla regione del Golfo Persico, principalmente dagli EmiratiArabiUniti. La forte dipendenza della Corea dall’importazione di petrolio ha condotto alla diversificazione della fornitura tramite ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] Saudita rappresenta la maggiore economia del Consiglio per la cooperazione del Golfo (Gcc), che comprende Bahrain, Oman, Qatar, EmiratiArabiUniti (Uae) e Kuwait. Nei confronti dei piccoli paesi del Golfo, compreso il Qatar – con il quale i rapporti ...
Leggi Tutto
emiratense
emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
omanita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente all’Omàn, paese asiatico (confinante a ovest con Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, e a sud-ovest con lo Yemen) che occupa la parte sud-orientale della penisola arabica;...