LACONIA (Λακωνική, Λακεδαιμόνια, Λάκαινα, Λακωνία)
F. Sirano
Regione della Grecia che occupa la porzione sud-orientale del Peloponneso, confinante a Ν con l'Arcadia e a O con la Messenia, mentre a E [...] , coppe), degni di menzione sono gli oggetti in bronzo (punte di freccia), avorio (pettine), i dischi in steatite e un elmo a denti di cinghiale. Tra quelli provenienti dalle thòloi minori, oltre ad armi e a un sigillo figurato, si annoverano tre ...
Leggi Tutto
L’arco di Costantino
Un monumento dell’arte romana di rappresentanza
Alessandra Bravi
Per celebrare la battaglia vittoriosa di Costantino contro Massenzio a ponte Milvio, il 28 ottobre 312 d.C., venne [...] nella battaglia di Verona34. La sua figura, infatti, emerge per grandezza nel gruppo di assalitori: non porta armi né elmo, è in attitudine ferma, la gamba destra rilasciata, la mano sinistra appoggiata al grande scudo, la destra sollevata nel ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] nella rocca di Pesaro. Probabilmente lavorò anche alle nuove mura occidentali della città e alla nuova fortezza di Castel Sant'Elmo. Prese parte anche a ispezioni nel Regno, e sono probabilmente legate a suoi disegni le rocche di Otranto, Gallipoli ...
Leggi Tutto
Vedi TARANTO dell'anno: 1966 - 1997
TARANTO (gr. Τάρας, lat. Tarentum)
N. Degrassi
Oggi capoluogo di provincia sul golfo omonimo del Mar Ionio; in antico, città tra le più importanti della Magna Grecia.
La [...] opere del V sec., come un acrolito femminile di Hera o Afrodite del museo di T., la testa di Atena, un tempo con elmo bronzeo, pure del museo di T., opera di un artista greco della stessa officina del Maestro dei Niobidi (che secondo il Langlotz ...
Leggi Tutto
Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GEOMETRICA, Arte
E. Homann-Wedeking
In senso tecnico s'intende per arte g. soltanto l'arte greca dal X all'VIII sec. compreso. In questo articolo è però [...] che vi si trovava, e fornisce un terminus ante quem per l'esecuzione dell'armatura. La forma geometrica dell'elmo, il pettine per inserirvi il pennacchio, la stessa corazza a modellato muscolare sono perfettamente conservati e non presentano solo ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (v. vol. i, pp. 767-863)
L. Beschi
In seguito agli sviluppi dello studio storico-urbanistico di A., i più recenti rinvenimenti si descrivono ormai più facilinente [...] p. i ss.; G. Becatti, Postille partenoniche, in Arch. Class., 17, 1965, p. 54 ss.; S. Nocentini, Sintassi decorativa nell'elmo della Parthenos fidiaca, in La Parola del Passato, 20, 1965, p. 246; F. Brommer, Die Metopen des Parthenon, Magonza 1966; G ...
Leggi Tutto
Vedi SIRACUSA dell'anno: 1966 - 1997
SIRACUSA (v. vol. VII, p. 329)
B. Garozzo
Topografia e urbanistica. - L'indagine archeologica di questi ultimi decennî ha portato un notevole contributo alla conoscenza [...] la serie di vasi plastici proveniente dalla necropoli dell'Ospedale Civile, che presentano diverse forme (a testa di guerriero con elmo, a testa d'aquila che stringe nel becco un serpente, a figura femminile stante, a busto muliebre, a testa di ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
La civiltà di la tène
La Tène è una stazione sulla riva orientale del Lago di Neuchâtel, nella Svizzera occidentale, [...] ora in genere dalla catena porta-spada, che sostituisce i tre anelli nel sistema di sospensione) e dalla lancia; l’elmo è molto raro, mentre diventa relativamente frequente il tipico scudo rettangolare di cui resta l’umbone allungato in ferro. In ...
Leggi Tutto
Movimento ed energia
Anna Parisi
La materia è dappertutto
Di che cosa è fatto il nostro Universo? Le cose che lo compongono sono molto diverse tra loro. Possiamo immaginare che, nonostante le loro diversità, [...] a uomini, donne e bambini. Allora sono botte da orbi! I soldati nemici volano come piume e non c'è scudo né elmo che possa fermare i pugni e i ceffoni. I generali romani capiscono che ci deve essere un segreto. Travestono un loro soldato da ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo greco
Giulia Rocco
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Lo sviluppo delle forme del culto e dei santuari nel mondo ellenico segue l'evoluzione [...] dei poliadi della città vittoriosa oppure in santuari panellenici come Delfi e soprattutto Olimpia (da cui proviene l'elmo di Milziade e parte del bottino persiano di Maratona). Premi ottenuti in competizioni atletiche (anfore panatenaiche, corone ...
Leggi Tutto
elmo
élmo s. m. [dal got. hilms]. – 1. a. Armatura difensiva della testa, per lo più di metallo, ma talora anche di cuoio, usata, con fogge svariatissime, dall’età del bronzo fino all’adozione delle armi da fuoco; in epoche più recenti si...
chiodato
agg. [der. di chiodo]. – Provvisto d’un chiodo o di chiodi: bastone ch., con un chiodo infisso nella punta; scarpe ch., scarpe o scarponi da montagna con suola doppia di cuoio fornita di apposita chiodatura sotto e sul bordo; piatto...