• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Medicina [24]
Patologia [13]
Anatomia [6]
Fisiologia umana [6]
Biografie [3]
Chirurgia [2]
Patologia animale [2]
Zoologia [2]
Biologia [2]
Psicologia dell eta evolutiva [2]

contusione

Enciclopedia on line

Lesione delle parti molli dell’organismo per azione traumatica di un corpo, senza discontinuità del rivestimento cutaneo o mucoso (ferita contusa) e con stravaso di sangue (ecchimosi o, per danno maggiore, [...] ematoma). La c. si accompagna a dolore; si può avere anche febbre per immissione in circolo dei prodotti di disintegrazione del sangue stravasato e dei tessuti lesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su contusione (3)
Mostra Tutti

incapsulamento

Dizionario di Medicina (2010)

incapsulamento Processo reattivo anatomopatologico, che ha per esito la formazione di una capsula di tessuto cicatriziale intorno a un focolaio infiammatorio o a un corpo estraneo. Si parla di i. di [...] un ematoma, di un ascesso, di una cisti parassitaria, di un frammento osseo, di un frammento di metallo o di altro materiale non riassorbibile, ecc. ... Leggi Tutto

puntura

Enciclopedia on line

Infissione di un ago cavo in una parte del corpo a scopo diagnostico o terapeutico. P. esplorativa P. di una cavità naturale (cavo pleurico, pericardico, addominale, articolare ecc.) o di una formazione [...] patologica (cisti, ascesso, ematoma ecc.) al fine di accertare la natura e i caratteri del materiale in esse contenuto (essudato, trasudato, sangue, pus ecc.), aspirato con siringa a perfetta tenuta. P. evacuativa Attuata con modalità analoghe o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: PROCESSI MORBOSI

splenectomia

Dizionario di Medicina (2010)

splenectomia Asportazione chirurgica della milza. Viene praticata per gravi traumi, nella porpora, nella trombocitopenia idiopatica, in alcune anemie emolitiche, nell’ipersplenismo non modificabile con [...] in corrispondenza delle ultime costole, sotto le quali è alloggiata la milza. L’entità del trauma è talvolta lieve, l’ematoma si forma anche lentamente in qualche giorno, e il dolore da distensione capsulare è spesso riferito al trauma costale, così ... Leggi Tutto

puntura

Dizionario di Medicina (2010)

puntura Infissione di un ago cavo in una parte del corpo a scopo diagnostico o terapeutico. P. esplorativa: p. di una cavità naturale (cavo pleurico, pericardico, addominale, articolare, ecc.) o di una [...] formazione patologica (cisti, ascesso, ematoma, ecc.) al fine di accertare la natura e i caratteri del materiale in esse contenuto da processi morbosi o di formazioni patologiche (ad es., ematomi, versamenti pleurici, ecc.). P. amniotica, lo stesso ... Leggi Tutto

Krönlein, Rudolf Ulrich

Enciclopedia on line

Chirurgo (Stein sul Reno, Sciaffusa, 1847 - Zurigo 1910); prof. di clinica chirurgica a Zurigo. È ricordato essenzialmente per il metodo di asportazione dei tumori orbitarî retrobulbari conservando il [...] bulbo oculare, e per quello dell'allacciatura dell'arteria meningea media in caso di ematoma extradurale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BULBO OCULARE – SCIAFFUSA – EMATOMA – ZURIGO – RENO

igroma

Enciclopedia on line

Infiammazione cronica sierosa delle borse mucose (detta anche borsite). Si verifica frequentemente come malattia professionale; è curabile con l’evacuazione del contenuto o l’estirpazione. I. sottodurale [...] Raccolta di liquor cerebrospinale negli spazi meningei subdurali; a volte il liquido diviene xantocromico e non è possibile la distinzione dall’ematoma sottodurale se non all’atto dell’intervento chirurgico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE

ESOFTALMO

Enciclopedia Italiana (1932)

Morbosa sporgenza del bulbo oculare, per lo più sintomatica d'affezioni patologiche esistenti nella cavità orbitale. Se ne misura il grado con appositi strumenti, detti esoftalmometri o statometri. Lo [...] determinano tumori, cisti, periostiti, gomme; e lo si può pure avere per flemmone, ematoma, sinusiti. Per di più è uno dei sintomi della trombosi delle vene oftalmiche o del seno cavernoso, nonché del morbo di Basedow (v.). Importante l'esistenza ... Leggi Tutto
TAGS: MORBO DI BASEDOW – BULBO OCULARE – ANEURISMA – TROMBOSI – FLEMMONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESOFTALMO (2)
Mostra Tutti

intradurale, lesione

Dizionario di Medicina (2010)

intradurale, lesione Lesione intracranica, di origine traumatica o tumorale, che si sviluppa nell’SNC, sotto la dura madre. Per convenzione le lesioni i., sia craniche sia midollari, sono quelle che [...] intradurale, cioè una raccolta saccata di sangue, che si espande sulla superficie interna della dura madre; l’ematoma intradurale si distingue da quello extradurale per un’evoluzione assai più lenta e tendenzialmente cronica, con intervallo lucido ... Leggi Tutto

igroma

Dizionario di Medicina (2010)

igroma Infiammazione cronica sierosa delle borse mucose (è detta anche borsite) con ispessimento e, raramente, calcificazione della parete. Si verifica frequentemente come malattia professionale curabile [...] : raccolta di liquor cerebrospinale negli spazi meningei subdurali; a volte il liquido diviene xantocromico (colorato in giallo) e non è possibile la distinzione dall’ematoma sottodurale se non all’atto dell’intervento chirurgico evacuativo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
ematòma
ematoma ematòma s. m. [der. di emato-, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, raccolta di sangue stravasato nello spessore di un tessuto, evidenziata da tumefazione e dovuta per lo più a forti contusioni: e. cranico, frequente per cause...
tracheloematòma
tracheloematoma tracheloematòma s. m. [comp. di trachelo- e ematoma] (pl. -i). – In ostetricia, ematoma del muscolo sternocleidomastoideo del neonato, provocato durante il parto dagli strumenti: si presenta come una tumefazione muscolare che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali