Umanesimo
Stefano De Luca
Tornare agli antichi per diventare moderni
Le opere del passato sono come i fiori da cui le api traggono il nettare per fare il miele: questa immagine di Petrarca, uno dei [...] si deve infatti l’istituzione, nel 1397, della prima cattedra di greco a Firenze, che fu affidata al dotto bizantino EmanueleCrisolora. La riscoperta della lingua greca permise a Bruni, un discepolo di Salutati, di leggere in originale e di tradurre ...
Leggi Tutto