EGIDI, Pietro
Rossano Pisano
Nacque a Viterbo il 6 dic. 1872 da Salvatore e da Eurosia Giovannini. Compiuti gli studi liceali nella città natale, si iscrisse alla facoltà di lettere dell'università [...] che, come testimoniò un suo amico, "non apri mai bocca con nessuno" (D. Provenzal, Un educatore e un maestro, in In memoria di P. E., s del successore di EmanueleFiliberto. Mori improvvisamente a La Souche, presso Courmayeur (prov. Aosta), il 1ºag ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO DELLE FRABOSE, Filippo Guglielmo, barone di Saint Remy
Andrea Merlotti
PALLAVICINO DELLE FRABOSE, Filippo Guglielmo, barone di Saint Remy. – Nacque a Torino il 22 giugno 1662 da Vittorio [...] (Remigio), un piccolo centro del Ducato d’Aosta, nell’alta Valle del S. Bernardo. del nipote di Filippo Guglielmo, Carlo Emanuele (1667-1709), erede della famiglia, di Luigi XIV, e del fratello maggiore Filiberto Amedeo (1656-1720 ca.), detto «il ...
Leggi Tutto
PAULUCCI DI CALBOLI, Fulcieri
Elena Papadia
PAULUCCI DI CALBOLI, Fulcieri. – Nacque a Napoli il 26 febbraio del 1893 dal conte Raniero e da Virginia Lazari Tornielli.
Il padre era un diplomatico, discendente [...] chiamato a tenere alta la fiaccola trasmessagli in eredità dagli avi.
Alla fine, scrisse direttamente a EmanueleFiliberto di Savoia, duca d’Aosta, e nel dicembre del 1916 fu nominato ufficiale osservatore di controbatteria. Tornò dunque a combattere ...
Leggi Tutto
BOBBA, Marcantonio
Lino Marini
Figlio primogenito di Alberto, conte palatino, e di Margherita Santamaria, nacque a Casale, nel marchesato di Monferrato, agli inizi del Cinquecento; ma non si sa con [...] , I, pp. 66, 78, 104, 158; II, p. 155; M. Grosso, La Controriforma nella Valle d'Aosta nell'età di EmanueleFiliberto e nei primi anni di governo di Carlo Emanuele I, in La Valle d'Aosta. Relazioni e comunicazioni al XXXI Congresso stor. subalpino di ...
Leggi Tutto
LEINÌ (Leynì), Andrea Provana signore di
Andrea Merlotti
Figlio di Giacomo di Leinì, importante figura della corte del duca Carlo II di Savoia, e di Filiberta de la Ravoire, nacque intorno al 1520, [...] L. visitò le terre rimaste sotto il controllo sabaudo, dalla Val d'Aosta a Nizza, da Cuneo a Vercelli, e si incontrò con il conte Amedeo Valperga di Masino, che EmanueleFiliberto aveva creato luogotenente generale del Ducato. Dal Canavese il L. si ...
Leggi Tutto
CHALLANT, René de
François-Charles Uginet
Figlio unico di Philibert quarto conte di Challant e di Luisa d'Arberg, nacque in Val d'Aosta alla fine del 1503 o all'inizio dell'anno seguente. Nel 1518, [...] ; G. Fornaseri, Le lettere di Renato di Ch. governatore della Valle d'Aosta a Carlo II e a EmanueleFiliberto, Torino 1957; A. P. Frutaz, Le fonti per la storia della Valle d'Aosta, Roma 1966, ad Indicem; J. C. Perrin, Inventaire des archives des ...
Leggi Tutto
GIARDINO, Gaetano
Nicola Labanca
Nacque a Montemagno (Asti) il 25 genn. 1864 da Carlo e da Olimpia Garrone.
Entrato nell'esercito appena diciassettenne, fu nominato sottotenente nell'8° bersaglieri [...] esiste una documentazione secondo cui il Consiglio dei ministri valutò anche l'ipotesi di sostituire Cadorna con EmanueleFiliberto di Savoia duca d'Aosta, nominando vicecapi di stato maggiore Diaz e il Giardino).
Da subito gli spazi di manovra non ...
Leggi Tutto
CHAMPION, Antoine
François-Charles Uginet
Figlio di Guillaume cosignore di la Bâtie (Gex), nacque nella prima metà del sec. XV. La famiglia Champion, originaria della Moriana, possedeva alcuni feudi [...] infatti, essi minacciarono di scendere in Valle d'Aosta -, lo Ch. prese i provvedimenti necessari per , X (1885), pp. 117-134; F. Gabotto, Lo Stato sabaudo daAmedeo VIII ad EmanueleFiliberto..., I, Torino 1892, pp. 80, 85, 103, 107; II, ibid. 1893, ...
Leggi Tutto
LUCINGE, René de
François Charles Uginet
Nacque nel 1553 probabilmente nel Bugey (oggi dipartimento dell'Ain) o, secondo un'antica tradizione locale, a Bonneville (oggi dipartimento dell'Alta Savoia), [...] fu incaricato dal duca EmanueleFiliberto di Savoia di accompagnare Carlo Emanuele I, sul punto di passare le Alpi con un'armata. Ad Aosta e la Ligue [1585], ibid. 1964; 4, Lettres sur la cour d'Henri III en 1586, ibid. 1966); De la naissance, durée ...
Leggi Tutto
DAL POZZO, Cassiano senior
Enrico Stumpo
Nacque a Biella (prov. Vercelli) nel 1498 da Antonio e da Margherita della Torre. Appaiono errate sia la data di nascita, sia quella di morte indicate dal Dionisotti: [...] Memoriale al duca EmanueleFiliberto; altre copie a Torino nella Biblioteca Reale, nella Biblioteca nazionale e nella Biblioteca Patetta. Il Borro, Arezzo, Archivio Dal Pozzo della Cisterna, presso l'Archivio dei duchi d'Aosta, Storia della famiglia ...
Leggi Tutto