Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] nuove varietà vegetali in grado di ottimizzare la resa per ettaro, aumentare la percentuale di cellulosa e di emicellulosa contenuta nelle piante, a discapito della quota di lignina non convertibile, e individuare nuovi enzimi da utilizzare ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] vitali metabolizzando le componenti fondamentali del legno, cioè la lignina e, prevalentemente, la cellulosa e la emicellulosa. Le colonie biologiche trovano la loro preferenziale collocazione all'interno dei lumi cellulari e svolgono la loro ...
Leggi Tutto
emicellulosa
emicellulósa s. f. [comp. di emi- e cellulosa]. – In chimica organica, gruppo non omogeneo di polisaccaridi complessi (xilano, arabano, mannano, ecc.) che si ritrovano nei vegetali insieme alla cellulosa e alla lignina come costituenti...
incrostare
v. tr. [dal lat. incrustare, der. di crusta «crosta»] (io incròsto, ecc.). – 1. In senso proprio, non com., coprire di crosta, e, come intr. pron., fare la crosta: la ferita s’incrosta; anche intr.: se il forno è troppo caldo, il...