• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
233 risultati
Tutti i risultati [233]
Storia [84]
Geografia [71]
Geografia umana ed economica [48]
Storia per continenti e paesi [44]
Economia [23]
Diritto [25]
Scienze politiche [28]
Asia [19]
Biografie [18]
Temi generali [19]

embargo

Enciclopedia on line

Provvedimento di interruzione delle relazioni economiche con uno Stato, totale o parziale. La Carta delle Nazioni Unite prevede che il Consiglio di sicurezza possa decidere l’adozione di misure di e. contro uno Stato colpevole di una minaccia alla pace, di una violazione della pace o di un atto di aggressione. Le Nazioni Unite, inoltre, sono intervenute con l’e. per reprimere violazioni gravi dei diritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – GEOPOLITICA
TAGS: CARTA DELLE NAZIONI UNITE – DIRITTI UMANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su embargo (2)
Mostra Tutti

EMBARGO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Durante la seconda Guerra mondiale l'esempio più importante di embargo è costituito da alcune disposizioni legislative adottate dagli Stati Uniti nel quadro della loro politica di neutralità. La legge [...] tutti i provvedimenti concernenti l'intervento o meno degli Stati Uniti nella politica degli altri paesi, stabiliva l'embargo automatico sulle armi, munizioni e materiale da guerra, subordinandone però l'entrata in vigore alla constatazione da parte ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – DIRITTO INTERNAZIONALE – STATI UNITI D'AMERICA – SOTTOMARINI – NEW YORK

embargare

NEOLOGISMI (2018)

embargare v. tr. Sottoporre a embargo. • Schiacciata dalla Realpolitik mediterranea, la Flottiglia 2 è stata tradita proprio da quei governi che considerava politicamente più disponibili: il greco e [...] di [Donald J.] Trump, eppure continuiamo a suonare in America», ha dichiarato, a sottolineare il fatto che sarebbe insensato embargare le arti come fossero merci). (Giuseppe Videtti, Repubblica, 21 agosto 2017, p. 32, Spettacoli). - Derivato dal s. m ... Leggi Tutto
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – CORRIERE DELLA SERA – ECONOMIA & LAVORO – REALPOLITIK – RADIOHEAD

Sanzioni economiche e contratti internazionali

Libro dell'anno del Diritto 2015

Sanzioni economiche e contratti internazionali Fabrizio Marrella Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] adottati ai sensi dei paragrafi 1.b) e 1.c), nonché alla revoca degli stessi». Per quanto concerne, infine, l’embargo finanziario va notato che nello Statuto del FMI non è stata prevista alcuna disciplina in materia, sicché nessun vincolo specifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

no fly zone

Lessico del XXI Secolo (2013)

no fly zone <në'u flài zë'un> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Zona o territorio sottoposti a stretto controllo dell’autorità militare con assoluto divieto di sorvolo, specialmente in [...] riferimento a paesi sottoposti a embargo. ... Leggi Tutto

Cuba

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] oppositori politici, che portò Washington ad alleggerire le sanzioni (nel 2000 il Senato votò a favore della sospensione dell’embargo sulla vendita di medicinali e generi alimentari) e contribuì a rompere lo stato d’isolamento dell’isola. Nel 2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – GUERRA ISPANO-AMERICANA – STRUMENTI A PERCUSSIONE – ESTRAZIONE PETROLIFERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuba (16)
Mostra Tutti

PARAGUAY

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

PARAGUAY (XXVI, p. 281) Silvio POZZANI Anna Maria RATTI Storia (p. 289). - Dopo aver abbandonato la Società delle nazioni nel febbraio 1935 in segno di protesta contro la decisione dell'assemblea, che [...] accogliendo le raccomandazioni dello speciale comitato di inchiesta riconosceva le ragioni della Bolivia stabilendo l'abolizione dell'embargo deciso dagli stati aderenti sulle spedizioni di armi verso questo stato e mantenendolo invece nei confronti ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – LIBERTÀ DI STAMPA – COLPO DI STATO – DEBITO ESTERO – BUENOS AIRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARAGUAY (14)
Mostra Tutti

Il processo di distensione tra Usa e Cuba

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Loris Zanatta L’Avana e Washington hanno riaperto le ambasciate chiuse oltre cinquanta anni fa. Non solo, ma tra i due paesi s’è aperto un fitto pour parler su una miriade di temi che un tempo erano tabù, [...] ’altra. Se così è, loro scopo è di ottenere che il disgelo con gli Stati Uniti abbatta una volta per tutte l’embargo e giovi a risollevare le sorti dell’economia cubana. Niente di più. Se per Obama il disgelo dovrebbe indebolire Castro, questi sogna ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI UMANI – BARACK OBAMA – STATI UNITI – PYEONGYANG – WASHINGTON

cubani, esuli

Dizionario di Storia (2010)

cubani, esuli Espatriati che in epoche diverse cercarono di ottenere l’appoggio degli Stati Uniti per rovesciare il regime al potere a Cuba. Fu il caso di José Martí contro l’occupazione spagnola nel [...] sec. 19° e degli anticastristi dopo la rivoluzione del 1959. Questi ultimi dettero vita al fallito sbarco nella Baia dei Porci e indussero Washington a imporre a Cuba un embargo economico per circa mezzo secolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Ibn Sa'ud, Faisal ibn 'Abd al-'Aziz

Dizionario di Storia (2010)

Ibn Sa'ud, Faisal ibn 'Abd al-'Aziz Ibn Sa‛ud, Faisal ibn ‛Abd al-‛Aziz Re dell’Arabia Saudita (Riyad 1904-ivi 1975). Figlio di ‛Abd al-‛Aziz, fondatore dello Stato, I.S., che regnò dal 1964, contribuì [...] inoltre i tratti principali della politica estera saudita, dal panislamismo all’opposizione a Israele, per la quale I.S. fu artefice dell’embargo petrolifero del cartello OPEC del 1973. Morì assassinato da un cugino, forse per una faida familiare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
embargo
embargo s. m. [voce spagn., propr. «impedimento, sequestro», der. di embargar «impedire, sequestrare», lat. *imbarricare] (pl. -ghi). – 1. Atto col quale uno stato dispone il sequestro di navi mercantili estere ancorate nei suoi porti o presenti...
equivicinanza
equivicinanza s. f. Posizione di neutralità che si preoccupa di recepire e comporre con equanimità istanze contrapposte. ◆ il nostro ineffabile ministro degli Esteri […] ha ritenuto di dovere fare sfoggio di creatività linguistica proclamando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali