ZOVENZONI, Raffaele
Mattia Vinco
Nacque a Trieste nel 1434, figlio di Romeo, giureconsulto di nobili origini bolognesi, e di Bertolina, o Bartolomea, appartenente all’aristocrazia locale. Fu battezzato [...] morte del maestro, avvenuta il 4 dicembre 1460 (Ziliotto, 1950, p. 76) e la monodia in onore di EmanueleCrisolora del 1458, commissionata dallo stesso Guarino (Sabbadini, 1899; Ziliotto, 1950, pp. 17, 99-101). Particolarmente significativo risulta ...
Leggi Tutto
STROZZI, Palla
Giulio REICHENBACH
Figlio di Onofrio (Noferi), nacque a Firenze intorno al 1373, morì a Padova nel 1462. Grande e onorato cittadino di Firenze, aveva dato per sessant'anni la sua attività [...] cure, mostrato la sua inclinazione agli studî delle lettere. Era stato uno dei più caldi fautori della chiamata a Firenze di EmanueleCrisolora, come insegnante di greco allo Studio, e ne fu uno dei primi discepoli.
Il suo nome è dunque legato al ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] e geografia nel '400 fiorentino, catalogo a cura di Sebastiano Gentile, Firenze, L.S. Olschki, 1992.
‒ 1992b: Gentile, Sebastiano, EmanueleCrisolora e la 'Geographia' di Tolomeo, in: Dotti bizantini e libri greci nell'Italia del secolo XV, a cura di ...
Leggi Tutto
cancelleria della Repubblica fiorentina
Francesca Klein
Con il termine onnicomprensivo di cancelleria della Repubblica fiorentina si suole definire in genere (a partire dagli studi di Demetrio Marzi [...] fiorentino tra il 1491 e il 1494, fu allievo del Poliziano, lettore di Cicerone, Aristotele, Ovidio, Temistio, EmanueleCrisolora, conoscitore della lingua greca oltre che del latino. In particolare la recente scoperta di un incunabolo conservato ...
Leggi Tutto
IACOPO di Angelo da Scarperia (Iacopo Angeli)
Paolo Farzone
Nacque a Scarperia, roccaforte fiorentina posta a difesa del Mugello, in data incerta. Solo parzialmente soccorre una testimonianza di Leonardo [...] , 1, Commentatio, Città del Vaticano 1932, pp. 183-187, 205-208; G. Cammelli, I dotti bizantini e le origini dell'umanesimo, I, EmanueleCrisolora, Firenze 1941, pp. 64 s.; A. Vaccari, Scritti di erudizione e di filologia, I, Roma 1952, pp. 3-6; F ...
Leggi Tutto
CASSARINO, Antonio
Gianvito Resta
Nacque a Noto, una cittadina del Siracusano, verso la fine del Trecento.
Il C. fu, quindi, concittadino (oltre che contemporaneo) di una cerchia di letterati decisamente [...] traduzione: è operata in essa cioè una decisa stroncatura delle precedenti traduzioni della Repubblica, da quella più arcaica di EmanueleCrisolora (nei cui confronti il C. si esprime in modo non molto lusinghiero) a quelle di Uberto Decembrio e di ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Andreolo
Enrico Basso
Figlio di Niccolò e di Brancaleona Grimaldi, nacque nell'isola di Chio, allora dominio genovese, secondo alcune fonti nel 1385 e secondo altre nel 1392; in quest'ultimo [...] tre umanisti dimostra l'impossibilità del fatto che essi possano essere stati contemporaneamente a Costantinopoli alla scuola di EmanueleCrisolora, ma ancor più la diretta testimonianza delle lettere del Traversari dimostra che egli ebbe con il G ...
Leggi Tutto
Umanesimo
Stefano De Luca
Tornare agli antichi per diventare moderni
Le opere del passato sono come i fiori da cui le api traggono il nettare per fare il miele: questa immagine di Petrarca, uno dei [...] si deve infatti l’istituzione, nel 1397, della prima cattedra di greco a Firenze, che fu affidata al dotto bizantino EmanueleCrisolora. La riscoperta della lingua greca permise a Bruni, un discepolo di Salutati, di leggere in originale e di tradurre ...
Leggi Tutto
FABRI, Giacomo
Hélène Angiolini
Nacque a Vicenza intorno al 1360, figlio del giudice e dottore in leggi Bartolomeo. Dopo aver frequentato l'università di Padova, ottenne la licenza in diritto civile [...] arti, XCV (1935-1936), pp. 83-86, 99-101; G. Cammelli, I dotti bizantini e le origini dell'Umanesimo, I, EmanueleCrisolora, Firenze 1941, pp. 167, 170, 174; F. Scarcella, Un singolare lascito testamentario per i carcerati di Verona (1412), in Nova ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ezio Raimondi e Giuseppe Ledda
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’esperienza rinnovatrice dell’umanesimo, che informa la cultura del [...] conoscenza del greco, ignorato perfino da Petrarca, grazie all’attività dei dotti bizantini. Dopo la presenza di EmanueleCrisolora a Firenze negli ultimi anni del Trecento, altri eventi fondamentali sono il concilio di Ferrara-Firenze (1438-1443 ...
Leggi Tutto