CONTI, Niccolò de'
Francesco Surdich
Di famiglia originaria di Venezia, nacque a Chioggia attorno al 1395 da Giovanni. Alcuni documenti ci attestano l'esistenza di una sorella di nome Lucia, che sposò [...] altri due, di nome Maria e Daniele (che sposò Elisabetta Vacca fu Giovanni), tornarono con lui in Italia.
Nulla India la pianta detta Cachi da N. de' C., Padova 1898; F. S. Giardina, I viaggi di N. de' C. Appunti su la relaz. di essi, Catania 1899; H ...
Leggi Tutto
BRNO
B. Samek
(ted. Brünn; Brnen, Brnno, Brunna, Antiqua Bruna nei docc. medievali)
Città della Cecoslovacchia, situata alla confluenza dei fiumi Svratka e Svitava in una posizione geografica estremamente [...] la regina vedova Elisabetta Rejčka fondò nel 1323 una abbazia di monache cistercensi; mentre i fabbricati monastici sono primo quarto del sec. 14°, dovuti a iniziativa della regina Elisabetta Rejčka.
Bibl.:
Fonti. - B. Paprocký, Zrcadlo slavného ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale.
Fino all’11° sec. la storia delle popolazioni dell’odierno P. si confonde con quella generale della Penisola Iberica. Nell’11° sec. la riconquista cristiana avvenne a opera [...] al prozio, l’ormai vecchio cardinale Enrico, la cui morte (1580) aprì il problema della successione. Tra i molti candidati prevalse il re di Spagna Filippo II, figlio di Elisabetta di P., acclamato re dalle Cortes di Tomar (1581). L’unione di tutti ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis sono due isole situate nel Mar dei Caraibi. Nel 1623 vennero colonizzate dagli inglesi e solo nel 1967 divennero [...] L’eredità coloniale è testimoniata da numerosi elementi: la regina Elisabetta II d’Inghilterra è tuttora il capo di stato del dagli Stati Uniti. Tuttavia, con l’avvio della crisi i flussi di turisti sono molto diminuiti, provocando una contrazione ...
Leggi Tutto
Vedi Barbados dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Barbados è un ex colonia inglese, indipendente dal 1966 e attualmente membro del Commonwealth. Dall’indipendenza, Barbados ha costruito buone [...] monarchia il cui capo di stato è la Regina Elisabetta II d’Inghilterra, rappresentata nel paese da un governatore partito è il Barbados Labour Party (Blp), che ha conquistato i restanti 10 seggi della camera bassa. L’attuale primo ministro Freundel ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis sono due isole situate nel Mar dei Caraibi. Nel 1623 vennero colonizzate dagli inglesi e solo nel 1967 divennero [...] L’eredità coloniale è testimoniata da numerosi elementi: la regina Elisabetta II d’Inghilterra è tuttora il capo di stato del e un quarto da altri paesi dei Caraibi. Tuttavia nel 2009 i flussi di turisti sono molto diminuiti, e quindi le entrate ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Vincent e Grenadine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Vincent e Grenadine è un piccolo stato caraibico, composto da circa 125 isole afferenti all’arcipelago delle Piccole Antille. [...] Il paese, membro del Commonwealth britannico, riconosce la regina Elisabetta II quale capo di governo. Quest’ultima esercita il nominando in sua vece un governatore generale. Il Parlamento, i cui membri restano in carica per cinque anni, è bicamerale ...
Leggi Tutto
Vedi Barbados dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Barbados è un’ex colonia inglese, indipendente dal 1966 e attualmente membro del Commonwealth. Dall’indipendenza, Barbados ha costruito buone [...] monarchia il cui capo di stato è la Regina Elisabetta II d’Inghilterra, rappresentata nel paese da un governatore partito è il Barbados Labour Party (Blp), che ha conquistato i restanti 10 seggi della camera bassa. L’attuale primo ministro Freundel ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Vincent e Grenadine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Vincent e Grenadine è un piccolo stato caraibico, composto da circa 125 isole afferenti all’arcipelago delle Piccole [...] oggi).
Il paese, membro del Commonwealth, riconosce la regina Elisabetta II come capo di governo, la quale nomina in sua vece un governatore generale. Il Parlamento, i cui membri restano in carica per cinque anni, è bicamerale: la ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Stato membro del Commonwealth che occupa la parte orientale dell’isola di Nuova Guinea. L’isola, abitata anticamente da popolazioni papua, e poi anche da popolazioni polinesiane (3° [...] Società delle nazioni un mandato per il governo di entrambi i territori. Nel 1942 parti dell’isola furono occupate dal Giappone divenendo monarchia costituzionale con capo di Stato la regina Elisabetta II. Nel 1990 esplose il tentativo di secessione ...
Leggi Tutto
elisabettiano
eliṡabettiano agg. – Che si riferisce al periodo del lungo regno (1558-1603) di Elisabetta I d’Inghilterra, durante il quale la nazione salì di potenza e di prosperità e le arti conobbero una fioritura eccezionale: epoca e.;...
tecnofossile s. m. Il resto fossile di un oggetto o di un materiale industriale prodotto dall'uomo, così come è stato rinvenuto in passato e, con riferimento al cosiddetto Antropocene, potrebbe essere rinvenuto dagli eventuali archeologi di...