BAÑOS DE CERRATO, San Juan de
X. Barral i Altet
Chiesa dedicata a s. Giovanni Battista situata in posizione isolata presso Venta de Baños, piccolo centro a km. 10 ca. da Palencia (Vecchia Castiglia), [...] tipo di rilievo che richiama la lavorazione a sbalzo del metallo. Il repertorio decorativo comprende inoltre motivi c.d. a elica e a conchiglia, elementi vegetali (palmette o alberi) e, sulle modanature che riquadrano la lastra con l'iscrizione ...
Leggi Tutto
In genetica, l’insieme dei processi chimico-fisici che portano a una mutazione. Gli agenti mutageni sono composti chimici (m. chimica) e radiazioni (m. fisica).
La classe dei mutageni fisici è costituita [...] non sono perfettamente complementari. Successivamente l’oligonucleotide sintetico servirà da innesco per la sintesi in vitro della doppia elica di DNA del vettore che presenterà la sequenza alterata in uno dei due filamenti. Il vettore, inserito poi ...
Leggi Tutto
Terreno provvisto delle attrezzature per l’atterraggio e il decollo degli aeromobili e dotato delle infrastrutture per costituire un centro di traffico aereo (v.fig.).
Trasporti
Gli a. possono essere [...] varia da 900 a 4500 m, è in funzione principalmente del carico alare e della spinta specifica (potenza specifica per gli aerei a elica) dei velivoli che le usano; quando la densità dell’aria è minore, per altezza sul livello del mare (per es., a La ...
Leggi Tutto
di Ivano Bertini e Paola Turano
La c. b. (o chimica inorganica biologica) si occupa della chimica degli ioni metallici nei sistemi biologici. Carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, fosforo e zolfo sono i [...] , lo ione metallico viene chiamato cofattore metallico.
I cationi metallici possono interagire con la parte esposta della doppia elica del DNA, che può essere vista come un filamento lineare di carica negativa dovuta alla presenza di gruppi fosfato ...
Leggi Tutto
MARMO (lat. marmor; cfr. gr. μαρμαίρω "brillo", fr. marbre; sp. marmol; ted. Marmor; ingl. marble)
Aldo SCARZELLA
Maria PIAZZA
Aldo SCARZELLA
Antonio MARAINI
Vincenzo FASOLO
*
Gli antichi chiamavano [...] di 4-7 mm., formata da tre fili d'acciaio avvolti a elica, la quale scorre sulla roccia con una certa pressione e con la piccolo diametro si usano trapani i quali - invece di punte a elica - portano dischi che ruotano con grande velocità (fig. 21). ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA
Eduardo AMALDI
Virgilio DUCCESCHI
Francesco VERCELLI
. Il concetto di temperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa [...] , l'altro col bulbo bagnato (al momento dell'uso), e serve per contemporanee misure di temperatura e di umidità. Un'elica, mossa da motorino a molla, assicura la ventilazione. La radiazione fra bulbo e ambiente è evitata dall'involucro argentato o ...
Leggi Tutto
SUBACQUEE, ARMI
Luigi Caretti
. Origine delle armi subacquee e loro evoluzione attraverso i secoli. - Le armi subacquee nacquero dal bisogno di difendersi, con mezzi finanziarî limitati, contro forze [...] : l'acqua circola liberamente nel suo interno e l'uscita del siluro si effettua con mezzi proprî, utilizzando la spinta delle eliche; il lancio si ottiene quindi col semplice abbattimento della leva di messa in moto (leva di registro).
I lanciasiluri ...
Leggi Tutto
TRASPORTATORI
Vittorino Zignoli
. Apparecchi che servono per il trasporto di merci o persone. Nella pratica tecnica si indicano così quei meccanismi che realizzano il trasporto in modo continuo e perciò [...] 1 a 7 cavalli.
La spirale è sostenuta ogni 2 ÷ 3 metri da supporti pensili in corrispondenza dei quali s'interrompe l'elica per un breve tratto.
Tubi rotanti. - Anziché imprimere al canale inclinato un movimento di va e vieni si può chiuderlo a tubo ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA (XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371; III, 11, p. 178)
Massimo Aloisi
Le principali relativamente recenti acquisizioni riguardanti il s. m. (e principalmente quello striato scheletrico) [...] calcio nel loro ambiente subiscono modificazioni conformazionali tali da rendere scoperti o invece ricoprire i siti specifici della doppia elica di actina capaci di legarsi alla miosina (e determinare così lo scorrimento dei filamenti dell'una e dell ...
Leggi Tutto
Sono apparecchi che servono per estrarre da un ambiente aria, gas o solidi polverulenti. Appartengono alla categoria dei ventilatori, perciò prendono anche il nome di ventilatori aspiranti.
Sono costituiti [...] loro costruzione è assai semplice, poiché sono costituiti di un mozzo attorno al quale sono fissate 4-6-8 pale curvate ad elica (come negli ordinarî ventilatori) e rotanti entro una fascia di lamiera di ferro.
I tipi più perfezionati sono muniti di ...
Leggi Tutto
elica
èlica (ant. èlice) s. f. [dal lat. helix -ĭcis, gr. ἑλίκη e ἕλιξ -ικος «spirale, voluta», dal tema di ἑλίσσομαι «girare, volgersi»]. – 1. Linea tracciata su una superficie cilindrica o conica, che taglia le rispettive generatrici sotto...