NECCHI
Fabio Lavista
– Famiglia di imprenditori lombardi, la cui attività fu sviluppata da Ambrogio, nato a Pavia il 2 gennaio 1860 da Giuseppe e da Teresa Besozzi.
Il padre, fin dalla prima metà dell’Ottocento, [...] l’azienda nelle mani della moglie Emilia Carcano e dei figli Vittorio, Luigia 12, pp. 1161-1182 e L. Bono - P. Sillano, Alcuni dati sull’influenza aziendale Necchi. Macchine per cucire, quelle de La Squilla della Necchi. Quindicinale delle maestranze ...
Leggi Tutto
PIETRASANTA, Angelo
Rita Randolfi
– Nacque il 27 novembre 1834 a Codogno, all'epoca in provincia di Milano e oggi di Lodi, secondogenito di Luigi e di Margherita Gelmini.
La famiglia abitò insieme ai [...] a matita, non rintracciato, dell’Imelda de’ Lambertazzi trovata spirante sul cadavere di Bonifacio di Serafino Biancardi e quelli di Angelo e Antonio Bono tutti in raccolte private (pp. 43 fig. 1873 immortalò in un ritratto Emilio Folli, in cui l’ ...
Leggi Tutto
OMODEI, Luigi Alessandro
Andrea Spiriti
OMODEI (Homodei, Hamadei, Amodei, Amadei), Luigi Alessandro. – Nacque a Milano l’8 dicembre 1608, settimogenito di Carlo I e di Beatrice Lurani.
La famiglia di [...] nel XVII secolo con i fratelli Emilio, finanziere legato alla plutocrazia genovese, e dei lombardi Dionigi Bussola e Carlo Bono) e dei Ss. Ambrogio e Carlo al e del Baciccio (oggi al museo di Rio de Janeiro).
L’attività di committente si esplicò in ...
Leggi Tutto