• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [608]
Ingegneria [25]
Biografie [149]
Storia [56]
Letteratura [49]
Fisica [39]
Cinema [32]
Arti visive [33]
Religioni [29]
Elettronica [25]
Diritto [24]

CL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CL CL 〈ci-èlle〉 [ELT] Sigla, da catodo e luminescenza, con cui nella microscopia elettronica a scansione sono indicati i segnali derivanti dalla catodoluminescenza eccitata dal fascio elettronico esplorante: [...] v. microscopia elettronica e ionica: III 848 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

LF

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LF LF 〈èlle-èffe〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Low Frequencies "basse frequenze" usata internaz. per indicare frequenze comprese fra 30 e 300 kHz e le corrispondenti onde elettromagnetiche, la cui lunghezza [...] d'onda è fra 1 e 10 km (onde kilometriche, o lunghe): v. bande di frequenze: I 335 Tab. 2.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

RCL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

RCL RCL 〈èrre-ci-èlle〉 [FTC] [EMG] [ELT] Sigla, formata dai simb. abituali della resistenza elettrica (R), della capacità elettrica (C) e dell'induttanza (L), per indicare strutture circuitali costituite [...] soltanto da resistori, condensatori e induttori, cioè strutture circuitali passive complete (nel senso che nel calcolo di esse entrano tutti e tre gli anzidetti parametri elettrici passivi): rete RCL, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

L

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

L L 〈èlle〉 [Forma maiusc. della lettera l] [CHF] Simb. dell'elemento chimico laurenzio. ◆ [ELT] Qualifica di dispositivi e circuiti di forma simile alla lettera L: antenna a L, filtro a L, ecc. ◆ [FAT] [...] Simb. (a) del guscio elettronico di un atomo per il valore n=2 del numero quantico principale elettronico; (b) del momento orbitale risultante degli elettroni di un atomo, pari, in unità h, a un numero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – GEOFISICA – METROLOGIA – OTTICA – ALGEBRA – ELETTRONICA

LSA

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LSA LSA 〈èl-ès-éi o, all'it., èlle-èsse-a〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Limited Space-charge Accumulation "accumulazione limitata di carica spaziale" con cui s'indica un tipo di diodo a semiconduttori: v. [...] diodi a stato solido per microonde: II 206 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

LTT

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LTT LTT 〈èl-ti-ti o, all'it., èlle-ti-ti〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Light Triggered Thyristor per indicare un tipo di tiristore a innesco mediante impulsi luminosi attualmente (1996) in fase di sviluppo: [...] v. elettronica di potenza: II 356 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

LSI

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LSI LSI 〈èl-ès-ai o, all'it., èlle-èsse-i〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Large Scale Integration "integrazione su grande scala", per indicare una tecnica di realizzazione di circuiti elettronici integrati: [...] v. circuiti elettronici integrati: I 616 Tab. 2.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: LARGE – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LSI (4)
Mostra Tutti

LCD

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LCD LCD 〈èl-si-di o, all'it., èlle-ci-di〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Liquid Cristal Display "visualizzatore a cristalli liquidi" per indicare un dispositivo di visualizzazione di cifre, lettere, figure, [...] ecc. basato sui cristalli liquidi, detto comunem. display: v. cristalli liquidi, applicazione dei: II 31 d sgg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LCD (2)
Mostra Tutti

LDR

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LDR LDR 〈èl-di-ar o, all'it., èlle-di-èrre〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Light Dependent Resistor "resistore dipendente dalla luce" con cui sono indicati i componenti resistivi di tipo fotoconduttivo a semiconduttori [...] caratterizzati da una resistenza elettrica decrescente con l'intensità della luce che li colpisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3
Vocabolario
élle
elle élle pron. pers. f. pl. [lat. ĭllae]. – Antica forma di plur. del pron. ella, adoperato talvolta anche nei casi obliqui: Voci alte e fioche, e suon di man con elle (Dante).
èlle
elle èlle s. f. o m., invar. – Nome della consonante L, e del segno che la rappresenta.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali