• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1566 risultati
Tutti i risultati [1566]
Biografie [600]
Storia [276]
Arti visive [237]
Religioni [108]
Diritto [99]
Geografia [47]
Archeologia [67]
Europa [42]
Italia [41]
Letteratura [56]

Borgonzoni, Lucia

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Bologna 1976). Dopo aver studiato arti figurative presso l'Accademia delle Belle Arti di Bologna, ha lavorato come interior designer. Consigliere comunale a Bologna, nel 2018 [...] ai Beni e alle attività culturali del governo Conte. Nel 2019 è stata candidata dal centrodestra alla presidenza della regione Emilia-Romagna per le elezioni regionali del 2020, vinte dal candidato di centrosinistra S. Bonaccini. Dal 2021 al 2022 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMILIA-ROMAGNA – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – BONACCINI – SENATO

De Pascale, Michele

Enciclopedia on line

De Pascale, Michele. - Uomo politico italiano (n. Cesena 1985). Eletto consigliere comunale di Cervia nel 2004 e nel 2009 nelle fila prima dei Democratici di sinistra e poi del Partito democratico, nel [...] Ravenna, rieletto nel 2021, sostenuto dal centrosinistra. Dal 2018 è Presidente dell’Unione delle Province d’Italia. Alle elezioni regionali del 2024 è stato candidato dal centrosinistra alla guida della Regione Emilia-Romagna, risultando vincitore. ... Leggi Tutto
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – PROVINCIA DI RAVENNA – PARTITO DEMOCRATICO – UNIONE EUROPEA – EMILIA-ROMAGNA

Ugolini, Elena

Enciclopedia on line

Ugolini, Elena. - Donna politica italiana (n. Rimini 1959). Laureata in Filosofia, insegnante e poi preside presso gli istituti di scuola superiore, per anni ha lavorato presso l'INVALSI. Dal 2011 al 2013 [...] stata Sottosegretaria all’Istruzione, all’università e alla ricerca del governo Monti. Alle elezioni regionali del 2024 è stata candidata dal centrodestra alla guida della Regione Emilia-Romagna, vinte dal candidato del centrosinistra M. De Pascale. ... Leggi Tutto
TAGS: EMILIA-ROMAGNA – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – INVALSI – RIMINI

Stern, Ignaz

Enciclopedia on line

Stern, Ignaz Pittore (Mariahilf, Passavia, 1680 circa - Roma 1748). Studiò a Bologna con C. Cignani, si stabilì poi a Roma, pur continuando a lavorare in varie città dell'Emilia Romagna. La sua arte elegante e raffinata [...] si è fondata sul Correggio e sui contemporanei pittori bolognesi (Annunciazione, Piacenza, S. Maria di Campagna; Vergine in gloria, Roma, S. Paolo alla Regola) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMILIA ROMAGNA – CORREGGIO – BOLOGNA – ROMA

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] a mettere insieme un complesso di città e relativi territori in Lombardia, Piemonte ed Emilia. Quindi, incorporate Genova e Bologna, si protendono verso le Romagne e minacciano da vicino Firenze. Sotto le apparenze del vecchio Comune, a Firenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

Città

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Parte introduttiva di Cesare Emanuel Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] volta preludono a un'estesa diffusione dei processi di sviluppo locale (per es., la rete urbana del Veneto, dell'Emilia-Romagna, della Germania Occidentale). L'organizzazione delle città a scala sovraregionale Negli ultimi decenni del 20° sec., con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: PIANO REGOLATORE GENERALE – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – SACRO ROMANO IMPERO – IMPERO DI BISANZIO – AREA METROPOLITANA

VINO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097) Pier Giovanni Garoglio Marco Trimani Marco Trimani Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] ). LIGURIA: Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua; Cinque Terre; Cinque Terre Sciacchetrà. EMILIA-ROMAGNA: Albana di Romagna; Sangiovese di Romagna; Gutturnio dei colli Piacentini; Lambrusco Grasparossa di Castelvetro; Lambrusco Sorbara; Lambrusco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
TAGS: VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO – SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – BRUNELLO DI MONTALCINO – DISPERSIONE COLLOIDALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VINO (11)
Mostra Tutti

CENSIMENTO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349) Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] importanza. L'intero territorio nazionale è stato suddiviso in tre grandi ripartizioni: il Nord (dal Piemonte fino all'Emilia-Romagna), il Centro (dalla Toscana al Lazio), il Mezzogiorno (dagli Abruzzi alle Isole), allo scopo di individuare il ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – SECONDA GUERRA MONDIALE – LAVORATORE DIPENDENTE – POLITICA DI BILANCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CENSIMENTO (8)
Mostra Tutti

ARTE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

- I nuovi ambiti dell’arte. Orientamenti dell’arte contemporanea. La delegated performance. Post medialità dell’arte contemporanea. Tendenze della ricerca artistica dopo la ‘fine’ dell’arte. Bibliografia. [...] maglietta il provocatorio logo «RAUSS» (riecheggiante il famigerato comando nazista poi diventato slogan xenofobo), attiva in Emilia Romagna, le cui iniziative vennero reclamizzate dall’artista in uno stand abusivo nella Fiera d’arte di Bologna ... Leggi Tutto
TAGS: LUDWIG MIES VAN DER ROHE – UNIVERSITÀ DI HARVARD – SUBCONTINENTE INDIANO – MUSEUM OF MODERN ART – PIER PAOLO PASOLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTE (12)
Mostra Tutti

Resistenza

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Resistenza Luca Baldissara Precisazioni storiche e concettuali In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] sino all'Amiata, nel Valdarno superiore), nell'Anconetano e nel Pesarese, sino alla Romagna, lungo il confine tra il Lazio e l'Umbria, in Emilia, nel Bellunese. Gruppi azionisti operarono in Piemonte, mentre significativa fu la presenza cattolica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CORPO VOLONTARI DELLA LIBERTÀ – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Resistenza (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 157
Vocabolario
Bonacciniana
bonacciniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Stefano Bonaccini, lo sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Colozzi ha le idee chiare anche sull’impatto delle “sardine” da piazza sulla campagna elettorale di Bonaccini:...
romagnòlo
romagnolo romagnòlo (letter. romagnuòlo) agg. e s. m. – 1. (f. -a) Della Romagna, regione geografica e storica dell’Italia nord-orientale, attualmente sottoregione amministrativa (all’interno della regione Emilia-Romagna): il territorio r.;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali