• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
249 risultati
Tutti i risultati [249]
Geografia [78]
Geografia umana ed economica [68]
Storia [32]
Scienze politiche [41]
Geopolitica [37]
Asia [28]
Storia per continenti e paesi [21]
Economia [12]
Sport [17]
Diritto [14]

Emirati Arabi Uniti

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia che si estende nella parte sud-orientale della Penisola Arabica; si affaccia a N sul Golfo Persico e a NE per un breve tratto sul Golfo di Oman; confina a O e a S con l’Arabia Saudita, [...] del predominio inglese nel Golfo, i piccoli emirati arabi della costa furono progressivamente costretti a porre fu accompagnato da un’intensa attività diplomatica con gli Stati Uniti, considerati un indispensabile alleato sia nei confronti di Ṣaddām ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FRATELLANZA MUSULMANA – AREA MEDIORIENTALE – STATI DELLA TREGUA – PENISOLA ARABICA – ARABIA SAUDITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Emirati Arabi Uniti (9)
Mostra Tutti

EMIRATI ARABI UNITI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Demografia e geografia economica. Storia. Architettura Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sudoccidentale. Le dinamiche demografiche ed economiche degli E. A. U. rispecchiano [...] alle questioni di natura culturale, religiosa e sociale. Nonostante la notevole instabilità regionale negli anni delle primavere arabe, l’emirato di Abū Dhābi non fu toccato dalle proteste né fu colpito da atti di terrorismo. Nella federazione non ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA – FRATELLANZA MUSULMANA – EMIRATO DI ABŪ DHĀBI – ENERGIE RINNOVABILI – DESERTIFICAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EMIRATI ARABI UNITI (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Emirati Arabi Uniti

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Emirati Arabi Uniti Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: United Arab Emirates Football Association Anno di fondazione: 1971 Anno di affiliazione FIFA: 1972 NAZIONALE Colori: bianco Prima [...] Ahli, Al Shabab; 3 Al Nasr; 1 Al Ain, Ajman, Baniyas, Al Sha'ab, Al Wahda, Al Wasl Il calcio negli Emirati Arabi trova un'organizzazione ufficiale con molto ritardo: la Federazione, che ha sede ad Abu Dhabi, viene fondata solamente nel 1971, mentre l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Dubai

Enciclopedia on line

Dubai Città degli Emirati Arabi Uniti (1.354.980 ab. nel 2004); capoluogo dell’omonimo emirato (3900 km2; 1.596.000 ab. nel 2008; 409 ab./km2). Situata nel Golfo Persico, lungo la costa a N di Abu Dhabi, è un [...] l’estrazione petrolifera nel territorio relativamente scarsa rispetto ai paesi vicini (costituisce il 2% del totale degli Emirati Arabi Uniti), l'economia ha puntato sul settore terziario, promuovendo lo sviluppo edilizio e funzionale della città, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: METALLURGIA DELL’ALLUMINIO – COMMERCIO ELETTRONICO – BACINO DI CARENAGGIO – EMIRATI ARABI UNITI – SETTORE TERZIARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dubai (1)
Mostra Tutti

Masdar

Lessico del XXI Secolo (2013)

Masdar Maṣdar. – Nuova città degli Emirati arabi uniti, a circa 17 km da Abu Dhabi, non lontano dall’aeroporto internazionale, commissionata dall’Abu Dhabi future energy company allo studio inglese Foster [...] energy agency. L’impianto urbano, pur caratterizzato da un’immagine gradevolmente contemporanea, è saldamente radicato nella storia della città araba: quadrato; murato, per impedire l’accesso alle tempeste di sabbia e ai venti del deserto; servito da ... Leggi Tutto
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – FONTI RINNOVABILI – ENERGIA SOLARE – ABU DHABI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Masdar (1)
Mostra Tutti

emiratino

NEOLOGISMI (2018)

emiratino agg. Degli Emirati Arabi Uniti. • il governo si appresta ad affrontare il piano di sviluppo del Mezzogiorno, […] rafforzando gli aeroporti, in primis quello di Fontanarossa che potrebbe essere [...] alle milizie jihadiste. (Riccardo Redaelli, Avvenire, 6 marzo 2016, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio Emirat(i Arabi Uniti) con l’aggiunta del suffisso -ino2. - Già attestato nel Corriere della sera del 29 aprile 2004, p. 54, Lombardia ... Leggi Tutto
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – CORRIERE DELLA SERA – LOMBARDIA – ALITALIA – CATANIA

Lo sport come vetrina internazionale

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Da qualche anno  gli Emirati Arabi Uniti si sono affermati come uno dei palcoscenici mondiali a cui il grande business dello sport internazionale si è rivolto, alla continua ricerca di nuova visibilità [...] tra le manifestazioni sportive internazionali degli ultimi anni hanno infatti trovato ospitalità negli avveniristici impianti dei sette emirati, diventati così, specie nel caso di Abu Dhabi, delle tappe obbligate per gli appassionati. Dalle ultime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Emirates

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Emirates Compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti. È il principale operatore arabo nel settore dei viaggi e del turismo aereo, con sede a Dubai. Controllata dal governo dell’emirato, la società si è [...] aereo. I dati al 2010-11 evidenziano una flotta di oltre 148 velivoli ‒ con il progetto del management di raddoppiarla per continuare a servire la rapida espansione del mercato arabo ‒, un fatturato di 15,6 miliardi di dollari e 39.000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – DUBAI – ARABO

dirham

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dirham Unità monetaria degli Emirati Arabi Uniti (suddivisa in 100 fils) e del Marocco (suddivisa in 100 santimat). ... Leggi Tutto

Arabi

Enciclopedia on line

(arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq. [...] ; l’Oman (1951), il Kuwait (1961), il Bahrain, il Qatar e gli Emirati Arabi Uniti (1971) nella penisola arabica, dove lo Yemen del Sud, indipendente dal 1967, si sarebbe unito nel 1990 allo Yemen del Nord dando vita alla Repubblica dello Yemen. Sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – ETNOMUSICOLOGIA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO – GRUPPI ETNICI E CULTURE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INVASIONE IRACHENA DEL KUWAIT – ALESSANDRO DI AFRODISIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CONSONANZA E DISSONANZA – QUESTIONE MEDIORIENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arabi (9)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
emiratènse
emiratense emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
omanita
omanita agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente all’Omàn, paese asiatico (confinante a ovest con Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, e a sud-ovest con lo Yemen) che occupa la parte sud-orientale della penisola arabica;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali