(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] si distinse durante i secoli XIV e XV la famiglia dei Pessagno: dalla quale uscirono otto famosi ammiragli (Emanuele, Carlo, Bartolomeo, Lanzerotto, Emanuele II, Lanzerotto II, Emanuele III). In Inghilterra troviamo ammiraglio di Edoardo II Leonardo ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] o Porto Nuovo con fondali da 12 a 27 e il Bacino Vitt. Emanuele III col suo prolungamento (Bacino Mussolini). I muri di sponda misurano m. (1901), pp. 1-312; E. Marengo, C. Manfroni, G. Pessagno, Il Banco di S. Giorgio, Genova 1911; L.-G. Pélissier, ...
Leggi Tutto
Famiglia genovese di marinai e uomini politici. Si ricordano: Guglielmo, anziano di Genova (1262), e Niccolò, uno degli ambasciatori inviati dalla repubblica di Genova a Martino IV. Nei primi decennî del [...] in Inghilterra e in Portogallo. I figli di Emanuele, Carlo Bartolomeo e Lanzarotto, ebbero pure importanti cariche navigò (1444) con sei caravelle fino all'Isola delle Garze, ed Emanuele III (v.). Impegnati (secc. 14º-15º) nelle lotte in Genova ...
Leggi Tutto
MOLINO
Mario Dell'Ara
– Famiglia di musicisti, attiva dal XVIII fino alla metà del XIX secolo lungo tre generazioni. Ebbe origine a Fossano, nei pressi di Cuneo, dove, negli ultimi decenni del XVII [...] un solo mese gli avvenimenti della guerra costrinsero il re Carlo Emanuele IV all’esilio e la cappella fu sciolta. Iniziò allora Nel 1812 Alessandro Luigi fu anche impresario, con F. Pessagno, dei teatri D’Angennes e Sutera, dove si rappresentavano ...
Leggi Tutto
PONZELLO
Bruno Signorelli
(Ponsello, Poncello). – Famiglia di architetti, originari di Caravonica (Imperia). Capostipite fu Bernardo e da lui nacquero Giovanni e Domenico (Poleggi, 19722, p. 224). Il [...] (Poleggi, 19722, p. 224), scultore in palazzo Pessagno nella stessa città.
Domenico Ponzello e i due figli Fu al servizio forse di Carlo II di Savoia e del successore Emanuele Filiberto. Nel 1548 fu incaricato di demolire il palazzo Fieschi in via ...
Leggi Tutto
ACCORRETTI, Enrico
Walter Polastro
Nacque a Macerata il 14 luglio 1888 dal marchese Giuseppe, tenente colonnello di cavalleria, e da Bianca Malacari Misturi. Dopo aver frequentato il primo anno all'Istituto [...] la scuola di guerra navale, riprese il mare al comando del "Pessagno" e dello "Abba", fu destinato all'ufficio del capo di 1930 ad America Varvaro, aiutante di campo onorario di Vittorio Emanuele III, decorato con tre medaglie d'argento e due croci ...
Leggi Tutto