Architetto (Augusta 1573 - ivi 1646). Compiuto un viaggio nell'Italia settentrionale (1600-01), fu nominato (1602-35) primo architetto del comune d'Augusta. Nell'ambito del suo vasto programma edilizio (scuola di S. Anna, 1614; ospedale dello Spirito Santo, 1626-30; ecc.), la sua opera più importante è il Palazzo Comunale di quella città (1615-20), forse il più significativo edificio tedesco in stile ...
Leggi Tutto
FILIPPI, Giovanni Maria
Jarmila Krcálová
Figlio di Bartolomeo e di Pasqua, nacque probabilmente verso il 1565 a Desindo di Giudicarie nel Trentino.
Per la sua formazione artistica mancano documenti: [...] Toscana dei Medici nell'Europa del '500, Firenze 1983, III, pp. 1029, 1036; J. Zimmer, Joseph Heintz als Architekt, in EliasHoll und das augsburger Rathaus, Regensburg 1985, pp. 110, 117 nn. 104 s., 107; E. Hubala, in Renaissance in Böhmen, München ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] sec. 17°, Bologna, Bibl. Univ.; un'incisione di Elias Nessenthaler da Domenico Fontana, 1687; una pianta di Joseph de 'arte alla corte di re Mattia Corvino], Budapest 1966; I. Holl, Mittelalterliche Funde aus einem Brunnen von Buda, Budapest 1966; A. ...
Leggi Tutto