• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
diritto
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Diritto [45]
Diritto tributario [31]
Economia [13]
Finanza e imposte [7]
Diritto civile [5]
Diritto penale e procedura penale [4]
Diritto del lavoro [3]
Diritto pubblico [3]
Temi generali [3]
Economia politica [2]

Trasparenza [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Thomas Tassani Abstract Si esamina il principio di trasparenza, quale metodo di imposizione sul reddito degli enti, considerando sia i caratteri strutturali e le giustificazioni teoriche che sorreggono [...] del divieto di abuso del diritto o l’art. 37-bis, d.P.R. 29.9.1973, n. 600. Sul tema Beghin, M., L’elusione fiscale e il principio del divieto di abuso del diritto, Padova, 2010, 323 ss). In tutti questi casi, tuttavia, le norme non permettono di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Trust [dir. trib.]

Diritto on line (2016)

Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti Abstract Al riconoscimento del trust nel nostro ordinamento civilistico per effetto della ratifica della Convenzione de L’Aja del 1° luglio 1985 non ha fatto seguito [...] della problematica interna, in AA.VV., I trusts in Italia oggi, Milano, 1996, 275; Gallo, F., Trusts, interposizione ed elusione fiscale, in AA.VV., Il trust in Italia oggi, Milano, 1996, 292). Da altri, il soggetto d’imposta veniva individuato nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Abuso ed elusione del diritto

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016 Abuso ed elusione del diritto Antonio Merone L’art. 1 d.lgs. 5.8.2015, n. 128, ha codificato l’abuso del diritto come figura residuale di illecito, [...] , ha inserito nella l. 27.7.2000, n. 212 l’art. 10 bis, intitolato Disciplina dell’abuso del diritto o elusione fiscale. Il co. 4 di tale articolo conferma innanzitutto «la libertà di scelta del contribuente tra regimi opzionali diversi offerti dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Ruolo d’imposta

Diritto on line (2016)

Antonio Guidara Abstract I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] . 1, co. 421 ss., della l. n. 311/2004); di recente è venuta meno l’iscrizione a ruolo delle imposte accertate a seguito di elusione fiscale, riferendosi il nuovo art. 10 bis dello Statuto (introdotto dall’art. 1, co. 1, d.lgs. 5.8.2015, n. 128) ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Contraddittorio e giusto procedimento

Libro dell'anno del Diritto 2015

Contraddittorio e giusto procedimento Biagio Virgilio La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] principio direttivo è previsto nell’art. 5 in materia di disciplina dell’abuso del diritto e dell’elusione fiscale). In attesa dell’approvazione dei decreti delegati, allo stato attuale della legislazione e della giurisprudenza si possono svolgere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Nuovi reati tributari

Libro dell'anno del Diritto 2016

Nuovi reati tributari Stefano Finocchiaro Con il d.lgs. n. 158/2015 è stata riformata la disciplina dei reati tributari di cui al d.lgs. n. 74/2000. Nel presente contributo si offre un quadro delle [...] , n. 38684. 2 Sull’art. 3, così riformato, si tornerà infra. 3 Sulla possibile influenza di tale modifica sulla rilevanza dell’elusione fiscale, si veda infra. 4 Al quale segue anche un nuovo comma 1-ter secondo cui «fuori dei casi di cui al comma 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Abuso del diritto e interpretazione degli atti

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Abuso del diritto e interpretazione degli atti Valeria Mastroiacovo Il consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’imposta di registro, [...] Abuso del diritto e imposta di registro, Torino, 2012; Mastroiacovo, V., La nuova disciplina dell’abuso e dell’elusione fiscale nella prospettiva dell’imposta di registro, in Riv. not., 2016, 31; Canè, D., Brevi note sullo stato della giurisprudenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Rilevanza sanzionatoria dell'elusione

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Rilevanza sanzionatoria dell’elusione Eugenio Della Valle Il profilo sanzionatorio del tema dell’elusione fiscale e dell’abuso del diritto tributario è assai delicato, coinvolgendo principi fondanti [...] governativa. La ricognizione Il tema della rilevanza sanzionatoria della condotta elusiva e di quella abusiva (che l’elusione fiscale e l’abuso del diritto tributario rappresentino o meno fenomeni esattamente sovrapponibili è, com’è noto, discusso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Compensi amministratori di società: novità IRES

Libro dell'anno del Diritto 2014

Compensi amministratori di società: novità IRES Giuseppe Nicastro L’art. 95, co. 5, d.P.R. 22.12.1986, n. 917 prevede che i compensi corrisposti agli amministratori delle società di capitali e delle [...] considerata eccessiva e, perciò, insuscettibile di deduzione ‒ non poteva trovare fondamento né nella qualificazione del comportamento in termini di elusione fiscale, ai sensi dell’art. 37 bis d.P.R. 29.9.1073, n. 600, o di interposizione fittizia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

thin capitalization

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

thin capitalization Giovanna Nicodano Regolamentazione, presente in diversi Paesi, fra cui Australia, Cina, Germania, Paesi Bassi, Regno Unito e Stati Uniti, che limita la deducibilità degli interessi [...] vietano di dedurre gli interessi quando questi derivino da debiti contratti con società collegate o azioniste. L’elusione fiscale perseguita dalle regole di t. c. differisce dal transfer pricing (➔ prezzo-; L’approccio microeconomico p), in quanto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
eluṡióne
elusione eluṡióne s. f. [dal lat. elusio -onis]. – L’atto, il fatto di eludere: e. della sorveglianza, e. di un obbligo. In partic., e. fiscale (o e. tributaria o e. d’imposta), l’aggiramento di una norma tributaria, volto a ridurre o a eliminare...
extragettito
extragettito s. m. Eccedenza registrata rispetto all’introito tributario previsto. ◆ Il guaio è che si confonde una riforma fiscale con un taglio del prelievo, che l’Italia sta facendo, grazie al fatto che accanto agli effetti della crescita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali