TEATRO.
Rodolfo Sacchettini
Monica Ruocco
– Il teatro contemporaneo. Europa. America Settentrionale. America Latina e Caraibi. Asia. Africa. Bibliogra fia. Mondo arabo. Bibliografia
Il teatro contemporaneo [...] .
Italia. Dalla fine degli anni Novanta, e per il decennio successivo, il t. italiano, soprattutto quello dell’Emilia-Romagna, ha attraversato un periodo di grande vitalità e generosità. Si è assistito alla consacrazione, anche internazionale, della ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] altre regioni le cui potenzialità potranno essere esaltate dalle nuove opportunità offerte dalla globalizzazione dei mercati: Emilia-Romagna e Veneto in Italia; Rodano-Alpi in Francia; asse mediterraneo spagnolo, da Barcellona a Valencia. Le ...
Leggi Tutto
Università
Aldo Lo Schiavo
Studi superiori, università, ricerca
L'istruzione superiore (detta anche terziaria) comprende almeno tre diversi indirizzi o tipi di corsi, peraltro diversamente organizzati [...] che spendono di più in tale settore sono Lombardia (22,1%) e Lazio (17,7%), seguite a distanza da Piemonte (11,9%), Emilia-Romagna (9,5%), Toscana (6,7%), Campania (6,2%). Anche da questo quadro limitato emerge che l'u. (della cui spesa complessiva ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] d'Aosta, Lombardia e Liguria; quella del Nord-Est, comprendente Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna; quella del Centro, comprendente Toscana, Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo; quella del Sud, comprendente le rimanenti ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Alessandra De Rose
Sposarsi, vivere in coppia, 'metter su famiglia' sono comportamenti individuali dettati da una naturale tendenza del genere umano all'aggregazione e alla costituzione di [...] , hanno istituito il Registro per le unioni civili; i nuovi Statuti delle Regioni Toscana, Umbria ed EmiliaRomagna, inoltre, affermano esplicitamente il riconoscimento della pari dignità sociale della persona, senza alcuna discriminazione sulla base ...
Leggi Tutto
RISERVE NATURALI
Longino Contoli
Definizione e classificazione. - In base alla più diffusa accezione, ogni porzione di territorio sottoposta a qualche forma di tutela dei caratteri ambientali attraverso [...] -Lisert, in Venezia Giulia, ecc.); relitti di boschi planiziari (per es., in Lombardia: boschi Negri e Fontana; Emilia-Romagna: bosco della Mesola, pinete di Ravenna; Veneto: bosco Nordio; ecc.); estesi consorzi forestali, in provincia di Novara ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] di Firenze, e successivamente presso la Regione Lombardia (polo di Milano), la Regione Piemonte (polo di Torino), la Regione EmiliaRomagna (poli di Ravenna e Ferrara) e l'università di Firenze, hanno via via aderito molte b. statali, pubbliche e ...
Leggi Tutto
L’i. a. è un’industria tipicamente ad alta tecnologia e globalizzata che si è mostrata più reattiva di altri settori industriali alla crisi scoppiata nel 2008. I progressi tecnologici raggiunti in questa [...] (DTA), Puglia; Distretto aerospaziale Sardegna; Polo aerospaziale dell’Umbria; IR4I (Innovation & Research for Industry) EmiliaRomagna aerospace cluster.
ECORYS, Competitiveness of the EU aero-space industry with focus on: aeronautics industry ...
Leggi Tutto
L'a. i. è una nuova disciplina nata intorno agli anni Cinquanta nel mondo anglosassone, e della quale ancora si discute sia il contenuto che la stessa denominazione.
In effetti, in un contesto come quello [...] operato soprattutto la Lombardia, che ha realizzato un censimento su quasi tutto il suo territorio, il Veneto, l'EmiliaRomagna. Iniziative culturali, museali e didattiche trovano esempio nella Fondazione Aldini-Valeriani di Bologna, che tra l'altro ...
Leggi Tutto
Radiodiffusione
Luigi Rocchi
(App. II, ii, p. 656; III, ii, p. 564; IV, iii, p. 136; V, iv, p. 388)
Le nuove esigenze di mercato, ormai liberalizzato su scala mondiale, e lo sviluppo di nuove tecnologie [...] fig. 6 rappresenta l'area geografica servita. Un ulteriore piano di sviluppo comprende una parte di EmiliaRomagna, Toscana, Lazio e Calabria. Tale obiettivo potrà realizzarsi attivando complessivamente 50 impianti trasmittenti.
Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
bonacciniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Stefano Bonaccini, lo sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Colozzi ha le idee chiare anche sull’impatto delle “sardine” da piazza sulla campagna elettorale di Bonaccini:...
romagnolo
romagnòlo (letter. romagnuòlo) agg. e s. m. – 1. (f. -a) Della Romagna, regione geografica e storica dell’Italia nord-orientale, attualmente sottoregione amministrativa (all’interno della regione Emilia-Romagna): il territorio r.;...