HILDESHEIM
U. Kuder
(Hilduinesheim nei docc. medievali)
Città della Bassa Sassonia (Germania) nel territorio di Hannover, sviluppatasi sulla sponda occidentale del fiume Innerste, a N del massiccio [...] che riguarda i suoi capolavori, come, tra gli altri, il Salterio diElisabetta, datato al 1200 (Cividale, Mus. Archeologico Naz., CXXXVII), e il Salterio di Ermanno diTuringia, del 1210-1213 (Stoccarda, Württembergische Landesbibl., HB II.24), la ...
Leggi Tutto
GIOVANNI de' Cauli (Iohannes de Caulibus)
Marco Arosio
Non è conosciuto alcun documento che tramandi di lui notizie certe: si deve ritenere sia vissuto durante il XIV secolo. Le uniche informazioni provengono [...] per esteso nella più lunga versione delle Meditationes vitae Christi, a Elisabettadi Ungheria (1207-31), figlia del re Andrea II, terziaria francescana e moglie del langravio diTuringia, è stata messa in discussione da A. Barratt: esiste un'altra ...
Leggi Tutto
CENTUERI (Centuaria, Centuari), Guglielmo
Marco Palma
Nacque a Cremona intorno al 1340. Molto probabilmente compì i primi studi nel convento francescano della sua città. Era già entrato nell'Ordine [...] diElisabettadi Bernabò Visconti con Ernesto di Baviera (30 dic. 1394); assisté quindi alla donazione di beni per una rendita di le nozze tra Lucia di Bernabò Visconti e Federico, figlio di Baldassarre langravio diTuringia (28 giugno 1399). ...
Leggi Tutto