The Rocky Horror Picture Show
Federica De Paolis
(GB 1974, 1975, colore, 101m); regia: Jim Sharman; produzione: Michael White, Lou Adler per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Richard O'Brien dalla sua [...] Uniti. Il Rocky Horror Show debuttò al Roxy di Los Angeles nel marzo del 1974, davanti a grandi star del rock come ElvisPresley, Keith Moon e Carole King. Tra il pubblico erano presenti anche Susan Sarandon e Barry Bostwick, i futuri Janet e Brad ...
Leggi Tutto
Jarmusch, Jim
Daniela Daniele
Regista cinematografico statunitense, nato ad Akron (Ohio) il 22 gennaio 1953. Autore di gusto europeo, ha mostrato sempre un profondo interesse per l'incontro tra le culture [...] da Robby Müller (primo risultato di una collaborazione destinata a continuare nel tempo), sul cui sfondo aleggia il mito di ElvisPresley; infatti il treno porta a Memphis, città fantasma e culla del rock and roll, il solito gruppo eterogeneo di ...
Leggi Tutto
The Girl Can't Help It
Bernard Eisenschitz
(USA 1956, Gangster cerca moglie, colore, 98m); regia: Frank Tashlin; produzione: Frank Tashlin per 20th Century-Fox; soggetto: dal romanzo Do Re Mi di Garson [...] essere sostituito dalla musica come primo mezzo di entertainment popolare. Il passaggio del testimone era rappresentato alla perfezione da ElvisPresley, che in quei mesi stava girando il suo primo film per la Fox (lo studio dove era in lavorazione ...
Leggi Tutto
Stanwych, Barbara
Francesco Costa
Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 luglio 1907 e morta a Santa Monica il 20 gennaio 1990. Fu una delle grandi [...] interpretato il ruolo di una lesbica russa in Walk on the wild side (1962; Anime sporche) di Edward Dmytryk, affiancò ElvisPresley in Roustabout (1964; Il cantante del Luna park) di John Rich e nello stesso anno disse addio al cinema recitando con ...
Leggi Tutto
Sidney, George
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 4 ottobre 1916 e morto a Las Vegas il 5 maggio 2002. Sia per il musical sia per altri generi affrontati S. elaborò [...]
Prima di ritirarsi definitivamente S. firmò ancora un grande successo, Viva Las Vegas (1964), nel quale l'aura mitica di ElvisPresley e il ritmo complessivo riescono a trascendere la banalità del plot. Ed è proprio questo dinamismo dell'immagine il ...
Leggi Tutto
Scott, Lizabeth
Francesco Costa
Nome d'arte di Emma Matzo, attrice cinematografica statunitense, di origine slovacca, nata a Scranton (Pennsylvania) il 29 settembre 1922. A partire dalla fine degli [...] Allan Dwan, vibrante parabola antimaccartista, ma non si vide offrire altre occasioni di rilievo e finì con l'affiancare ElvisPresley in Loving you (1957; Amami teneramente) di Hal Kanter. Oggetto di un tardivo omaggio critico, rinverdì brevemente i ...
Leggi Tutto
Ann-Margret (propr. Olsson, Ann Margret)
Monica Cardarilli
Attrice cinematografica svedese, naturalizzata statunitense, nata a Valsjöbyn (Jämtland) il 28 aprile 1941. La carica sensuale, lo sguardo magnetico, [...] Pocketful of miracles (Angeli con la pistola) nel ruolo della mite Louise. Nel 1964 interpretò, cantando al fianco di ElvisPresley, Viva Las Vegas di George Sidney, film che fece presto dimenticare l'immagine ingenua del debutto mettendo in evidenza ...
Leggi Tutto