Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] due rifacimenti, Il circo insanguinato (1941) con Humphrey Bogart, e Pugno proibito (1962), remake in chiave musicale con ElvisPresley ‒ la storia, malgrado l'estremo realismo delle riprese degli incontri, ruota intorno al rapporto tra Kid il pugile ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] chitarre elettriche, i primi juke-box, i dischi a 45 giri, gli impianti di amplificazione che intensificavano il suono. Fu ElvisPresley, con la sua chitarra e la sua voce ora singhiozzante ora struggente, a diffondere tra i ragazzi bianchi la musica ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] Gina Lollobrigida, David Niven e Peter Sellers si affiancarono film a basso costo sui parties in piscina nelle ville californiane con ElvisPresley e Ann Margret, la serie di James Bond, i film balneari che esibivano Ursula Andress e Raquel Welch in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] dantesca; i ritratti dei protagonisti dell’arte e della musica, come Matisse, Renoir, Louis Armstrong, Mahalia Jackson, ElvisPresley, Bob Dylan, e un’infinità di poster per manifestazioni culturali. Nel 1974 fonda il Milton Glaser Inc., continuando ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] dinanzi alla cortina di ferro. La musica non conosce barriere o frontiere. Attorno ai Beatles o, prima di loro, a ElvisPresley, nasce una vera e propria industria della pubblicità: da quella dei dischi e degli spettacoli in senso stretto, a quella ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La trattazione dell’area musicale nel Novecento ci ha posto di fronte [...] con la gioventù americana, le sue mode, i suoi balli. Dapprima il successo del rock‘n’roll e di ElvisPresley, negli anni Cinquanta, ha prefigurato la possibilità di un mercato internazionale per la musica popular destinata a un pubblico giovanile ...
Leggi Tutto
Carcerario, film
Renato Venturelli
Genere comprendente film ambientati per intero o in prevalenza all'interno di prigioni. Nella sua forma più tipica si svolge in epoca contemporanea, riguarda condannati [...] Rosenberg costituirà l'approdo di questo ciclo, passato attraverso un altro esempio di erotismo maschile anni Cinquanta, quello di ElvisPresley in Jailhouse rock (1957; Il delinquente del rock'n'roll) di Richard Thorpe, e destinato a sfociare nella ...
Leggi Tutto
rock
Ernesto Assante
La colonna sonora del nostro tempo
Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] ne sta alla base
Un nuovo fenomeno
La linea di confine che separa il generico ribellismo adolescenziale del rock ’n’ roll di ElvisPresley e la nuova consapevolezza del rock come forma d’arte a sé venne tracciata all’alba degli anni Sessanta da Bob ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il rock’n’roll è stato il primo tipo di musica strettamente legato ai conflitti generazionali [...] in comune è l’essere molto in voga tra i teenager statunitensi, sia bianchi che neri.
Decisivo è stato poi il successo di ElvisPresley (1935-1977) e di Rock around the Clock. In questo brano, che è il primo disco inciso nel 1954 da Bill Haley and ...
Leggi Tutto
STRATOS, Demetrio
Carlo Bianchi
STRATOS, Demetrio (Efstratios Demetriou). – Efstratios Demetriou (questo il nome anagrafico) nacque ad Alessandria d’Egitto il 22 aprile 1945 da genitori greci, Janis [...] di brani degli anni Cinquanta, segno della sua mai sopita passione per il ryhtm’n’blues e i classici del rock (da ElvisPresley a John Lee Hooker).
Morì al Memorial Hospital di New York City la mattina del 13 giugno 1979. Era stato ricoverato il ...
Leggi Tutto