emiciclo s. m. [dal lat. tardo hemicycl(i)us, gr. hēmíkyklos, agg., comp. di hēmi- "mezzo" e kýklos "cerchio"]. - 1. [spazio semicircolare] ≈ semicerchio. 2. (archit.) [spazio occupato dagli spettatori [...] nei teatri antichi] ≈ cavea, gradinata ...
Leggi Tutto
esedra /e'zɛdra/, alla lat. /'ɛzedra/ s. f. [dal lat. exĕdra, gr. eksédra, der. di hédra "sedile; dimora"]. - 1. (archeol.) [nella casa greca e romana signorile, ambiente aperto, a forma di semicerchio, [...] dotato di sedili e usato come sala di ritrovo] ≈ emiciclo, portico. 2. (archit.) [spazio a semicerchio, spesso delimitato da colonne e aperto sull'altro lato, usato per sistemazioni urbanistiche di carattere monumentale] ≈ ‖ colonnato, crescent, ...
Leggi Tutto
cavea /'kavea/ s. f. [dal lat. cavea "cavità"]. - (archeol., teatr.) [parte riservata agli spettatori nei teatri e anfiteatri antichi] ≈ emiciclo, gradinata. ...
Leggi Tutto
sinistra s. f. [femm. sost. dell'agg. sinistro]. - 1. [mano che è dalla parte corrispondente al cuore e, anche, la direzione corrispondente: scrive bene anche con la s.; voltare a s.] ≈ (non com.) manca, [...] (region.) mancina. ↔ destra, (region.) dritta. 2. (polit.) a. [nel parlamento, i settori dell'emiciclo situati a sinistra del presidente] ↔ destra. b. (estens.) [ala politica progressista che occupa quei settori: i voti della s.; l'estrema s.] ↔ ...
Leggi Tutto
anfiteatro s. m. [dal lat. amphitheatrum, dal gr. amphithéatron, s. neutro "costruzione che ha i posti tutt'intorno per guardare"]. - 1. (archeol.) [costruzione destinata, presso gli antichi Romani, ai [...] e ad altri spettacoli] ≈ ‖ arena, circo, lizza, palestra, sferisterio. 2. (estens., archit.) [ambiente con struttura analoga a quella di un anfiteatro romano] ≈ ‖ emiciclo. ▲ Locuz. prep.: ad anfiteatro [a forma di anfiteatro] ≈ semicircolare. ...
Leggi Tutto
destra /'dɛstra/ s. f. [femm. sost. dell'agg. destro]. - 1. [la mano destra: alzare la d.] ≈ (non com.) diritta, (non com.) dritta. ↔ manca, mancina, sinistra. 2. [la parte che è dal lato della mano destra: [...] destra e a manca ≈ da ogni parte, dovunque, in ogni dove, ovunque. 3. (polit.) a. [nel parlamento, i settori dell'emiciclo situati a destra del presidente] ↔ sinistra. b. (estens.) [l'insieme dei deputati e i partiti o i gruppi politici che occupano ...
Leggi Tutto
teatro s. m. [dal lat. theatrum, gr. théatron "edificio per rappresentazioni drammatiche, per assemblee e per pronunciare orazioni"]. - 1. a. (archit.) [edificio o complesso architettonico costruito e [...] o orchestra; buca del suggeritore; cabina elettronica; camerino; corridoio (dei palchi); coulisse o quinta; cupolino; declivio; emiciclo; fila o ordine (di palchi); foyer o ridotto; galleria, prima galleria, seconda galleria; graticcio; guardaroba ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
teatro. Finestra di approfondimento
Luoghi - Anfiteatro; arena; auditorium; cineteatro; odeon; politeama; teatro tenda.
Parti del teatro - Antipalchetto; arcoscenio; atrio; balconata; ballatoio; [...] o orchestra; buca del suggeritore; cabina elettronica; camerino; corridoio (dei palchi); coulisse o quinta; cupolino; declivio; emiciclo; fila o ordine (di palchi); foyer o ridotto; galleria, prima galleria, seconda galleria; graticcio; guardaroba ...
Leggi Tutto
In architettura per emiciclo s'intende genericamente un edificio la cui pianta si svolge intorno a un semicerchio o ad altra figura simile. In particolare negli stadî si chiamano emicicli quelle parti delle gradinate che si trovano alle estremità...
Nel parlamento, settori dell’emiciclo che sono a d. del presidente (il cui seggio è posto di fronte all’emiciclo stesso). Per estensione, insieme dei deputati che occupano quei settori e i partiti o i gruppi politici da essi rappresentati. Il...