GONZAGA, Ercole
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova, secondogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este, il 22 nov. 1505. Ricevette al battesimo il nome Luigi, ma fu chiamato Ercole in onore [...] nel convento domenicano di S. Vincenzo (insieme con Ippolita Gonzaga, sorella del G.), Camillo, Isabella (o Elisabetta, sposata al . 218), spiccava il Ritratto allegorico di Carlo V del Parmigianino (ora a New York, coll. privata Rosenberg & ...
Leggi Tutto
Nuove mitologie religiose
Massimo Introvigne
Teorie del complotto e popular culture
Nell’ultimo decennio del 20° sec. le nuove mitologie religiose provenivano da movimenti religiosi: ricordiamo, in [...] di stirpe rettiliana: così la famiglia reale inglese, come proverebbe il fatto che la regina madre Elisabetta Oxford-New York 2000.
D. Icke, Alice in wonderland and the World trade center disaster, Wildwood (Mo) 2002 (trad. it. Diegaro di Cesena 2003 ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] mi è stata data non dal “New York Times” ma dagli amici di un bar Sport di provincia, che ne sorridevano, perché non è aprile 2005, ‘Prima Pagina’ (Hans Küng, traduzione diElisabetta Horvat).
parlamentarie
(Parlamentarie) s. f. pl. Consultazione ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Amerigo.
Luciano Formisano
– Nacque a Firenze il 9 marzo 1454, da Nastagio (detto Stagio) di Amerigo Vespucci, notaio, e da Elisabetta (detta Lisabetta o Lisa) di Giovanni Mini, notaio originario [...] una nuova supposta lettera di A. V. sopra un suo terzo viaggio, in Bollettino della R. Società geografica italiana, 1938, vol. 8, n. 8-9, pp. 685-703; F.J. Pohl, A. V., pilot major, New York 1944; R. Levillier, América la bien llamada, I-II, Buenos ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] nel 1909 la traversata a piedi dell'America, da New York a San Francisco, compiuta in 101 giorni (secondo altre fonti la terza azzurra in gara, la ventiquattrenne piemontese di Biella Elisabetta ('Betty') Perrone, un'ex-mezzofondista, giunse ...
Leggi Tutto
APOCRIFI
M.V. Marini-Clarelli
Nella letteratura cristiana più antica il termine a. designava i libri 'segreti', in quanto non letti pubblicamente (Origene, Comm. ser. 46 in Mt. 24, 23-28, PG, XIII, [...] Turchia e dal paliotto eburneo del duomo di Salerno (sec. 11°-12°). La fuga diElisabetta e del Battista nel deserto (Protov., ., Leipzig 1883-1888; G. Friedländer, Pirke de rabbi Eliezer, New York 1916; H. Freedman, M. Simon, Midrash rabbah, I-II, ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] dell'attentato alle Torri Gemelle di New York dell'11 settembre 2001 è emersa l'urgenza di modificare l'assetto dell'IC , segretario di Stato diElisabetta I a partire dal 1573: con la sua rete di spie riuscì a sventare una serie di congiure contro ...
Leggi Tutto
LUDOVICO (Ludovico Maria) Sforza, detto il Moro, duca di Milano
Gino Benzoni
Nacque a Milano, nel palazzo dell'Arengo, nel 1452 (e non nel 1451 come data Bernardino Corio), il 3 agosto (e non nel castello [...] Leonardo da Vinci master draftsman (catal.), a cura di C.C. Bambach, New York 2003, ad ind.; R. Fubini, Storiografia di L. Antonielli - G. Chittolini, Roma-Bari 2003, ad ind.; N. Covini, Il palazzo milanese diElisabetta da Robecco, ultima amante di ...
Leggi Tutto
PETERZANO, Simone
Maria Cristina Terzaghi
PETERZANO, Simone. – Figlio di Francesco di Maffeo (Petrò, I Peterzani tra Bergamo…, in corso di stampa), nacque a Bergamo molto probabilmente nel 1535, come [...] ss. Pietro Paolo, Giuseppe, Elisabetta e s. Giovannino, degli stessi anni, nella chiesa barnabita di S. Maria del Carrobbiolo a in un paesaggio, in Important old master paintings (catal.), New York 1990, pp. 48-53; M. Gregori, in Michelangelo Merisi ...
Leggi Tutto
ARTISTA
G. Curatola
Con il termine a. si indica genericamente l'ideatore, che nella maggioranza dei casi coincide con l'effettivo esecutore, di un'opera caratterizzata da elevati contenuti intellettuali [...] di Utrecht (Utrecht, Bibl. der Rijksuniv., 32), lo scultore della statua diElisabetta nel duomo di Bamberga o l'orafo Nicola di of the Place of Pictorial Art in Muslim Culture, Oxford 1928 (New York 19652); L. Binyon, J.V.S. Wilkinson, B. Gray, ...
Leggi Tutto
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...