BUZZI, Paolo
Gianni Venturi
Nato a Milano il 15 febbr. 1874 da Angelo e da Camilla Riva, dopo gli studi giuridici a Pavia - dove ebbe per maestri C. Ferrini e V. Simonelli - intraprese la carriera amministrativa, [...] . 1931; Avventure dei meridiani e dei paralleli, Milano 1931; Il cigno dei tre mari, 1938 (sul giornale Roma, a puntate); Elica ad est, Firenze 1946. Del B. vanno anche ricordate La storia dei comuni della provincia di Milano, Milano 1929, e Storia ...
Leggi Tutto
CAPPA, Benedetta
Luce Marinetti Barbi
Nacque a Roma, seconda di cinque figli, il 14 ag. 1897 da Innocenzo, ufficiale di carriera, piemontese, e da Amalia Cipoffina, di confessione valdese. Iniziò giovanissima [...] realtà concreta al sogno di due esseri, trasfigurati nell'amore.
Partecipò alla Biennale di Venezia del 1934, con il quadro Elica-paesaggio in volo (Roma, coll. priv.) e a quella del 1936 con Linee arse di solitudine e Interpretazione mistica di ...
Leggi Tutto
VALENTE, Antonio.
Fabrizio Di Marco
– Nacque a Sora il 14 luglio 1894 da Vincenzo, ingegnere, e dalla marchesa Cecilia Franchi.
Nel 1912 s’iscrisse alla Scuola d’applicazione per ingegneri di Roma, [...] , connotò la carriera professionale di Valente fino agli anni Sessanta. A Roma, dopo aver realizzato i teatri di posa Elica Film, poi De Paolis (1939-42), egli diede i disegni per la zona industriale cinematografica sulla via Tuscolana (1940 ...
Leggi Tutto
CODAZZI, Delfino
Silvia Caprino
Nacque a Lodi il 7 marzo 1824 da Domenico. Fu dapprima professore di scienze naturali e matematica presso il liceo ginnasio di Lodi, in seguito si trasferì a Pavia ad [...] precisamente, utilizzando risultati ottenuti nelle due prime memorie, il C. stabilisce che una isotermica qualunque è un'elica tracciata su un cilindro retto a base circolare ed inoltre determina esplicitamente le equazioni delle superfici descritte ...
Leggi Tutto
MAZZA, Francesco Paolo
Luigi Cerruti
– Nacque a Napoli il 1° apr. 1905 da Antonio e Amalia Kessler.
La famiglia paterna, di origine salentina, era stata per generazioni orientata verso la professione [...] and the Marine Biological Laboratory: one hundred years of biology, pp. 122-126; A. Ruffo, La biochimica prima della «doppia elica», in Rendiconti lincei, cl. di scienze fisiche naturali, IX (1999), 10, pp. 25-62; B. Fantini, The history of the ...
Leggi Tutto
MARAINI, Antonio
Monica Grasso
Nacque a Roma il 5 apr. 1886 da Enrico, imprenditore originario di Lugano, e da Luisa Arnaldi, ligure. Manifestò precocemente il suo talento artistico e durante il liceo [...] un'opera di "decorazione", i fregi di ispirazione classica, in bronzo, che ornano la monumentale scala a doppia elica dell'atrio dei Musei Vaticani, progettata dall'architetto G. Momo, atrio nel quale trovano posto anche alcuni suoi bassorilievi ...
Leggi Tutto
elica
èlica (ant. èlice) s. f. [dal lat. helix -ĭcis, gr. ἑλίκη e ἕλιξ -ικος «spirale, voluta», dal tema di ἑλίσσομαι «girare, volgersi»]. – 1. Linea tracciata su una superficie cilindrica o conica, che taglia le rispettive generatrici sotto...