PIAVE, Francesco Maria
Antonio Rostagno
PIAVE, Francesco Maria. – Librettista, nacque a Murano (Venezia) il 18 maggio 1810, figlio di Giuseppe (vetraio, podestà di Murano dal 1808 al 1816) e di Elisabetta [...] 47, con aggiunte di Piave secondo Cicogna, 1853, p. 497). Durante era stata presentata per un’audizione dal tenore Antonio De Val (Quarti, 1939, p. 334 . 187). Cantò anche a Parigi, dove la sentì Emanuele Muzio, che nel 1883 ne diede un giudizio non ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Vincenzo
Antonio Borrelli
Nacque a Mantova, il 26 maggio 1655, da Antonio ed Elena Gonzaga.
Apparteneva a una delle più antiche famiglie veneziane, che nel XVI secolo aveva avuto tra i suoi [...] per il teatro. Nel 1639 Giovanni e Antonio, rispettivamente zio e padre del G., inaugurarono e dedicato al principe Massimiliano Emanuele di Baviera; e nel 1699 Roma 1822, pp. 154 s.; E.A. Cicogna, Delle inscrizioni veneziane, I, Venezia 1824, pp. ...
Leggi Tutto