Possiamo tranquillamente affermare che lo strumento che utilizziamo di più nella quotidianità è il linguaggio. Lo usiamo per ogni esigenza comunicativa: parliamo con chi comprende la nostra lingua, certi [...] Risieri Frondizi nel 1983. Nell’edizione francese si legge: J’avais décrit, après cela, l’âme raisonnable, et fait voir qu’elle ne peut aucunement être tirée de la puissance de la matière [‘Ho descritto, dopo di ciò, l’anima razionale/ragionevole, e ...
Leggi Tutto
Forma linguistica che ripudia la parola, il silenzio manifesta la sua presenza tramite la rottura, e quindi l’assenza momentanea di un flusso sonoro. Il silenzio, sospeso nell’aria come un velo invisibile, [...] mai stato in grado di uscirne.»« Pour Albertine c’était une question d’essence : En son fond qu’était-elle ?… Me mentait-elle ? »«Con Albertine era una questione essenziale: che cos’era in realtà?... Mi stava mentendo?»(Marcel Proust, La Prisonnière ...
Leggi Tutto
Quando il singolo frame di un film basta a individuare il suo regista è un segno che questi ha realizzato un lavoro innovativo e personale, così come Sofia Coppola, una delle poche registe donne affermate [...] significato attraverso gli occhi di un attore di successo di Hollywood, interpretato da Stephen Dorff, e sua figlia undicenne, interpretata da Elle Fanning. La trama segue la vita di Johnny Marco, un attore che vive in un hotel di lusso a Los Angeles ...
Leggi Tutto
elle
élle pron. pers. f. pl. [lat. ĭllae]. – Antica forma di plur. del pron. ella, adoperato talvolta anche nei casi obliqui: Voci alte e fioche, e suon di man con elle (Dante).
(gr. ῞Ελλη) Mitica figlia di Atamante, re di Alo nella Ftiotide e di Nefele. Allorché Atamante sposò Ino e questa tramò contro E. e su fratello Frisso, progettando di farli sacrificare per por fine a una carestia, Nefele li fece fuggire sopra...
elle
Gianluigi Toja
Pronome femminile francese, " essa ", che ricorre nel ‛ descort ' attribuito a D.: Rime dubbie V 34 s'elle non fet que pour soun sen verai.