• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [16]
Patologia [7]
Anatomia [4]
Biografie [3]
Neurologia [2]
Strumenti diagnostici e terapeutici [2]
Zoologia [2]
Fisiologia umana [1]
Patologia animale [1]
Fisica [1]

emianopsia

Enciclopedia on line

Cecità limitata a metà del campo visivo: la particolare disposizione delle fibre nervose nell’ambito delle vie ottiche spiega la possibilità di un disturbo così circoscritto e di altre patologie collegate. [...] Rigidità pupillare emianopsica di Wernicke Mancanza del riflesso pupillare alla luce per stimolazione delle metà cieche delle retine. Emiacromatopsia Cecità per i colori, limitata a metà del campo visivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: RIFLESSO PUPILLARE ALLA LUCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su emianopsia (2)
Mostra Tutti

emianopsia

Dizionario di Medicina (2010)

emianopsia Cecità limitata a metà del campo visivo: la particolare disposizione delle fibre nervose nell’ambito delle vie ottiche spiega la possibilità di un disturbo così circoscritto e i suoi vari [...] tipi (e. laterale omonima, e. bitemporale, e. nasale omolaterale, ecc.) ... Leggi Tutto

quadrantopsia

Dizionario di Medicina (2010)

quadrantopsia Emianopsia a quadrante, nella quale cioè il difetto del campo visivo nei due occhi è compreso tra un meridiano orizzontale e un meridiano verticale. Sono causate da lesioni (ad es., tumori) [...] del tratto ottico, cioè delle benderelle ner-vose che rappresentano la prosecuzione del ner-vo ottico oltre il chiasma, generalmente in prossimi-tà della loro proiezione sulla corteccia cerebrale occipitale ... Leggi Tutto

aracnoidite

Dizionario di Medicina (2010)

aracnoidite Forma di meningite sierosa localizzata esclusivamente o prevalentemente all’aracnoide. A. optochiasmatica: a. circoscritta, localizzata alla regione del chiasma ottico e caratterizzata da [...] rapida diminuzione della vista, con emianopsia bitemporale e atrofia ottica, dovute alla compressione sul chiasma. ... Leggi Tutto

talamica, sindrome

Dizionario di Medicina (2010)

talamica, sindrome Sindrome dovuta a lesione di origine vascolare del nucleo esterno del talamo: è caratterizzata da disturbi della sensibilità, di tipo soggettivo (con esagerata reattività agli stimoli [...] sensitivi di varia natura, dolorifici, piacevoli ecc.) e oggettivo (deficit nel campo delle sensibilità profonde), da emiparesi lieve e transitoria, da emiatassia, ipercinesia e qualche volta da emianopsia laterale omonima. ... Leggi Tutto

alessia

Dizionario di Medicina (2010)

alessia Forma di agnosia visiva, che consiste nell’incapacità di riconoscere visivamente le parole scritte. L’a. può essere pura, oppure essere associata ad agrafia, o all’incapacità di associare un [...] spontaneo normale, pur nell’incapacità di leggere ad alta voce e di leggere ciò che si scrive, e da emianopsia destra; la scrittura spontanea e quella sotto dettatura rimangono integre, mentre è lievemente compromessa la copiatura delle parole. Le ... Leggi Tutto
TAGS: EMISFERI CEREBRALI – CORPO CALLOSO – EMIANOPSIA – AGRAFIA – AGNOSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alessia (1)
Mostra Tutti

WERNICKE, Karl

Enciclopedia Italiana (1937)

WERNICKE, Karl Vittorio Challiol Neurologo e psichiatra, nato il 15 maggio 1848 a Tarnowitz (Tarnowskie Góry, in Alta Slesia), morto il 13 giugno 1905 a Erfurt, per un incidente di viaggio. Laureatosi [...] a Halle. Al W. si devono ricerche fondamentali di anatomia del sistema nervoso, di neurologia e di psichiatria. Reazione emianopsica di W.: nella emianopsia (v.) per lesione chiasmatica o di un tratto ottico, o di un corpo genicolato laterale o di un ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WERNICKE, Karl (1)
Mostra Tutti

chiasma ottico

Dizionario di Medicina (2010)

chiasma ottico Lamina di sostanza bianca, ben visibile in corrispondenza della base del cervello, formata dalla confluenza dei due nervi ottici e che posteriormente si continua nelle benderelle (formazioni [...] mentre quelle provenienti dalla metà nasale oltrepassano la linea mediana del c. o. e vanno dal lato opposto, formando il fascio crociato. Lesioni del c. o. causano emianopsia, ossia cecità di una metà del campo visivo di uno o di ambedue gli occhi. ... Leggi Tutto
TAGS: OSSO SFENOIDE – NERVI OTTICI – EMIANOPSIA – RETINA

aracnoide

Enciclopedia on line

Una delle tre meningi, quella interposta tra dura e pia madre; è formata di due foglietti esilissimi a struttura endoteliale, uno dei quali (foglietto parietale) aderisce alla dura madre, l’altro (foglietto [...] all’a.; si parla di aracnoidite optochiasmatica quando la patologia è localizzata alla regione del chiasma ottico e caratterizzata da rapida diminuzione della vista, con emianopsia bitemporale e atrofia ottica, dovute alla compressione sul chiasma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: CHIASMA OTTICO – DURA MADRE – EMIANOPSIA – PIA MADRE – MENINGITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aracnoide (2)
Mostra Tutti

vasculopatie cerebrali

Dizionario di Medicina (2010)

vasculopatie cerebrali Gian Luigi Lenzi Nei Paesi industrializzati le vasculopatie cerebrali costituiscono la terza causa di morte – dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie – ma sono la prima [...] per vasculopatia cerebrale acuta sono più di due milioni all’anno. Le ricadute sociosanitarie sono evidenti. [➔ emianopsia; emorragia cerebrale; infarto cere- 726 brale; ischemia cerebrale; negligenza spaziale unilaterale; somatoagnosia] Le v. c., o ... Leggi Tutto
TAGS: NEGLIGENZA SPAZIALE UNILATERALE – ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO – ACIDO ACETILSALICILICO – INSUFFICIENZA CARDIACA – INCONTINENZA URINARIA
1 2 3 4
Vocabolario
emianopsìa
emianopsia emianopsìa (o emianopìa) s. f. [comp. di emi- e anopsia (o anopia)]. – In oculistica, cecità limitata a metà del campo visivo di uno o, più spesso, di entrambi gli occhi.
emianòpsico
emianopsico emianòpsico agg. e s. m. (f. -a) [der. di emianopsia] (pl. m. -ci). – Pertinente alla emianopsia; come sost., persona affetta da emianopsia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali