NORFOLK (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
La quarta, per estensione, tra le contee inglesi, con una superficie di 5322 kmq. Essa è situata sulla costa orientale e si affaccia [...] i servizî che nel 1389 e nel 1397 aveva reso a Riccardo II contro gli Appellants; ma nel 1398 fu accusato dal Bolingbroke di congiura fargli sposare la regina Maria di Scozia per poi rovesciare Elisabetta. Ma scopertasi la trama, egli fu accusato e ...
Leggi Tutto
Contea inglese, situata fra quelle di Devon, di Somerset, il Wiltshire e il Hampshire e bagnata a S. dalla Manica. Ha una superficie di 2532 kmq. e contava 228.160 ab. nel 1921 (233.000 secondo un calcolo [...] e 1570). Fu deputato durante i regni di Maria ed Elisabetta, e recatosi a Roma fu incarcerato come protestante. Alla morte re. Essendo del partito whig, cadde in disgrazia sotto Giacomo II, e fu uno dei firmatarî dell'invito a Guglielmo d'Orange ...
Leggi Tutto
LUGANO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gian Piero BOGNETTI
*
Città della Svizzera, nel Canton Ticino, situata sulla riva settentrionale del Lago di Lugano o Ceresio a 277 m. s. m. A sud la città [...] (sec. XIX) con un affresco proveniente da S. Elisabetta e una statua della Desolazione, opera di Vincenzo Vela, dal 1222), con bassa giurisdizione. Le vicende della lotta contro Federico II misero Lugano, dal 1242 al 1249, sotto il governo dei ...
Leggi Tutto
ROMANOV
Fritz Epstein
. Capostipite della vecchia stirpe moscovita (non principesca) dei R. e dei Šeremetev è considerato un Feodor Koška, che sarebbe emigrato dalla Lituania a metà circa del secolo [...] l'intera vita in prigionia, sinché, ultimo rivale di Caterina II della linea femminile dei R., fu assassinato nel 1764. Per assicurare il trono agli eredi di Pietro il Grande, Elisabetta scelse a suo erede un nipote di Pietro in linea femminile ...
Leggi Tutto
Primogenito di Carlo I re di Sicilia, nacque nel 1248. Divenuto, con l'assunzione del padre al trono di Sicilia, principe ereditario, col titolo di principe di Salerno (1271), non ebbe una sua particolare [...] diritti della moglie e a quelli della sorella Elisabetta, moglie ripudiata del defunto sovrano ungherese, d 1875-81); G. Del Giudice, Cod. dipl. del regno di Carlo I e Carlo II d'Angiò, Napoli 1863-1902; S. V. Bozzo, Note storiche siciliane del sec. ...
Leggi Tutto
Città del Galles, situata sulla costa della contea di Glamorgan, alla foce dei fiumi Rhymney, Taff ed Ely, che attraversano la ricca regione mineraria del Galles meridionale. Pur non essendo situata nel [...] constable del castello in qualità di mayor. Altri privilegi e diritti furono confermati e concessi dalla regina Elisabetta e dal re Giacomo I. Giacomo II impose alla città un'altra carta, la quale dava alla corona il diritto di rimuovere dalla loro ...
Leggi Tutto
LYLY, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Scrittore inglese, nipote dell'umanista William Lyly, nato nel 1554 (?) a Weald di Kent, sepolto a Londra il 30 novembre 1606. Educato a Oxford e a Cambridge, [...] eufuismo venne caricaturato da Shakespeare nella prima parte dell'Enrico IV (II, IV, 445) e, più tardi, da sir W. Scott , bisogna notare che nella prosa inglese agl'inizî del regno d'Elisabetta, piatta e noiosa quale l'avevano lasciata un Asham e un ...
Leggi Tutto
Contea inglese, caratteristica per le sue bellezze naturali; fa parte della penisola sud-occidentale. Il Canale di Bristol e la Manica la cingono rispettivamente a N. e a S.; a occidente confina con la [...] nella guerra contro gli Spagnoli al tempo di Elisabetta e nelle spedizioni nelle Americhe. Molte navi furono fino alla cattura di Dartmouth ed Exter nel 1646. Sotto Giacomo II fu teatro del tentativo di ribellione del duca di Monmouth nel 1685 ...
Leggi Tutto
PORTOFERRAIO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Gino SCARAMELLA
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Città e porto principale dell'Isola d'Elba, già capoluogo del circondario omonimo [...] cioè il bastione Imperatore, la batteria di Santa Elisabetta, il bastione Imperatrice, il bastione Arciduca, le i suoi successori prodigarono pur essi nuove cure e Ferdinando II nel 1647 lo intitolò ufficialmente città. Meno lo apprezzarono i ...
Leggi Tutto
. Famiglia d'origine italiana, ebbe prima il nome di Buonaparte; Napoleone, venendo in Italia nel 1796 alla testa delle milizie repubblicane francesi, cominciò a sottoscriversi Bonaparte.
Non pochi adulatori, [...] schiera dei guelfi, che combatterono contro Federico Barbarossa e contro Federico II, e si estinsero verso la meta del sec. XV. I quest'ultimo genero di Vittorio Emanuele II. Dal primo matrimonio con Elisabetta Patterson, figlia di un negoziante di ...
Leggi Tutto
supercar s. f. inv. Auto di lusso, dotata di apparato tecnologico all'avanguardia e dal design sportivo innovativo, in grado di fornire prestazioni elevate in termini di velocità e potenza. ◆ Così la mamma di tutte le k ora è in grado di assicurare...
incontro2
incóntro2 s. m. [der. di incontrare]. – 1. a. Il fatto d’incontrare, d’incontrarsi casualmente, di due o più persone: un i. imprevisto, impensato; un i. felice, fortunato, noioso, sgradito; un i. inevitabile; che bell’i.!, imbattendosi...