• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
160 risultati
Tutti i risultati [160]
Medicina [100]
Biografie [52]
Biologia [25]
Patologia [13]
Citologia [14]
Fisiologia umana [7]
Anatomia [5]
Fisica [5]
Immunologia [4]
Antropologia fisica [3]

ematologia

Enciclopedia on line

La disciplina rivolta allo studio, in condizioni fisiologiche e patologiche, del sangue e degli organi e tessuti che lo generano (sistema emopoietico). Il suo sviluppo è legato alle moderne acquisizioni della tecnica, che hanno permesso una sempre più larga utilizzazione di mezzi di ricerca morfologica, chimica, fisicochimica (indagini ultramicroscopiche, elettroforetiche ecc.) e immunologica. E. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: GRUPPI SANGUIGNI – SPETTROSCOPICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ematologia (3)
Mostra Tutti

ialomero

Enciclopedia on line

In ematologia, la parte periferica, semitrasparente, delle piastrine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: EMATOLOGIA – PIASTRINE

micromieloblasto

Enciclopedia on line

In ematologia, mieloblasto abnormemente piccolo, talora osservabile in soggetti colpiti da particolari forme leucemiche acute. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: EMATOLOGIA

microemocitoblasto

Enciclopedia on line

In ematologia, emocitoblasto abnormemente piccolo e con cromatina nucleare addensata, presente in alcune leucemie acute. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA
TAGS: EMATOLOGIA – CROMATINA – LEUCEMIE

proeritroblasto

Enciclopedia on line

In ematologia, cellula capostipite della serie eritrocitica, priva di emoglobina, presente nel midollo osseo, che dà origine ai normoblasti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA
TAGS: MIDOLLO OSSEO – EMOGLOBINA – EMATOLOGIA

microplania

Enciclopedia on line

In ematologia, apparente diminuzione di volume dei globuli rossi. Detta anche pseudomicrocitosi, si osserva nell’anemia emolitica costituzionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GLOBULI ROSSI – EMATOLOGIA

leucoblasto

Enciclopedia on line

In ematologia, nome generico degli elementi cellulari della serie bianca che rappresentano la prima differenziazione degli emocitoblasti: mieloblasti, linfoblasti e monoblasti (➔ emopoiesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA
TAGS: EMATOLOGIA

reticolocita

Enciclopedia on line

In ematologia, eritrocito giovane; l’aumento della presenza nel sangue dei r. (reticolocitosi) caratterizza tra l’altro le anemie emolitiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA
TAGS: ERITROCITO – EMATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su reticolocita (1)
Mostra Tutti

isocitosi

Enciclopedia on line

In ematologia, uniformità di diametro (7-8 μm) che si osserva normalmente a carico degli eritrociti negli strisci di sangue. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: ERITROCITI – EMATOLOGIA

plasmoteleangiotrombopatia

Enciclopedia on line

In ematologia, malattia emorragica legata alla contemporanea sofferenza di tutti i fattori che regolano l’emostasi, caratterizzata da manifestazioni purpuriche specialmente agli arti e da ectasia dei vasi [...] cutanei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: EMATOLOGIA – EMOSTASI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
ematologìa
ematologia ematologìa s. f. [comp. di emato- e -logia]. – Ramo della scienza medica che si occupa dello studio, in condizioni fisiologiche e patologiche, del sangue e degli organi e tessuti che lo generano (sistema emopoietico). E. forense,...
ematològico
ematologico ematològico agg. [der. di ematologia] (pl. m. -ci). – Relativo all’ematologia: esami, parametri ematologici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali