Un anno fa, per rispondere al blocco del confine terrestre con l’Arabia Saudita da cui passavano le importazioni alimentari, il Qatar importò tramite ponti aerei ben quattromila mucche. Il Paese, piccolo e dal territorio quasi esclusivamente deserti ...
Leggi Tutto
Il primo, atteso tour dei Bon Jovi in Cina è stato ufficialmente cancellato: a una settimana di distanza dalle due esibizioni live che avrebbero sancito il debutto della rock band statunitense nella nazione, i funzionari governativi hanno deciso di ...
Leggi Tutto
YouTube dichiara guerra alle case discografiche indipendenti. Pomo della discordia: Music Pass, il nuovo servizio di streaming che la casa madre Google ha annunciato per la fine dell’estate. Se il braccio di ferro dovesse continuare, YouTube ha annu ...
Leggi Tutto
embargo
s. m. [voce spagn., propr. «impedimento, sequestro», der. di embargar «impedire, sequestrare», lat. *imbarricare] (pl. -ghi). – 1. Atto col quale uno stato dispone il sequestro di navi mercantili estere ancorate nei suoi porti o presenti...
equivicinanza
s. f. Posizione di neutralità che si preoccupa di recepire e comporre con equanimità istanze contrapposte. ◆ il nostro ineffabile ministro degli Esteri […] ha ritenuto di dovere fare sfoggio di creatività linguistica proclamando...
Provvedimento di interruzione delle relazioni economiche con uno Stato, totale o parziale. La Carta delle Nazioni Unite prevede che il Consiglio di sicurezza possa decidere l’adozione di misure di e. contro uno Stato colpevole di una minaccia...
Durante la seconda Guerra mondiale l'esempio più importante di embargo è costituito da alcune disposizioni legislative adottate dagli Stati Uniti nel quadro della loro politica di neutralità. La legge di neutralità americana del 1° maggio 1937,...